I 10 principali vantaggi dell'intelligenza artificiale nella sanità

22 gennaio 2024
Scoprite l'impatto dell'intelligenza artificiale nella sanità con la nostra guida completa: dalla diagnostica avanzata ai piani di trattamento personalizzati.

22 gennaio 2024
Scoprite l'impatto dell'intelligenza artificiale nella sanità con la nostra guida completa: dalla diagnostica avanzata ai piani di trattamento personalizzati.
La salute è ricchezza e questo rende il settore sanitario estremamente importante. Grazie ai progressi tecnologici, chi ha bisogno di cure mediche è in grado di ricevere un aiuto migliore. Tra questi progressi, l'intelligenza artificiale si distingue per offrire una vasta gamma di vantaggi.
Diamo un'occhiata più da vicino ai 10 principali vantaggi dell'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria e vediamo come sta facendo la differenza in campo medico!
Quando un medico fa una diagnosi, prende in considerazione fattori come la storia del paziente, i sintomi e i risultati degli esami di laboratorio. Le riflessioni da fare sono molte e ci sono situazioni in cui la diagnosi non è accurata. È un processo complesso e a volte, nonostante i loro sforzi, i medici potrebbero non azzeccare la diagnosi. Sono anche umani e possono trascurare dettagli cruciali, soprattutto sotto la tensione di turni di lavoro lunghi ed estenuanti.
Anche quando lavorano in modo ottimale, gli ospedali generano circa 50 petabyte di dati all'anno, il 97% dei quali rimane inutilizzato. L'intelligenza artificiale aiuta gli operatori sanitari a organizzare, categorizzare e utilizzare efficacemente queste informazioni per ottenere diagnosi più precise.
Ad esempio, Google e Verily hanno sviluppato un algoritmo di apprendimento automatico per assistere nello screening della retinopatia diabetica (DR) e dell'edema maculare diabetico (DME), due delle principali cause di cecità prevenibile negli adulti. Ciò consente ai medici di dedicare più tempo al trattamento e alla gestione del paziente, piuttosto che alla sola diagnosi iniziale.
L'intelligenza artificiale, essendo in grado di fornire diagnosi più accurate, consente di individuare più precocemente malattie e problemi di salute. Questo aspetto è molto importante perché molte malattie possono essere curate se individuate nelle fasi iniziali.
Per esempio, il cancro ai polmoni ha una probabilità significativamente più alta di essere trattato con successo quando viene individuato precocemente. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il cancro ai polmoni è il più letale di tutti i tumori a livello mondiale. Il cancro ai polmoni è responsabile di oltre 1,7 milioni di decessi all'anno nel mondo.
Google Health ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale che rileva il 5% in più di casi di cancro e riduce i falsi positivi di oltre l'11% rispetto ai radiologi non assistiti. Il modello di intelligenza artificiale è in grado di analizzare le scansioni CT in 3D per identificare la malignità complessiva del cancro al polmone e anche i tessuti maligni più sottili.
Analizzando grandi quantità di dati medici in modo più efficiente di quanto sia umanamente possibile, l'IA è in grado di identificare schemi e anomalie che potrebbero essere segnali di malattie in fase iniziale. Questa capacità porta speranza e migliora la salute di innumerevoli pazienti!
Con l'IA che accelera il processo di analisi dei dati medici, i piani di trattamento personalizzati per tutti possono diventare una realtà. Un piano di trattamento personalizzato è una strategia di salute creata su misura per voi. Prende in considerazione la vostra storia sanitaria, il vostro stile di vita e persino il vostro patrimonio genetico. Non si tratta di un approccio unico, ma di un piano fatto apposta per soddisfare le esigenze individuali di salute.
Ecco alcuni vantaggi di un piano di trattamento personalizzato generato dall'intelligenza artificiale:
L'imaging medico comprende varie tecnologie che consentono ai medici di vedere all'interno del corpo umano per diagnosticare, monitorare e trattare problemi di salute. Si basa su metodi non invasivi per aiutare i medici a individuare lesioni, identificare malattie o gestire condizioni croniche. L'intelligenza artificiale nell'imaging medico aiuta a individuare aree problematiche o dettagli sottili che potrebbero passare inosservati all'occhio umano.
Un ottimo esempio è l'utilizzo dell'apprendimento automatico per analizzare le immagini di risonanza magnetica dei tumori cerebrali. Per classificare i tumori cerebrali con i metodi tradizionali potrebbero essere necessari fino a 40 minuti. Ma ora possiamo farlo in pochi minuti. Non solo si risparmia tempo, ma i risultati sono molto più accurati e precisi.
Il processo di scoperta, progettazione, sperimentazione e immissione sul mercato di nuovi composti farmaceutici o trattamenti terapeutici, noto come sviluppo di farmaci, può tradizionalmente richiedere fino a 10-15 anni. Questo processo può essere ottimizzato utilizzando l'IA. Alcuni studi hanno rilevato che l'utilizzo dell'IA nella scoperta dei farmaci può portare a un risparmio di almeno il 25%-50% sia in termini di tempo che di costi.
