Scoprite come l'intelligenza artificiale nella pallacanestro sta trasformando il gioco con il monitoraggio dei giocatori, le analisi e gli arbitraggi basati sull'intelligenza artificiale, con l'NBA in prima linea.
.webp)
Scoprite come l'intelligenza artificiale nella pallacanestro sta trasformando il gioco con il monitoraggio dei giocatori, le analisi e gli arbitraggi basati sull'intelligenza artificiale, con l'NBA in prima linea.
Grazie ai progressi tecnologici, il coinvolgimento dei fan e l'analisi dei giocatori sono diventati una parte importante dell'industria sportiva. Gli eventi sportivi sono sempre più guidati dai dati e l'intelligenza artificiale sta giocando un ruolo fondamentale in questo cambiamento.
In passato abbiamo visto come tecnologie come la computer vision, che aiuta i computer a vedere e capire ciò che accade sul campo, abbiano avuto un grande impatto in campi come la Formula Uno e le Olimpiadi. Allo stesso modo, la National Basketball Association (NBA) ha recentemente fatto notizia per l'utilizzo dell'IA in modi nuovi e innovativi.
Tuttavia, l'NBA è entrata nella conversazione sull'intelligenza artificiale un po' di tempo fa. Da quando la lega è nata nel 1949, ha adottato rapidamente nuove tecnologie per entrare in contatto con i fan e migliorare il gioco.
Oggi, modelli di computer vision come Ultralytics YOLO11 stanno facendo un ulteriore passo avanti nell'analisi delle prestazioni del basket, consentendo il rilevamento e il tracciamento degli oggetti in tempo reale. L'intelligenza artificiale della visione rende più facile analizzare la partita al volo e comprendere meglio ciò che sta accadendo.
In questo articolo analizziamo da vicino come l'intelligenza artificiale e la computer vision stiano ridisegnando la pallacanestro. Parleremo di come queste tecnologie aiutino le squadre a monitorare i giocatori in tempo reale, ad analizzare i dati sulle prestazioni in modo più accurato, a prendere decisioni più intelligenti per gli allenatori e a creare un'esperienza migliore per i tifosi.
Prima di scoprire come l'intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare le partite di basket, diamo un'occhiata a come l'intelligenza artificiale negli sport si è evoluta nel corso degli anni.
Agli albori, l'analisi sportiva si basava principalmente su statistiche di base e registrazioni manuali. La situazione è cambiata nel 1997, quando i sistemi di tracciamento dei giocatori basati sull'intelligenza artificiale, come Prozone, hanno iniziato a rilevare i dati sui movimenti dei giocatori.
Nel 2009, l'NBA ha fatto un grande passo avanti con il sistema di tracciamento della palla e dei giocatori basato sull'intelligenza artificiale di SportVU. Si è trattato di una nuova pietra miliare che ha sbloccato un'analisi dettagliata e ricca di dati che ha cambiato il modo in cui le squadre guardano alle prestazioni dei giocatori e alla strategia di gioco.
Negli ultimi anni abbiamo assistito all'utilizzo di un'ampia varietà di tecniche di IA nello sport, dall'apprendimento automatico per l'analisi predittiva alla visione computerizzata per l'analisi in tempo reale e alla robotica che assiste nell'allenamento.
Con la continua evoluzione di queste tecnologie, le analisi basate sull'intelligenza artificiale stanno diventando comuni sia negli eventi sportivi che negli allenamenti, aiutando le squadre a ottenere un vantaggio competitivo e fornendo ai fan approfondimenti sulle partite che amano.
Uno dei modi più interessanti in cui l'intelligenza artificiale è stata introdotta nell'NBA in questa stagione è attraverso i robot. I Golden State Warriors sono all'avanguardia con la loro iniziativa Physical AI, un sistema all'avanguardia di robot dotati di intelligenza artificiale che assistono durante le sessioni di allenamento.
Questi robot aiutano a svolgere qualsiasi attività, dalle esercitazioni sui rimbalzi e sui passaggi alla simulazione degli schemi difensivi, consentendo ai giocatori di ottenere un feedback immediato sulle loro prestazioni.
In una clip rilasciata dalla squadra, il playmaker dei Golden State Warriors Steph Curry ha commentato che, sebbene all'inizio fosse strano, i robot sono rapidamente diventati parte integrante della loro routine di allenamento.
Ecco altri modi affascinanti in cui l'NBA utilizza l'intelligenza artificiale:
L'NBA All-Star Technology Summit del 2025 è stato prevalentemente incentrato sulle innovazioni dell'IA. Infatti, in un recente podcast, il presidente delle operazioni di basket dei Philadelphia 76ers, Daryl Morey, ha spiegato come l'IA, in particolare i grandi modelli linguistici (LLM), sia diventata parte integrante del processo decisionale.
Morey ha dichiarato: "Usiamo assolutamente i modelli come voto in qualsiasi decisione", sottolineando che l'intelligenza artificiale svolge ora un ruolo nella valutazione di qualsiasi cosa, dalle scelte del draft alle strategie di gioco. Questi modelli combinano dati in tempo reale, prestazioni storiche e altre intuizioni per prevedere tendenze e risultati, aggiungendo un nuovo livello di precisione al modo in cui le squadre pianificano il futuro.
