Torna alle storie dei clienti

Videologic Analytics e Ultralytics YOLO per la videosorveglianza

Problema

VideoLogic Analytics stava integrando funzionalità di intelligenza artificiale nelle proprie telecamere di sicurezza, ma molti modelli di intelligenza artificiale erano troppo costosi e lenti da implementare.

Soluzione

L'integrazione dei modelli YOLO di Ultralytics, perfezionati su dati proprietari e ottimizzati per vari formati di esportazione, ha permesso a VideoLogic Analytics di ridurre i costi e i tempi di commercializzazione.

Videologic Analytics è un'azienda spagnola che sviluppa soluzioni avanzate di analisi video per migliorare la sicurezza e la sorveglianza di siti industriali, parchi solari e complessi residenziali. L'azienda distribuisce soluzioni basate sull'intelligenza artificiale che si integrano con le telecamere di sicurezza per monitorare i perimetri e rilevare le intrusioni in tempo reale. 

Dovendo far fronte a costi elevati e a un'implementazione lenta con i modelli precedenti, hanno integrato i modelli YOLO di Ultralytics per aumentare l'accuratezza del rilevamento, ridurre i costi di sviluppo e il time-to-market ed espandersi in nuovi settori come il retail e la business intelligence.

Abilitazione della computer vision per la sicurezza con telecamere AI

Guidata da esperti con oltre 30 anni di esperienza, Videologic Analytics è specializzata nell'integrazione dell'IA e della computer vision nelle telecamere di sicurezza per il monitoraggio in tempo reale e il rilevamento automatico delle minacce. Le loro soluzioni proteggono grandi strutture, impianti di energia rinnovabile e comunità residenziali con prestazioni affidabili.

Servono clienti rinomati come Prosegur, Securitas, Sabico e oltre 4.000 aziende di sicurezza certificate in Spagna. Dovendo affrontare le difficoltà legate allo sviluppo e all'implementazione di modelli di AI costosi e dispendiosi in termini di tempo, hanno adottato i modelli YOLO di Ultralytics nelle loro innovative soluzioni Vision AI. In questo modo sono riusciti a migliorare le loro applicazioni di sicurezza e a espandersi in nuovi settori.

L'esigenza di un rilevamento automatico delle minacce efficiente dal punto di vista dei costi grazie all'IA

Videologic Analytics aveva già integrato modelli di intelligenza artificiale nelle telecamere di sicurezza offerte ai propri clienti. Questi primi modelli erano programmati per rilevare una gamma limitata di categorie di oggetti, tra cui veicoli generici, esseri umani e piccoli animali. Se da un lato questo approccio fondamentale gettava le basi per sistemi di sicurezza avanzati, dall'altro presentava opportunità di ulteriore perfezionamento, in particolare per migliorare la precisione e i tassi di falsi positivi.

I loro clienti erano alla ricerca di una soluzione più completa, in grado di fornire capacità di rilevamento degli oggetti più ampie e precise su una gamma più ampia di oggetti e scenari. Per soddisfare queste esigenze dei clienti, il team di ricerca e sviluppo di Videologic Analytics ha iniziato a sviluppare modelli AI migliorati. 

Durante lo sviluppo di questi modelli, Videologic Analytics si è subito resa conto che l'approccio esistente presentava alcuni problemi, come i costi elevati e i lunghi tempi di sviluppo. L'azienda si è resa conto di aver bisogno di un approccio più flessibile ed efficiente. Questo nuovo approccio avrebbe dovuto affrontare queste sfide e rispondere meglio alle esigenze di sicurezza in continua evoluzione dei clienti. 

In particolare, volevano individuare un modello di computer vision che potesse migliorare l'affidabilità delle soluzioni Vision AI e aumentare la soddisfazione dei clienti. Era inoltre essenziale che il modello rimanesse conveniente e adattabile alle esigenze future.

Ridefinizione della sorveglianza con il rilevamento delle anomalie guidato dall'IA

Dopo aver testato diversi modelli di intelligenza artificiale, Videologic Analytics ha scoperto che i modelli YOLO di Ultralytics offrivano la flessibilità e le prestazioni necessarie. Hanno iniziato con modelli YOLO pre-addestrati, sviluppati utilizzando il dataset COCO, che comprende un'ampia gamma di oggetti comuni. Questo pre-addestramento ha offerto una solida base, in quanto i modelli erano già in grado di riconoscere molti oggetti di base, rendendo più facile adattarli alle specifiche esigenze di sicurezza.

