Il presente Contratto di licenza software per studenti (il "Contratto") viene stipulato da e tra Ultralytics Inc. (la "Società"), una società del Delaware con sede principale a 5001 Judicial Way, Frederick, MD 21703, Stati Uniti, e la persona fisica che accetta i termini e le condizioni del presente Contratto (il "Licenziatario"). Ciascuna di esse può essere indicata singolarmente come "Parte" e collettivamente come "Parti". Il presente Contratto entra in vigore alla data in cui il Licenziatario (i) accetta i presenti termini e condizioni, oppure (ii) invia un ordine di acquisto, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per primo (la "Data di entrata in vigore").
Come utilizzato nel presente Contratto, i seguenti termini hanno i seguenti significati specifici:
Tutti i prodotti software pubblici sono mantenuti presso l'organizzazione GitHub di Ultralytics all'indirizzo https://github.com/ultralytics/. Tutto il Software incluso nel presente Contratto e tutta la Documentazione inclusa in tale Software sono forniti "così come sono".
LaSocietà concede al Licenziatario una licenza non esclusiva, non trasferibile e revocabile durante il Periodo di validità della licenza per l'utilizzo del Software esclusivamente per scopi accademici, limitatamente a progetti di ricerca di studenti, tesi, dissertazioni, dimostrazioni didattiche e attività non commerciali correlate. Il Licenziatario è autorizzato ad apportare modifiche al Software e a formare i Modelli che utilizzano il Software a scopo didattico. Il Licenziatario detiene tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi alle modifiche apportate al Software e ai Modelli addestrati con il Software modificato o non modificato. Ultralytics non avrà alcun diritto su tali Modelli o modifiche del Software addestrati dal Licenziatario. Il Licenziatario dovrà includere un'adeguata attribuzione a Ultralytics e al Software in qualsiasi pubblicazione accademica, presentazione o dimostrazione pubblica che utilizzi il Software o i Modelli addestrati con il Software. Tale attribuzione includerà la citazione della documentazione ufficiale di Ultralytics.
AlLicenziatario è severamente vietato utilizzare il Software per scopi commerciali, produttivi o operativi interni. Il Software viene fornito esclusivamente per uso accademico e didattico, come definito nel presente Contratto. Senza limitare quanto sopra, il Licenziatario non potrà e non dovrà permettere a terzi di: (1) utilizzare il Software per implementazioni commerciali, ambienti di produzione, generazione di ricavi, riduzione dei costi o qualsiasi forma di utilizzo operativo, sia a beneficio del Licenziatario che di terzi; (2) concedere in sublicenza, rivendere, distribuire o trasferire in altro modo la licenza o parte di essa a terzi, a scopo di lucro o meno, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, individui, ricercatori, società, organizzazioni, istituti accademici, università, filiali o affiliati; e (3) alterare, oscurare o rimuovere avvisi di proprietà, dichiarazioni di copyright, termini di licenza o altre attribuzioni contenute nel Software o nella relativa documentazione.
In considerazione della licenza concessa dalla Società ai sensi del presente Contratto, il Licenziatario accetta di pagare alla Società il Canone Annuale, più eventuali imposte applicabili, per il Software fornito ai sensi del presente Contratto. Il pagamento dovrà essere effettuato entro trenta (30) giorni dalla data di accettazione dei termini e delle condizioni del presente Contratto. Una tassa di mora dell'uno e mezzo per cento (1,5%) al mese sarà applicata a qualsiasi importo scaduto. La Società si riserva il diritto di aumentare la Commissione annuale in qualsiasi momento senza preavviso. Non è previsto alcun rimborso in caso di risoluzione del presente Contratto, sia da parte del Licenziatario sia da parte della Società, e indipendentemente dalla tempistica, dal motivo o dal fatto che la notifica di risoluzione sia stata fornita in modo tempestivo. Il Licenziatario riconosce e accetta che, in caso di mancata comunicazione tempestiva del mancato rinnovo o della risoluzione prima della data di rinnovo applicabile, la Società potrà addebitare al Licenziatario il Canone annuale successivo e tale addebito sarà dovuto ed esigibile in conformità al presente Contratto.