Esistono diversi modi in cui l'IA può essere applicata alla scoperta e allo sviluppo di farmaci. Vediamo alcuni esempi:
I progressi dell'intelligenza artificiale stanno ridisegnando la nostra comprensione della genetica personale. Analizzando vaste serie di dati genetici, l'IA può individuare le variazioni genetiche che influenzano la risposta di un individuo ai trattamenti. Inoltre, gli algoritmi guidati dall'IA possono scoprire biomarcatori cruciali e prevedere i rischi per la salute sulla base delle informazioni genetiche. In questo modo gli individui possono disporre di informazioni preziose per gestire in modo proattivo la propria salute.
Il dottor Zhenghe J. Wang, presidente del Dipartimento di Genetica e Scienze del Genoma e co-leader del programma sul genoma e l'epigenoma del cancro presso la Case Western Reserve University, spiega: "Abbiamo un sacco di dati genomici, ma dare un senso a questi dati può essere davvero impegnativo. L'intelligenza artificiale sarà un modo per estrarre informazioni cruciali che il cervello umano non può estrarre, ed è un'area di studio entusiasmante".
In futuro, è molto probabile che l'intelligenza artificiale possa analizzare ampi dati genetici insieme alle scansioni di imaging per creare piani di trattamento personalizzati.
I vantaggi dell'intelligenza artificiale nella sanità non si limitano all'assistenza ai pazienti o al lavoro clinico. L'intelligenza artificiale può anche aiutare ad automatizzare e migliorare varie parti del settore sanitario, tra cui il Revenue Cycle Management (RCM). L'RCM si occupa di come gli ospedali e i sistemi sanitari gestiscono le loro operazioni finanziarie.
Un recente sondaggio condotto tra i leader degli ospedali e dei sistemi sanitari statunitensi ha rivelato che quasi il 74% sta attivamente automatizzando parti delle operazioni del ciclo delle entrate. La crescente adozione dell'automazione nel settore sanitario indica una tendenza più ampia volta ad aumentare l'efficienza, a ridurre i costi e a migliorare i risultati per i pazienti.
Uno dei vantaggi principali dell'automazione nell'RCM è la capacità di gestire attività ripetitive con un intervento umano minimo. Inoltre, l'intelligenza artificiale viene sempre più utilizzata per attività come l'analisi predittiva dei processi di fatturazione dei pazienti, la comunicazione personalizzata con i pazienti, la verifica delle assicurazioni e la gestione avanzata delle richieste di rimborso.
L'intelligenza artificiale nell'amministrazione sanitaria sta diventando sempre più essenziale. L'IA può automatizzare le attività di routine, come la programmazione, la fatturazione e l'inserimento dei dati, utilizzando tecnologie come la Robotic Process Automation e la Natural Language Processing. Nei prossimi anni, si prevede che l'IA cambierà drasticamente il modo in cui gli ospedali operano.
Ad esempio, circa il 40% dei compiti svolti dal personale di assistenza sanitaria e circa un terzo di quelli svolti dagli operatori sanitari potrebbero essere automatizzati grazie all'IA. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che l 'implementazione dell'IA nel settore sanitario può liberare tempo prezioso per gli infermieri e gli altri operatori sanitari. Ciò consente loro di concentrarsi maggiormente sulla cura dei pazienti e sullo sviluppo professionale.
L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le risorse umane e il personale medico lavorano, rendendo questi processi più efficienti e innovativi. Le aziende utilizzano l'intelligenza artificiale per coinvolgere meglio i dipendenti, semplificare le assunzioni e migliorare la gestione dei talenti. Ad esempio, i chatbot di intelligenza artificiale sono ormai comuni nel settore del reclutamento, in quanto aiutano a svolgere compiti come lo screening dei candidati e la preparazione dei colloqui.
Ecco alcune applicazioni chiave dell'IA nel settore delle risorse umane e del personale:
L'IA sta trasformando i sistemi informatici nel settore sanitario rendendoli più efficienti. L'IA può rafforzare la sicurezza informatica individuando e affrontando le minacce. Ciò contribuisce a proteggere le informazioni dei pazienti.
L'intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per automatizzare le attività IT di routine, come la gestione della rete e i backup dei dati. Ciò consente al personale IT di risparmiare tempo e di concentrarsi su attività più critiche. La combinazione dell'IA con l'informatica sanitaria perfeziona le operazioni e migliora la qualità dei servizi sanitari.
Abbiamo analizzato i 10 principali vantaggi dell'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria ed è chiaro che l'IA sta cambiando le carte in tavola in questo campo. Dal miglioramento drastico della diagnostica clinica alla diagnosi precoce delle malattie, l'IA sta rendendo l'assistenza sanitaria più precisa e personalizzata. Per saperne di più sulle diverse soluzioni di IA nel settore sanitario, consultate la nostra pagina qui.
In Ultralytics siamo entusiasti di espandere i limiti dell'intelligenza artificiale. Date un'occhiata al nostro repository GitHub per esplorare i nostri ultimi contributi all'intelligenza artificiale. Dalla produzione alle auto a guida autonoma, siamo attivamente coinvolti nell'innovazione con l'IA! 🌟🚀