Prezent aveva bisogno di una soluzione Vision AI per rilevare automaticamente le strutture delle diapositive, perché gli strumenti tradizionali erano lenti, inaffidabili e spesso non riuscivano a preservare il progetto.
Con i modelli Ultralytics YOLO, Prezent ha migliorato l'accuratezza dal 65% all'87%, ha ridotto il tempo di formazione da 3 giorni a 1 e ha ridotto l'elaborazione dei vetrini a meno di 10 secondi.
Le presentazioni sono fondamentali per una comunicazione chiara nelle riunioni di lavoro, ma riprogettarle in modo che siano d'impatto e informative può essere difficile. Prezent utilizza l'intelligenza artificiale per rilevare e comprendere elementi della diapositiva come titoli, testo, immagini e grafici, garantendo che le diapositive ridisegnate rimangano chiare, visivamente accattivanti e facili da seguire.
Quando ha testato vari strumenti per il rilevamento degli elementi delle diapositive, Prezent ha scoperto che molti di essi alteravano i layout e le gerarchie delle informazioni, rendendo le presentazioni meno coese. Integrando i modelli YOLO di Ultralytics, Prezent semplifica il processo, rendendo il rilevamento degli elementi delle diapositive più veloce, più fluido e più professionale con il minimo sforzo.
Prezent aiuta i dirigenti e i team aziendali a creare presentazioni chiare e professionali automatizzando il processo di riprogettazione. In origine, questo processo si basava su modelli manuali e sull'impegno umano, che risultava lento e inefficiente.
Per migliorare l'efficienza, Prezent si è affidata all'intelligenza artificiale e alla computer vision per automatizzare la formattazione delle diapositive preservando il layout originale. Utilizzando modelli di rilevamento degli oggetti, la piattaforma è ora in grado di rilevare e organizzare automaticamente il contenuto delle diapositive per un processo di riprogettazione più rapido e senza interruzioni, con un input minimo da parte dell'utente. In questo modo, Prezent si assicura che le presentazioni rimangano chiare, visivamente accattivanti e facili da seguire.
Una presentazione eccellente non è fatta solo di informazioni, ma anche di chiarezza, struttura e impatto. Tuttavia, riprogettare manualmente le diapositive per renderle più coinvolgenti richiede tempo e fatica. Per i dirigenti e i team aziendali, che si affidano spesso alle presentazioni per le riunioni, il processo di riprogettazione lento e frustrante rappresentava una sfida importante.
Prezent ha deciso di automatizzare la riprogettazione delle diapositive, ma c'era un ostacolo fondamentale: come individuare e riorganizzare gli elementi delle diapositive mantenendo tutto al suo posto? Gli strumenti tradizionali erano in grado di estrarre il testo, ma non riuscivano a riconoscere la disposizione di titoli, immagini e grafici, spesso interrompendo il layout.
Inizialmente, Prezent ha utilizzato modelli di rilevamento degli oggetti open-source, ma questi metodi presentavano dei limiti: bassa precisione (60-65%), tempi di elaborazione lenti e layout che necessitavano ancora di correzioni manuali. Per automatizzare veramente il processo, Prezent aveva bisogno di una soluzione Vision AI più veloce e intelligente, in grado di rilevare con precisione gli elementi delle diapositive e di ridisegnarli senza compromettere la struttura. Per questo si è affidata alla computer vision e all'intelligenza artificiale per rendere il processo continuo.
Per automatizzare la riprogettazione delle diapositive mantenendo intatti i layout, Prezent ha integrato i modelli Ultralytics YOLO nella sua piattaforma. I modelli YOLO di Ultralytics supportano diverse attività di computer vision, tra cui il rilevamento degli oggetti. Le diapositive vengono convertite in immagini e YOLO rileva gli elementi chiave (titoli, caselle di testo, immagini e grafici) mantenendo intatto il layout originale.
YOLO svolge un ruolo cruciale nell'estrazione del layout, aiutando Prezent a preservare la struttura e la gerarchia di ogni diapositiva e consentendo al contempo una riprogettazione rapida e automatica. Riconoscendo sia il testo che gli elementi visivi, YOLO aiuta a garantire che le presentazioni mantengano la loro funzionalità e il loro design raffinato. Grazie all'elevata precisione e alla rapidità di elaborazione, YOLO consente a Prezent di automatizzare il rilevamento degli elementi delle diapositive, riducendo la necessità di regolazioni manuali.
Prezent ha scelto i modelli YOLO di Ultralytics perché possono essere addestrati più velocemente, sono più precisi e hanno una latenza inferiore rispetto ad altri modelli Vision AI. Prezent ha riscontrato che la maggior parte dei modelli richiedeva due o tre giorni per l'addestramento, rallentando le iterazioni e i miglioramenti.
"Normalmente, l'addestramento di un modello di apprendimento automatico richiede un'enorme quantità di tempo e spesso si devono attendere due o tre giorni per l'inferenza e poi decidere se l'accuratezza è sufficiente. Con YOLO, invece, possiamo addestrare il modello in un solo giorno, prendere decisioni in fretta e imparare rapidamente dai risultati", spiega il Principal Data Scientist di Prezent.