Il presenteContratto avrà inizio alla Data di entrata in vigore per un periodo di un (1) anno e sarà automaticamente rinnovato per periodi di un (1) anno (il periodo iniziale e tutti i periodi di rinnovo sono collettivamente il "Periodo di licenza") con l'addebito del Canone annuale, a meno che una delle Parti non comunichi per iscritto il mancato rinnovo almeno quarantacinque (45) giorni prima della scadenza del Periodo di licenza in corso. Il conto della carta di credito del Licenziatario (o altro metodo di pagamento) verrà addebitato senza ulteriore autorizzazione da parte del Licenziatario, in assenza del suddetto avviso scritto di mancato rinnovo.
Nonostante qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente Contratto, la presente Licenza per studenti cesserà automaticamente al più presto al verificarsi di uno dei seguenti eventi: (a) completamento del progetto di ricerca accademica, tesi, dissertazione o altro obiettivo accademico del Licenziatario per il quale il Software è stato originariamente concesso in licenza; (b) laurea, ritiro o altra conclusione dell'iscrizione del Licenziatario al programma accademico presso l'istituto al quale era affiliato al momento dell'acquisizione della presente licenza; (c) risoluzione da parte di una delle due Parti con comunicazione scritta all'altra; (d) annullamento dell'abbonamento di pagamento associato tramite Stripe, o mancato mantenimento di un abbonamento attivo, che sarà considerato come risoluzione della presente Licenza; (e) risoluzione da parte della Società a sua esclusiva discrezione, con o senza causa; o (f) violazione sostanziale di qualsiasi termine o condizione del presente Contratto da parte del Licenziatario.
La Società si riserva il diritto di risolvere il presente Contratto in qualsiasi momento, senza alcun motivo e senza necessità di rimborso. La Società può risolvere in qualsiasi momento il presente Contratto se il Licenziatario non rispetta uno qualsiasi dei termini e delle condizioni del presente Contratto. Alla risoluzione o alla scadenza del presente Contratto, il Licenziatario deve cessare immediatamente ogni utilizzo del Software, anche in eventuali progetti di ricerca o prototipi sviluppati durante il Periodo di licenza. L'uso continuato del Software sarà consentito solo se il Licenziatario si impegna a: (a) rispettare la licenza AGPL-3.0 (o altra licenza open-source applicabile in vigore in quel momento), o (b) una licenza commerciale o di ricerca e sviluppo valida ottenuta dalla Società. L'uso continuato del Software oltre il Periodo di licenza, per qualsiasi scopo, è severamente vietato a meno che non sia coperto da un contratto di licenza open-source, commerciale o di ricerca e sviluppo separato stipulato con la Società. Il Licenziatario può conservare copie di tali progetti di ricerca o prototipi esclusivamente a scopo di archiviazione, a condizione che non vengano utilizzate per scopi commerciali, operativi o di produzione. Qualsiasi conoscenza o materiale di formazione sviluppato internamente durante il Periodo di licenza, che incorpori le conoscenze acquisite con l'uso del Software, può essere conservato e utilizzato dal Licenziatario esclusivamente per scopi didattici interni, senza alcun ulteriore diritto di modificare, distribuire o utilizzare il Software in alcun modo. Al termine o alla scadenza del presente Contratto, il Licenziatario può passare a un'altra licenza, previa approvazione della Società e dei termini di licenza applicabili.
La proprietà del Software e della Documentazione, inclusi tutti i relativi diritti d'autore, brevetti, segreti commerciali e altri diritti proprietari, sono e rimarranno di proprietà esclusiva della Società. Il Licenziatario conserva la proprietà di qualsiasi versione personalizzata o modifica del Software apportata dal Licenziatario, nonché di qualsiasi Modello addestrato personalizzato creato dal Licenziatario utilizzando il Software. La Società si riserva tutti i diritti non espressamente concessi al Licenziatario ai sensi del presente Contratto. Non ci sono diritti impliciti.
Le parti concordano di proteggere le informazioni riservate dell'altra parte con la dovuta diligenza e di evitare la divulgazione di qualsiasi informazione riservata. Qualora una delle parti sia tenuta per legge a divulgare le informazioni riservate dell'altra parte, la parte divulgante dovrà effettuare tale divulgazione, a condizione che notifichi tempestivamente all'altra parte tale obbligo prima della divulgazione (nella misura consentita dalla legge) e collabori ragionevolmente, a proprie spese, per quanto riguarda gli sforzi per evitare e limitare la divulgazione. Su ragionevole richiesta di una delle parti, l'altra parte restituirà, cancellerà o distruggerà tutte le informazioni riservate della parte richiedente e certificherà tale operazione.
