Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024

La guida definitiva all'AI nella contabilità

Abirami Vina

6 minuti di lettura

27 febbraio 2024

Esplora l'impatto dell'IA sulla contabilità: applicazioni, vantaggi e tendenze future. Unisciti a Ultralytics nel plasmare l'innovazione dell'IA!

La contabilità è una delle parti più importanti della gestione di un'azienda. È il processo sistematico di registrazione, analisi e reporting delle transazioni finanziarie. Puoi pensare alla contabilità come al GPS dell'azienda. Aiuta ad accelerare il successo, evitare ostacoli e rimanere sulla giusta strada dal punto di vista legale.

Tuttavia, la contabilità può spesso essere noiosa e richiedere molto tempo. È qui che l'IA può intervenire. L'IA può aiutare i contabili a ridurre il carico di lavoro e a risparmiare molto tempo. In questa guida definitiva, esamineremo come l'IA sta cambiando la contabilità e rendendo le attività più facili per i contabili.

Il crescente impatto dell'IA in contabilità

L'intelligenza artificiale sta apportando grandi cambiamenti nella finanza. Secondo un rapporto di Mordor Intelligence, il valore di mercato dell'IA in contabilità dovrebbe raggiungere l'impressionante cifra di 6,62 miliardi di dollari entro il 2029. Questo aumento è guidato dalla capacità dell'IA di migliorare l'accuratezza e l'efficienza in varie attività contabili.

Fig. 1. Dimensione del Mercato dell'IA in Contabilità

KPMG, una delle principali società di contabilità, ha condotto un sondaggio. Hanno scoperto che il 59% dei 500 dirigenti C-suite sta già utilizzando l'IA per le tasse e la finanza. Inoltre, il 40% di loro vuole investire più di 10 milioni di dollari nei prossimi 12 mesi. Questa rapida crescita dimostra che le persone nel settore finanziario vedono il valore dell'IA. Può rendere i compiti difficili più facili, gestire meglio il denaro e aiutare i contabili.

Come viene utilizzata l'IA in contabilità?

Analizziamo alcune applicazioni dell'IA in contabilità.

Automazione di attività di routine e che richiedono tempo

La contabilità sta cambiando rapidamente con le nuove tecnologie, come il machine learning e il deep learning. Questi cambiamenti stanno rendendo la contabilità più automatizzata. Questo rende attività come l'inserimento dati e la tenuta dei libri più facili ed efficienti. 

Tecnologie come la Robotic Process Automation (RPA) possono svolgere attività come il tracciamento automatico delle spese. Un bot RPA può riconoscere e ordinare vari tipi di ricevute da solo. Può anche mettere insieme note spese e buste paga utilizzando i dati che raccoglie. Inoltre, questi bot possono accedere agli account, registrare le transazioni bancarie e redigere estratti di riconciliazione bancaria senza aiuto.

Fig. 2: Casi d'Uso di RPA in Contabilità.

Analisi dei dati e reporting in tempo reale

L'IA nella contabilità può anche offrire analisi dei dati e reporting istantanei. Le aziende possono monitorare le proprie finanze in tempo reale, visualizzando rapidamente le variazioni di flusso di cassa, spese ed entrate. Ciò significa poter prendere decisioni più rapide. Le aziende possono individuare e rispondere immediatamente a nuove opportunità o problemi.

Come funziona? Gli strumenti di IA utilizzano algoritmi avanzati per elaborare e analizzare istantaneamente i dati finanziari. Attraverso questa analisi basata sull'IA, è possibile individuare tendenze, anomalie e modelli che potrebbero passare inosservati all'occhio umano. Inoltre, imparando dai dati che elabora, il sistema di IA può migliorare nel tempo e fornire informazioni finanziarie rapide e accurate. 

Fig. 3. Team di contabilità che esamina i report finanziari. Fonte immagine: Pexels.

Truewind e Docyt sono esempi di strumenti di IA che possono aiutare con l'analisi dei dati in tempo reale e il $reporting. Truewind automatizza la contabilità con il machine learning, rendendo i report e la categorizzazione delle transazioni rapidi e accurati. Docyt semplifica la contabilità, fornendo visualizzazioni in tempo reale delle finanze per aiutare a gestire facilmente spese e profitti.