Videologic Analytics, ad esempio, ha perfezionato questi modelli pre-addestrati utilizzando i propri dati per applicazioni come il monitoraggio dei parchi solari. 

In questo scenario, i modelli sono stati utilizzati per il rilevamento delle anomalie guidato dall'intelligenza artificiale, distinguendo tra minacce reali - come personale o veicoli non autorizzati - ed elementi innocui come piccoli animali o detriti trasportati dal vento. Questa chiara differenziazione è stata essenziale per ridurre i falsi allarmi e migliorare le prestazioni complessive della sicurezza.

Oltre a monitorare i parchi solari, hanno sviluppato soluzioni di sicurezza industriali e residenziali utilizzando YOLO, nonché moduli di prova per innovazioni di computer vision nel settore della vendita al dettaglio e della business intelligence. Sebbene utilizzino principalmente il rilevamento degli oggetti, sfruttano anche le attività di computer vision supportate da YOLO, come la stima della posa e il tracciamento degli oggetti.

__wf_reserved_inherit
Figura 1. Videologic Analytics utilizza i modelli YOLO di Ultralytics per monitorare gli impianti solari.

Perché scegliere i modelli YOLO di Ultralytics?

Videologic Analytics ha scelto i modelli YOLO di Ultralytics perché aveva bisogno di una soluzione robusta in grado di supportare numerosi canali di ripresa e di fornire un'inferenza rapida e accurata. 

YOLO supporta diversi formati di esportazione e si integra perfettamente con framework come CUDA, TensorRT, ONNX e OpenVINO. Questa flessibilità consente a Videologic Analytics di perfezionare i modelli utilizzando PyTorch e di distribuirli in modo efficiente in produzione. Grazie alle ottimizzazioni specifiche per l'hardware, YOLO soddisfa le esigenze di analisi video in tempo reale meglio dei modelli precedenti.

Implementazione semplificata del modello per il monitoraggio video intelligente

Da quando ha integrato i modelli YOLO di Ultralytics, Videologic Analytics ha registrato notevoli miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza. La nuova soluzione Vision AI ha permesso di rilevare rapidamente e in tempo reale le minacce in un'ampia gamma di installazioni, dai parchi solari ai siti industriali, fino ai complessi residenziali. 

Videologic Analytics utilizza infatti circa 10.000 licenze all'anno, ciascuna corrispondente a un canale di telecamere dedicato, e tutte le licenze sono state aggiornate per supportare i modelli Ultralytics YOLO. Il passaggio a YOLO ha portato a una significativa riduzione dei falsi allarmi e a un aumento generale dell'accuratezza del rilevamento. Di conseguenza, i clienti godono di sistemi di sicurezza più affidabili e i costi operativi sono stati ridotti. 

Inoltre, la maggiore velocità di inferenza e la scalabilità dei modelli YOLO di Ultralytics hanno ridotto il time-to-market per le nuove funzionalità AI. Questo ha permesso a Videologic Analytics di migliorare le sue offerte di sicurezza principali e di esplorare nuove opportunità in settori verticali come il retail e la business intelligence. Nel complesso, l'adozione dei modelli YOLO di Ultralytics ha determinato miglioramenti operativi immediati e prospettive di crescita a lungo termine per l'azienda.

__wf_reserved_inherit
Fig. 2. Videologic Analytics utilizza i modelli YOLO di Ultralytics per monitorare gli ambienti cittadini.

Analisi video intelligente per la sicurezza: La strada da percorrere

Videologic Analytics sta lavorando attivamente per espandere la propria soluzione sfruttando i modelli YOLO di Ultralytics per andare oltre il semplice rilevamento delle intrusioni. I prossimi passi prevedono la fornitura di informazioni più ricche e fruibili attraverso analisi avanzate come l'analisi del comportamento, il monitoraggio delle tendenze e l'intelligenza predittiva. 

Questi miglioramenti aiuteranno i clienti a ottimizzare le operazioni di sicurezza e a sbloccare nuove possibilità nel settore della vendita al dettaglio e della business intelligence, promuovendo una continua innovazione e crescita nel campo dell'analisi video in tempo reale.

Siete curiosi di sapere come la computer vision può rimodellare la vostra attività? Esplorate il nostro repository GitHub per vedere come le soluzioni di IA di Ultralytics stanno trasformando innovazioni come l'IA nelle auto a guida autonoma e la computer vision in agricoltura. Scoprite di più sui nostri modelli YOLO e sulle opzioni di licenza e iniziate oggi stesso il vostro viaggio verso un'automazione più intelligente ed efficiente.