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la Società non sarà responsabile nei confronti del Licenziatario per alcun danno indiretto, speciale, incidentale, consequenziale, punitivo o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la perdita di profitti, la perdita di dati, la perdita di utilizzo, l'interruzione dell'attività o la perdita di entrate, derivanti da o correlati al presente Contratto o all'utilizzo o all'impossibilità di utilizzare il Software o la Documentazione, anche se avvisata della possibilità di tali danni. In nessun caso la responsabilità complessiva della Società nei confronti del Licenziatario per qualsiasi reclamo, sia esso contrattuale, extracontrattuale (inclusa la negligenza), di responsabilità oggettiva, di equità o altro, supererà il totale delle tariffe pagate dal Licenziatario ai sensi del presente Contratto nei dodici (12) mesi precedenti il reclamo. Tali limitazioni si applicano nonostante il fallimento dello scopo essenziale di qualsiasi rimedio. Nonostante qualsiasi disposizione contraria, nessuna disposizione del presente Contratto imporrà alla Società alcuna responsabilità per: (a) qualsiasi reclamo di terzi derivante dall'uso del Software o della Documentazione da parte del Licenziatario; (b) le prestazioni, il funzionamento o i risultati di qualsiasi modello addestrato o distribuito dal Licenziatario; o (c) qualsiasi danno derivante dalla mancata osservanza del presente Contratto da parte del Licenziatario. Tutte le garanzie, condizioni e dichiarazioni, espresse, implicite, legali o di altro tipo, incluse, a titolo esemplificativo, la commerciabilità, l'idoneità per uno scopo particolare, l'accuratezza o la non violazione, sono escluse nella misura massima consentita dalla legge.
Il Licenziatario dovrà difendere, indennizzare e tenere indenne la Società, le sue affiliate, i suoi funzionari, direttori, dipendenti, agenti e licenziatari da e contro qualsiasi reclamo, danno, perdita, responsabilità, costo e spesa (comprese le ragionevoli spese legali) derivanti da o relativi a: (a) l'uso o l'abuso del Software o della Documentazione da parte del Licenziatario; (b) qualsiasi violazione del presente Contratto da parte del Licenziatario; (c) qualsiasi violazione della legge applicabile o dei diritti di terzi (compresi i diritti di proprietà intellettuale); o (d) qualsiasi contenuto, modello o output sviluppato, formato o pubblicato dal Licenziatario utilizzando il Software. La Società avrà il diritto di assumere la difesa esclusiva e il controllo di qualsiasi questione soggetta a indennizzo da parte del Licenziatario, e il Licenziatario accetta di collaborare pienamente alla difesa. La Società non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alle prestazioni, all'accuratezza, all'affidabilità o all'idoneità dei Modelli formati utilizzando il Software e la Società non sarà responsabile di eventuali conseguenze derivanti dall'uso di tali Modelli. La presente Sezione sopravviverà alla risoluzione o alla scadenza del presente Contratto.
Nessunadelle Parti può cedere il presente Accordo, o i diritti e gli obblighi in esso contenuti, a terzi senza il preventivo consenso scritto dell'altra Parte, consenso che non potrà essere irragionevolmente negato o ritardato. In caso di cessione, il presente Contratto è vincolante. La Società è autorizzata a cedere senza consenso o obblighi di preavviso a qualsiasi affiliata, o in caso di vendita di tutti o sostanzialmente tutti i suoi beni, fusione, acquisizione, riorganizzazione aziendale, cambio di controllo o altre transazioni simili che coinvolgano la Società (indipendentemente dal fatto che la Società sia o meno l'entità superstite).
Seun termine, una clausola o una disposizione del presente documento sono ritenuti non validi o non applicabili da un tribunale della giurisdizione competente, tale invalidità non pregiudica la validità o l'operatività di qualsiasi altro termine, clausola o disposizione.