Morey ha poi spiegato il ruolo dei LLM in questo processo: "Risulta che i LLM sono abbastanza bravi nella previsione. Non sono ancora in grado di battere i superprevisori umani... Ma aggiungono un segnale rispetto ai semplici esploratori e a cose del genere. Quindi li tratteremo quasi come uno scout".
Col tempo, con il miglioramento di questi modelli, potrebbero avere un ruolo ancora più importante nel plasmare il futuro dell'NBA.
Quindi, come funzionano le applicazioni Vision AI come il tracciamento dei giocatori in tempo reale nella pallacanestro? Facciamo un passo indietro e analizziamo i dettagli tecnici.
Modelli come YOLO11 supportano una serie di attività di computer vision, come il rilevamento di oggetti, la segmentazione di istanze e il tracciamento di oggetti. Grazie a queste capacità, YOLO11 può elaborare in tempo reale ogni fotogramma di una partita di basket.
Ad esempio, se si vuole tracciare il momento in cui la palla passa attraverso il canestro o quando si verifica una schiacciata, un sistema di computer vision integrato con YOLO11 può rilevare e seguire la palla mentre lascia la mano del giocatore, viaggia nell'aria ed entra in contatto con il tabellone e il canestro per segnare.
Un altro buon esempio è l'utilizzo delle capacità di stima della posa di YOLO11. La stima della posa comporta l'identificazione e il tracciamento dei punti chiave del corpo di un giocatore, come gomiti, ginocchia e fianchi, in ogni fotogramma del video. In questo modo è possibile creare una mappa dettagliata del movimento di un giocatore, che mostra non solo dove si trova sul campo, ma anche come si muove nei momenti importanti. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per analizzare le prestazioni, perfezionare le tecniche di allenamento e contribuire a ridurre il rischio di infortuni.
Oltre al tracciamento dei giocatori e all'analisi del movimento della palla, YOLO11 può essere utilizzato per l'assistenza agli arbitri basata sull'intelligenza artificiale, aiutando a rilevare falli, giocate fuori dal campo e altre violazioni in tempo reale.
Analizzando le riprese video fotogramma per fotogramma, Vision AI può fornire agli arbitri ulteriori informazioni per ridurre gli errori umani. Può anche essere integrata nei sistemi di instant replay per segnalare automaticamente i momenti da rivedere, rendendo il processo più veloce e affidabile.
Ad esempio, se un giocatore esce dal campo, YOLO11 è in grado di rilevare la posizione dei suoi piedi rispetto alle linee del campo e di avvisare immediatamente gli arbitri. Inoltre, il modello è in grado di rilevare l'eccessivo contatto fisico tra i giocatori per aiutare a identificare i falli.
Allo stesso modo, nelle situazioni in cui la palla è in movimento, YOLO11 è in grado di analizzarne la traiettoria per determinare se ha superato completamente la linea dei tre punti prima di un tiro o se si è verificata una violazione del portiere. Automatizzando questi rilevamenti, l'assistenza agli arbitri guidata dall'intelligenza artificiale può migliorare l'accuratezza dell'arbitraggio, ridurre le chiamate controverse e rendere il gioco più equo per giocatori e squadre.
L'uso dell'intelligenza artificiale nella pallacanestro sta trasformando tutto, dalle prestazioni dei giocatori al coinvolgimento dei tifosi, aprendo nuovi modi per analizzare il gioco e prendere decisioni più intelligenti. Ecco un rapido sguardo ad alcuni dei vantaggi che l'IA offre alle squadre e alle organizzazioni di basket:
Sebbene i vantaggi siano evidenti, l'implementazione di soluzioni di IA può comportare una serie di sfide. Ecco alcune limitazioni e considerazioni chiave da tenere a mente:
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo la pallacanestro in modi entusiasmanti. Dal monitoraggio in tempo reale dei giocatori con YOLO11 ai modelli predittivi che aiutano gli allenatori a prendere decisioni più intelligenti, queste tecnologie stanno fornendo alle squadre nuovi strumenti per analizzare il gioco e migliorare le prestazioni.
L'NBA sta già utilizzando l'intelligenza artificiale per qualsiasi cosa, dall'ottimizzazione dei calendari delle partite alla creazione automatica di filmati di scena, fino all'affinamento delle strategie di coaching e al miglioramento del coinvolgimento dei fan. Con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, possiamo aspettarci analisi ancora più accurate, una migliore prevenzione degli infortuni e approfondimenti sulle prestazioni dei giocatori.
Per saperne di più, visitate il nostro repository GitHub e partecipate alla nostra comunità. Esplorate le innovazioni in settori come l'IA nelle auto a guida autonoma e la computer vision in agricoltura sulle nostre pagine dedicate alle soluzioni. Scoprite le nostre opzioni di licenza e date vita ai vostri progetti Vision AI.