La nostra soluzione per il vostro settore

Visualizza tutti

Domande frequenti

Cosa sono i modelli YOLO di Ultralytics?

I modelli Ultralytics YOLO sono architetture di visione artificiale sviluppate per analizzare i dati visivi provenienti da immagini e video. Questi modelli possono essere addestrati per compiti quali il rilevamento di oggetti, la classificazione, la stima della posa, il tracciamento e la segmentazione di istanze:

  • Ultralytics YOLOv5
  • Ultralitici YOLOv8
  • Ultralitici YOLO11

Qual è la differenza tra i modelli YOLO di Ultralytics?

Ultralytics YOLO11 è l'ultima versione dei nostri modelli di computer vision. Come le versioni precedenti, supporta tutti i compiti di computer vision che la comunità di Vision AI ha imparato ad apprezzare con YOLOv8. Il nuovo YOLO11, tuttavia, è dotato di maggiori prestazioni e precisione, che lo rendono uno strumento potente e l'alleato perfetto per le sfide del mondo reale.

Quale modello Ultralytics YOLO devo scegliere per il mio progetto?

Il modello che si sceglie di utilizzare dipende dai requisiti specifici del progetto. È fondamentale tenere conto di fattori quali le prestazioni, l'accuratezza e le esigenze di distribuzione. Ecco una rapida panoramica:

  • Alcune delle caratteristiche principali di Ultralytics YOLOv8:
  1. Maturità e stabilità: YOLOv8 è un framework stabile e collaudato, con un'ampia documentazione e la compatibilità con le versioni precedenti di YOLO, che lo rende ideale per l'integrazione nei flussi di lavoro esistenti.
  2. Facilità d'uso: Grazie alla configurazione facile per i principianti e all'installazione semplice, YOLOv8 è perfetto per le squadre di tutti i livelli.
  3. Economicità: Richiede meno risorse computazionali, il che lo rende un'ottima opzione per i progetti attenti al budget.
  • Alcune delle caratteristiche principali di Ultralytics YOLO11:
  1. Maggiore precisione: YOLO11 supera YOLOv8 nei benchmark, ottenendo una migliore precisione con un minor numero di parametri.
  2. Caratteristiche avanzate: Supporta attività all'avanguardia come la stima della posa, il tracciamento degli oggetti e le bounding box orientate (OBB), offrendo una versatilità senza pari.
  3. Efficienza in tempo reale: Ottimizzato per le applicazioni in tempo reale, YOLO11 offre tempi di inferenza più rapidi ed eccelle sui dispositivi edge e sulle attività sensibili alla latenza.
  4. Adattabilità: Grazie all'ampia compatibilità hardware, YOLO11 è adatto all'implementazione su dispositivi edge, piattaforme cloud e GPU NVIDIA.

Di quale licenza ho bisogno?

I repository YOLO di Ultralytics, come YOLOv5 e YOLO11, sono distribuiti di default sotto la licenza AGPL-3.0. Questa licenza, approvata dall'OSI, è pensata per gli studenti, i ricercatori e gli appassionati. Questa licenza approvata dall'OSI è pensata per studenti, ricercatori e appassionati, promuove la collaborazione aperta e richiede che qualsiasi software che utilizzi componenti AGPL-3.0 sia anche open-sourced. Sebbene garantisca trasparenza e promuova l'innovazione, potrebbe non essere in linea con i casi d'uso commerciali.
Se il vostro progetto prevede l'incorporazione del software e dei modelli di intelligenza artificiale di Ultralytics in prodotti o servizi commerciali e desiderate aggirare i requisiti di open-source della licenza AGPL-3.0, la licenza Enterprise è l'ideale.

‍I vantaggidella licenza Enterprise includono:

  • Flessibilità commerciale: Modificare e incorporare il codice sorgente e i modelli di Ultralytics YOLO in prodotti proprietari senza dover aderire al requisito AGPL-3.0 per l'open-source del progetto.
  • Sviluppo proprietario: Ottenete la piena libertà di sviluppare e distribuire applicazioni commerciali che includono il codice e i modelli di Ultralytics YOLO.

Per garantire un'integrazione perfetta ed evitare i vincoli della licenza AGPL-3.0, richiedete una licenza Ultralytics Enterprise utilizzando l'apposito modulo. Il nostro team vi aiuterà a personalizzare la licenza in base alle vostre esigenze specifiche.

Potenziamento con Ultralytics YOLO

Ottenete una visione AI avanzata per i vostri progetti. Trovate oggi la licenza giusta per i vostri obiettivi.

Esplorare le opzioni di licenza
Link copiato negli appunti