Lostatus delle Parti ai sensi del presente Contratto è quello di contraenti indipendenti e non di dipendenti o agenti dell'altra Parte. Ciascuna Parte è un'azienda indipendente ed è responsabile dei propri costi e delle proprie spese, comprese quelle relative alle imposte federali, statali e locali sul reddito, alle imposte sulla disoccupazione e sull'indennizzo dei lavoratori, all'assicurazione sulla responsabilità civile, nonché alla presentazione di tutte le dichiarazioni e relazioni e al pagamento di tutti gli accertamenti, le imposte e le altre somme richieste per la propria attività.
Larinuncia di una delle Parti a qualsiasi violazione o mancata applicazione di uno qualsiasi dei termini e delle condizioni del presente Accordo in qualsiasi momento non pregiudicherà, limiterà o rinuncerà in alcun modo al diritto di tale Parte di applicare e imporre in seguito il rigoroso rispetto di ogni termine e condizione del presente Accordo.
Il presente Contratto sarà regolato e interpretato in conformità con le leggi sostanziali dello Stato del Delaware negli Stati Uniti, senza riguardo ai conflitti di legge, e tutte le controversie derivanti da o relative al presente Contratto saranno portate e risolte esclusivamente nel Tribunale Statale situato nel Delaware.
Inqualsiasi momento entrambe le Parti possono stipulare contratti senza limitazioni con altre entità che forniscono servizi simili a quelli che la Società deve fornire al Licenziatario.
Il Licenziatario può, a sua discrezione e su ragionevole richiesta della Società, scegliere di fornire feedback, testimonianze o brevi dichiarazioni scritte che descrivano l'uso accademico del Software e i benefici che ne sono derivati. Se fornito, il Licenziatario concede alla Società il permesso di utilizzare il suo nome, il feedback, le testimonianze e le dichiarazioni scritte per scopi educativi, informativi, promozionali e commerciali, inclusi, a titolo esemplificativo, il sito web della Società, i blog, i casi di studio, i materiali di marketing, i social media, le presentazioni accademiche e le comunicazioni correlate. Le Parti possono anche collaborare volontariamente alla stesura di contenuti co-autoriali, quali post su blog, casi di studio o articoli accademici che mettano in evidenza il lavoro del Licenziatario. Qualsiasi feedback, suggerimento, modifica o contributo fornito dal Licenziatario sarà soggetto al Contratto di licenza individuale per i collaboratori di Ultralytics (disponibile all'indirizzo: https://docs.ultralytics.com/help/CLA/). Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, modifiche al codice, miglioramenti della documentazione, segnalazioni di bug, suggerimenti di funzionalità e qualsiasi altra proprietà intellettuale condivisa con l'Azienda. Il Licenziatario rinuncia a qualsiasi diritto morale sulle modifiche al Software nella stessa misura specificata nel CLA di Ultralytics.
Per mantenere l'integrità della presente Licenza per studenti e garantire la conformità all'idoneità, la Società si riserva il diritto di richiedere prove ragionevoli dell'attuale iscrizione del Licenziatario a un istituto scolastico accreditato in qualsiasi momento durante il Periodo di licenza. Tali prove possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un documento di identità valido dello studente, la prova dell'iscrizione al corso in corso o una lettera di iscrizione rilasciata dall'istituto. Il Licenziatario si impegna a fornire la documentazione richiesta entro dieci (10) giorni lavorativi dalla richiesta della Società e sarà soggetto a verifiche periodiche ogni sei (6) mesi. La mancata presentazione di una verifica soddisfacente entro tale periodo, o la prova che il Licenziatario non è più idoneo a ottenere una Licenza per studenti, può comportare la risoluzione immediata del presente Contratto a esclusiva discrezione della Società.
Il presenteContratto termina e sostituisce tutte le intese o gli accordi precedenti relativi all'oggetto dello stesso. La Società si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cambiare i termini e le condizioni del presente Contratto in qualsiasi momento a sua esclusiva discrezione. La Società fornirà al Licenziatario un preavviso scritto di almeno trenta (30) giorni di qualsiasi modifica sostanziale tramite e-mail all'indirizzo fornito durante la registrazione o tramite l'interfaccia del Software. L'uso continuato del Software dopo la data di entrata in vigore di qualsiasi modifica costituisce l'accettazione da parte del Licenziatario dei termini rivisti. Se il Licenziatario non accetta i termini modificati, l'unico rimedio a sua disposizione è la risoluzione del presente Contratto in conformità con la Sezione 5.