Con YOLO, l'accuratezza di Prezent è aumentata dal 65% all'87% ed è stato possibile perfezionare rapidamente i modelli e migliorare le prestazioni. Inoltre, la velocità di inferenza di YOLO consente di elaborare le slide in meno di 10 secondi, garantendo un'automazione in tempo reale e un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Integrando YOLO, Prezent ha trovato una soluzione affidabile e scalabile per una riprogettazione efficiente e accurata dei vetrini.
Sfruttando i modelli YOLO di Ultralytics, Prezent ha ridefinito il processo di riprogettazione delle diapositive per renderlo più rapido, efficiente e preciso. La capacità di rilevare e organizzare automaticamente gli elementi delle diapositive ha fatto sì che le presentazioni mantenessero la struttura, la chiarezza e l'attrattiva visiva originali senza interventi manuali.
"Con Ultralytics YOLO, anche la velocità di elaborazione è superiore: possiamo fornire ai nostri clienti diapositive completamente elaborate in meno di 10 secondi. Il tempo di formazione rapido e la bassa latenza sono stati fondamentali per snellire il nostro flusso di lavoro e migliorare la qualità delle nostre riprogettazioni", ha condiviso il Principal Data Scientist di Prezent.
Grazie alle capacità di elaborazione in tempo reale di YOLO, Prezent ha potuto automatizzare completamente il rilevamento del layout delle diapositive, eliminando le inefficienze della riprogettazione manuale. I dirigenti e i team aziendali possono generare istantaneamente presentazioni professionali e curate, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro e l'esperienza dell'utente. Integrando la computer vision e l'intelligenza artificiale, Prezent ha realizzato una soluzione scalabile e automatizzata che migliora sia la produttività che la qualità delle presentazioni.
Prezent vorrebbe che i modelli di computer vision migliorassero la loro capacità di gestire layout più complessi e di fornire approfondimenti sulle strutture dei documenti. Ciò consentirebbe una riprogettazione più raffinata e accurata delle diapositive.
Un potenziale miglioramento è la possibilità di raggruppare gli elementi correlati in sottocategorie. Queste informazioni aiuterebbero i modelli Vision AI a comprendere la gerarchia e le relazioni tra i componenti delle diapositive. Di conseguenza, le diapositive riprogettate sarebbero meglio strutturate, visivamente coese e più facili da seguire.
In generale, Prezent ritiene che, con l'aumento della domanda di automazione e di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, i modelli di computer vision continueranno a evolversi per gestire compiti più complessi con maggiore precisione e velocità.
Siete curiosi di sapere come la Vision AI può migliorare la vostra attività? Visitate il nostro repository GitHub per scoprire le soluzioni di IA di Ultralytics per diversi settori, come la computer vision nel settore sanitario e manifatturiero. Scoprite come i nostri modelli YOLO e le nostre opzioni di licenza possono aiutarvi a iniziare oggi stesso!
I modelli Ultralytics YOLO sono architetture di visione artificiale sviluppate per analizzare i dati visivi provenienti da immagini e video. Questi modelli possono essere addestrati per compiti quali il rilevamento di oggetti, la classificazione, la stima della posa, il tracciamento e la segmentazione di istanze:
Ultralytics YOLO11 è l'ultima versione dei nostri modelli di computer vision. Come le versioni precedenti, supporta tutti i compiti di computer vision che la comunità di Vision AI ha imparato ad apprezzare con YOLOv8. Il nuovo YOLO11, tuttavia, è dotato di maggiori prestazioni e precisione, che lo rendono uno strumento potente e l'alleato perfetto per le sfide del mondo reale.
Il modello che si sceglie di utilizzare dipende dai requisiti specifici del progetto. È fondamentale tenere conto di fattori quali le prestazioni, l'accuratezza e le esigenze di distribuzione. Ecco una rapida panoramica:
I repository YOLO di Ultralytics, come YOLOv5 e YOLO11, sono distribuiti di default sotto la licenza AGPL-3.0. Questa licenza, approvata dall'OSI, è pensata per gli studenti, i ricercatori e gli appassionati. Questa licenza approvata dall'OSI è pensata per studenti, ricercatori e appassionati, promuove la collaborazione aperta e richiede che qualsiasi software che utilizzi componenti AGPL-3.0 sia anche open-sourced. Sebbene garantisca trasparenza e promuova l'innovazione, potrebbe non essere in linea con i casi d'uso commerciali.
Se il vostro progetto prevede l'incorporazione del software e dei modelli di intelligenza artificiale di Ultralytics in prodotti o servizi commerciali e desiderate aggirare i requisiti di open-source della licenza AGPL-3.0, la licenza Enterprise è l'ideale.
I vantaggidella licenza Enterprise includono:
Per garantire un'integrazione perfetta ed evitare i vincoli della licenza AGPL-3.0, richiedete una licenza Ultralytics Enterprise utilizzando l'apposito modulo. Il nostro team vi aiuterà a personalizzare la licenza in base alle vostre esigenze specifiche.