Previsioni e analisi predittiva

Utilizzando l'IA, i contabili possono attingere a vaste quantità di dati per prevedere accuratamente le tendenze e i risultati finanziari futuri. Questi strumenti avanzati setacciano i dati finanziari passati, le tendenze del mercato e persino gli indicatori economici globali per fornire previsioni precise. Ciò significa che le aziende possono mettere a punto le proprie strategie finanziarie in base a queste previsioni.

Inoltre, l'analisi predittiva può aiutare a individuare possibili discrepanze finanziarie o frodi in anticipo. Lo fa scansionando i dati finanziari alla ricerca di schemi insoliti che potrebbero suggerire errori o frodi. Individuando i problemi in anticipo, le aziende possono avere un livello più elevato di sicurezza finanziaria. 

Miglioramento dei processi di audit

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui vengono svolti gli audit. L'IA aiuta i revisori a esaminare più a fondo i dati che controllano, portando a una migliore valutazione dei rischi. Studi recenti hanno dimostrato che l'IA aumenta sia la qualità che la velocità degli audit. Piattaforme come AuditFile utilizzano algoritmi di IA e machine learning per aiutare i revisori a completare gli audit più velocemente e con meno rischi. Con l'IA, i revisori possono completare il loro lavoro più velocemente e con maggiore fiducia nell'accuratezza dei loro risultati.

I vantaggi dell'IA nella contabilità

Abbiamo esplorato varie applicazioni dell'IA nella contabilità, che vanno dall'automazione delle attività ripetitive alla semplificazione dei processi di audit. Successivamente, cerchiamo di capire come queste applicazioni avvantaggiano il settore contabile.

Fig. 4. I vantaggi dell'IA nella contabilità.

Maggiore efficienza e accuratezza

L'IA semplifica e automatizza attività manuali che richiedono molto tempo, come l'inserimento dei dati, le riconciliazioni e l'elaborazione delle fatture, garantendo un'elevata accuratezza. Ad esempio, PwC, una società globale di servizi professionali, ha implementato soluzioni di IA nei processi finanziari di una catena di hotel di lusso leader. 

Questa implementazione ha portato a un notevole aumento del 27% dell'efficienza e a operazioni semplificate. Di conseguenza, l'hotel può svolgere il suo lavoro più velocemente e con meno errori. I membri dello staff hanno anche l'opportunità di concentrarsi maggiormente su compiti importanti che richiedono l'attenzione umana.

Analisi dei dati più rapida

L'analisi di grandi set di dati in tempo reale può fornire alle parti interessate informazioni vitali per prendere decisioni informate. Ad esempio, Deloitte, una società globale di servizi professionali, ha utilizzato un metodo speciale per estrarre otticamente i dati da migliaia di documenti di prestito commerciale per un accordo di M&A nel settore finanziario. Questa tecnologia li ha aiutati a evitare di svolgere 4.000 ore di lavoro manuale. Con questa soluzione di IA, hanno potuto analizzare i dati più velocemente e con maggiore precisione. Di conseguenza, hanno preso decisioni migliori, risparmiato denaro e completato le attività più rapidamente.

Maggiore sicurezza finanziaria

L'IA svolge un ruolo importante nella protezione degli asset finanziari e nella garanzia della loro integrità. Strumenti come Amazon Fraud Detector utilizzano l'IA per rilevare transazioni sospette e anomalie in tempo reale. Ciò si traduce in una drastica diminuzione dei tentativi di frode e in un notevole risparmio finanziario per le aziende.

Utilizzando soluzioni basate sull'IA, le organizzazioni possono identificare e affrontare in modo proattivo le potenziali minacce. Le aziende possono proteggere il proprio denaro e le informazioni dei clienti. Inoltre, i clienti si sentono più sicuri a fare affari con loro. Sanno che le loro transazioni sono sorvegliate per qualsiasi segno di frode.

Migliore esperienza del cliente

Aziende come HSBC utilizzano chatbot per gestire le richieste dei clienti senza la necessità di chiamare un call center. Ciò significa che i clienti ricevono consigli più personalizzati e rimangono fedeli. Quando i chatbot AI e gli assistenti virtuali sono combinati, le interazioni con i clienti migliorano ulteriormente, portando a una maggiore soddisfazione generale dei clienti. 

Questo approccio fa risparmiare tempo sia all'azienda che ai clienti. Inoltre, rende l'assistenza disponibile in qualsiasi momento. Rende più facile per i clienti ottenere il supporto di cui hanno bisogno, ogni volta che ne hanno bisogno.

Fig. 5. L'assistente virtuale Amy di HSBC

Costi ridotti

L'integrazione dell'AI nella contabilità aiuta a risparmiare denaro. L'AI automatizza compiti semplici come l'inserimento di dati e il controllo delle transazioni. Ciò significa meno lavoro manuale e meno personale necessario, il che riduce i costi. L'AI può lavorare tutto il giorno senza errori, rendendo i report finanziari più veloci e accurati. Meno errori significano anche meno possibilità di perdere denaro. Nel complesso, l'utilizzo dell'AI in contabilità rende le cose più economiche ed efficienti per le aziende.

L'AI prenderà il lavoro del contabile?

Le persone temono che l'AI possa sostituire i lavori di contabilità, ma la verità è semplice. Le capacità umane come il pensiero e la creatività sono difficili da automatizzare. In definitiva, i contabili umani sono necessari per prendere decisioni importanti. Anche se l'AI potrebbe cambiare alcuni lavori d'ufficio, non sta prendendo il sopravvento su tutto. Infatti, si prevede che i lavori di contabilità cresceranno del 4% nei prossimi dieci anni, il che è ancora più della crescita media dei posti di lavoro.

D'altra parte, l'AI sta effettivamente creando posti di lavoro in contabilità. Gli analisti del World Economic Forum (WEF) affermano che l'automazione creerà 58 milioni di nuovi posti di lavoro, e la maggior parte di questi richiederà elevate competenze. Anche se l'AI può svolgere compiti di routine, i contabili con competenze speciali sono necessari per dare un senso ai dati raccolti dall'AI. Grazie a questo, possono offrire consigli migliori.

Il futuro dell'AI in contabilità

Guardando al futuro, l'AI e le nuove tecnologie sono destinate ad avere un grande impatto sulla contabilità. Renderanno le cose più veloci, più sicure e più personalizzate. Analizziamo alcune tendenze entusiasmanti che stanno cambiando il modo in cui funziona la contabilità:

  • Blockchain e AI: rendono la contabilità più sicura e chiara. Questo aiuta a controllare facilmente i registri finanziari, risparmiando tempo e riducendo i rischi.
  • Software basato su cloud: cambia il modo in cui viene svolta la contabilità. Consente alle persone di lavorare da qualsiasi luogo e di collaborare in tempo reale.
  • Contenuti AI personalizzati: l'AI analizza il modo in cui spendi i soldi e fornisce consigli su budget, tasse e investimenti personalizzati per te

Punti chiave

È chiaro che il settore della contabilità si sta evolvendo rapidamente con l'AI. Stanno emergendo bot in grado di gestire le operazioni bancarie e strumenti di auditing intelligenti. Adottare l'AI nei processi contabili della tua azienda può farti risparmiare tempo automatizzando le attività di routine.

Questo tempo liberato può essere investito in analisi strategiche. L'AI è fondamentale per orientarsi nel nostro futuro guidato dalla tecnologia. Sta ridefinendo il modo in cui lavoriamo e innoviamo. L'AI sta trasformando le pratiche tradizionali in sistemi dinamici ed efficienti.

Unisciti a noi per plasmare il futuro dell'AI!

In Ultralytics, siamo entusiasti di superare i limiti dell'AI. Dai un'occhiata al nostro repository GitHub per esplorare i nostri ultimi contributi all'intelligenza artificiale. Dall'assistenza sanitaria all'agricoltura, siamo attivamente coinvolti nell'innovazione con l'AI! 🌟🚜

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti