Utilizzo di un modello Vision AI per il riconoscimento delle carte da gioco

Abirami Vina

4 minuti di lettura

15 settembre 2025

Scoprite come l'utilizzo di un modello Vision AI per riconoscere le carte da gioco offre velocità e precisione e può essere applicato nei casinò, in AR o VR e nei tavoli di carte intelligenti.

I giochi di carte sono praticati ovunque, dalle partite casalinghe occasionali ai tavoli dei casinò con puntate elevate. Anche se l'analisi delle carte durante il gioco può sembrare semplice, la corretta identificazione di ogni carta durante la partita può essere cruciale. Anche piccoli errori, come la lettura errata di una carta o il conteggio errato dei punteggi, possono compromettere la correttezza di una partita. 

Tradizionalmente, i giocatori e i concessionari gestiscono questo processo manualmente, ma il monitoraggio umano è soggetto a errori. Questi errori possono compromettere l'efficienza e l'esperienza complessiva del giocatore. L 'intelligenza artificiale (AI) e la computer vision, una branca dell'AI che consente alle macchine di vedere e interpretare le informazioni visive, possono aiutare a superare questi limiti automatizzando il rilevamento e il monitoraggio delle carte da gioco. 

I modelli di visione computerizzata, come Ultralytics YOLO11, supportano diverse attività di visione, tra cui il rilevamento degli oggetti e la segmentazione delle istanze. Quando si tratta di giocare a carte, queste funzionalità di visione possono aiutare a identificare ogni carta sul tavolo. Questo garantisce un monitoraggio affidabile e coerente, anche quando le carte si sovrappongono o si muovono rapidamente. 

In questo articolo esamineremo più da vicino le sfide del rilevamento manuale delle schede e come la computer vision può rendere possibile un rilevamento accurato. Iniziamo!

Comprendere il rilevamento delle carte da gioco

Prima di esplorare le sfide del rilevamento manuale delle carte, diamo un'occhiata più da vicino al significato del rilevamento delle carte da gioco in relazione alla computer vision. 

In parole povere, il rilevamento delle carte da gioco consiste nell'insegnare a una macchina a riconoscere e interpretare le carte, in modo simile a quanto fanno gli esseri umani. La telecamera cattura i dettagli visivi, mentre i modelli di visione computerizzata alimentati da reti neurali, in particolare reti neurali convoluzionali (CNN), elaborano questi dati per capire cosa c'è sul tavolo. 

Questo processo prevede in genere l'addestramento di un modello di visione computerizzata su un set di dati che contiene immagini di ogni seme e grado, catturate in varie condizioni di illuminazione, angolazioni e sfondi. Approcci simili possono essere applicati anche ad altri giochi di carte, come i Pokémon o i giochi di carte collezionabili, dove il riconoscimento accurato dei disegni unici delle carte è essenziale. Attraverso questo processo di addestramento dei modelli, i modelli di visione imparano a riconoscere le caratteristiche delle carte. 

Figura 1. Visione artificiale utilizzata per rilevare le carte da gioco.(Fonte)

Una volta addestrato, il modello è in grado di individuare più carte su un tavolo e di identificarne il rango e il seme. Il funzionamento è simile a quello di un essere umano che scruta una serie di carte, ma in questo caso gli occhi sono sostituiti da una telecamera e il cervello da un algoritmo. Insieme, queste fasi consentono un riconoscimento affidabile delle carte. 

Sfide legate al rilevamento manuale delle carte da gioco 

Ecco alcuni dei limiti del rilevamento manuale delle carte da gioco:

  • Errore umano: Le persone commettono errori, soprattutto quando svolgono attività ripetitive. Nei giochi di carte, questo può significare leggere male un seme, confondere i valori o perdere di vista i conteggi. Le lunghe sessioni di gioco rendono più probabili gli errori, aumentando il rischio di errori che si ripercuotono sul gioco. 
  • Limiti di velocità: Il monitoraggio manuale delle carte richiede tempo. Gli osservatori devono controllare ogni mossa e tenere il punteggio a mano, il che naturalmente rallenta il gioco. Questi ritardi possono interrompere il flusso di gioco e ridurre l'esperienza complessiva dei giocatori.
  • Coerenza: L'osservazione varia da persona a persona. Ciò che è ovvio per una persona può essere trascurato da un'altra. Questa incoerenza rende il monitoraggio manuale inaffidabile e influisce sull'accuratezza delle partite.
  • Equità e trasparenza: È più difficile garantire la correttezza dei giochi senza un sistema imparziale. Errori o irregolarità possono passare inosservati e i giocatori possono mettere in discussione i risultati. Questo riduce la fiducia e rende più difficile la risoluzione dei conflitti. 
  • Scalabilità: Il monitoraggio di un tavolo è impegnativo; la gestione di molti tavoli o giochi contemporaneamente diventa rapidamente impraticabile.

La visione computerizzata aiuta a superare queste sfide, garantendo un rilevamento accurato e coerente delle carte. Vediamo quindi come YOLO11 può essere utilizzato per il riconoscimento delle carte da gioco.

Come YOLO11 può essere utilizzato per riconoscere le carte da gioco

L'addestramento di un modello di deep learning come YOLO11 inizia con la creazione di grandi insiemi di immagini di carte annotate. Progettato per un'analisi visiva rapida e precisa, YOLO11 supporta le principali attività di computer vision: il rilevamento degli oggetti, che individua gli oggetti in un'immagine utilizzando i riquadri di delimitazione, e la classificazione delle immagini, che assegna etichette in base alle caratteristiche.

Sebbene YOLO11 venga pre-addestrato sul dataset COCO (Common Objects in Context), che comprende vari oggetti di uso quotidiano ma non le carte da gioco, questo pre-addestramento gli fornisce una solida base per il riconoscimento di forme, texture e modelli. Per specializzarsi nel rilevamento delle carte da gioco, il modello deve essere perfezionato o addestrato su un set di dati dedicato alle carte da gioco.

Questo processo prevede la raccolta di immagini di carte in condizioni diverse: varie angolazioni, illuminazione e persino disposizioni sovrapposte. Ogni carta viene poi annotata: riquadri di delimitazione ed etichette per il rilevamento degli oggetti, o maschere dettagliate per la segmentazione a livello di pixel. Una volta addestrato e convalidato su immagini di prova, YOLO11 è in grado di rilevare e riconoscere in modo affidabile le carte da gioco in scenari reali.

Figura 2. Un esempio di immagine che può essere annotata per rilevare le carte da gioco.(Fonte)

Riconoscere le carte da gioco utilizzando diverse attività di Vision AI

Esistono diversi modi per affrontare il riconoscimento delle carte da gioco e, grazie al supporto di YOLO11, è possibile utilizzare più metodi. 

Ecco come YOLO11 può essere applicato in modi diversi per comprendere le carte su un tavolo: 

  • Solo rilevamento di oggetti: In questo approccio, YOLO11 viene addestrato in modo che ogni singola carta (ad esempio, Asso di picche, Due di cuori) venga trattata come una classe separata. Il modello può quindi individuare e identificare ogni carta in un unico passaggio. Con un numero sufficiente di dati di addestramento, è in grado di riconoscere anche le carte che si sovrappongono. 
  • Rilevamento e classificazione: Un altro metodo consiste nel dividere il compito in due fasi. YOLO11 rileva prima le carte disegnando i riquadri di delimitazione, quindi un altro modello YOLO11 ne determina il seme e il rango utilizzando la classificazione delle immagini. Questo approccio facilita l'aggiunta di nuovi tipi di carte o di disegni personalizzati senza dover riqualificare il modello di rilevamento degli oggetti di base. Tuttavia, se le nuove carte differiscono troppo nell'aspetto, ad esempio per dimensioni, forma o disposizione, potrebbe essere necessario riqualificare il modello di rilevamento per mantenere la precisione.
  • Tracciamento su più fotogrammi: Quando si analizza un feed video, il supporto di YOLO11 per il tracciamento degli oggetti può essere utilizzato per seguire le carte su più fotogrammi. In questo modo si evita che le carte in movimento vengano contate due volte e si contribuisce a mantenere l'accuratezza in partite dal ritmo incalzante.

Questi diversi approcci consentono a YOLO11 di supportare applicazioni in tempo reale come il punteggio nel blackjack, il monitoraggio del gioco e la generazione di analisi. Il metodo migliore dipende dalle esigenze specifiche del gioco.

Applicazioni reali del rilevamento delle carte da gioco

Ora che abbiamo capito meglio come funziona l'utilizzo di un modello Vision AI per il riconoscimento delle carte da gioco, vediamo dove ha un impatto nel mondo reale.

Casinò e sorveglianza

I casinò sono ambienti in cui la posta in gioco è alta e la garanzia di un gioco corretto è fondamentale. Tuttavia, rischi come la marcatura delle carte, gli scambi nascosti o la distribuzione irregolare sono sempre presenti. La sorveglianza tradizionale dipende dal monitoraggio manuale, che può perdere le mosse più sottili durante i giochi più veloci.

È qui che può intervenire la computer vision. Se integrata nei sistemi di sorveglianza, può tracciare automaticamente ogni carta e azione del giocatore sul tavolo. Ciò consente di rilevare le frodi in tempo reale, di ridurre la dipendenza dalla supervisione umana e di creare una registrazione affidabile del gioco che può essere rivista in caso di conflitti.

Figura 3. Il rilevamento delle carte da gioco grazie alla computer vision può essere utilizzato nei casinò.(Fonte)

Tabelle per smart card

Durante le partite dal vivo, anche piccoli errori possono influenzare il flusso di gioco e creare tensione tra i giocatori. Nella maggior parte delle configurazioni tradizionali, questi compiti spettano ai croupier o ai giocatori stessi, il che lascia spazio agli errori. I tavoli con carte intelligenti, dotati di telecamere o webcam e sistemi di visione computerizzata, possono risolvere questo problema. 

L'intelligenza artificiale di Vision o un modello YOLO possono essere utilizzati per riconoscere le carte nel momento in cui vengono distribuite e aggiornare automaticamente lo stato del gioco. Ciò consente di aggiornare i punteggi in tempo reale, di segnalare immediatamente le irregolarità e di automatizzare le transazioni quando necessario. Il risultato è un gioco più fluido e un'esperienza coerente per tutti i partecipanti al tavolo. 

Giochi di carte AR e VR

I giochi di carte fisici sono fantastici, ma non sempre sono all'altezza dell'interattività che i giocatori si aspettano dai formati digitali. La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) aiutano a superare questo problema aggiungendo nuovi livelli di coinvolgimento. L'AR sovrappone elementi digitali al mondo fisico, ad esempio mostrando esercitazioni, punteggi in tempo reale o suggerimenti direttamente su un tavolo reale. 

La VR, invece, crea un ambiente digitale completamente immersivo in cui l'intera partita si svolge virtualmente. Se combinati con la computer vision, i sistemi AR o VR migliorano il gioco con la visualizzazione dei punteggi in tempo reale, i suggerimenti sulle mosse o le modalità ibride immersive. La computer vision consente di rilevare con precisione ogni carta e di collegarla a funzioni interattive. 

Figura 4. Un esempio di AR che porta funzionalità virtuali nei giochi da tavolo.(Fonte)

Vantaggi e limiti del rilevamento delle carte da gioco 

Ecco alcuni vantaggi dell'uso della computer vision per il rilevamento delle carte da gioco:

  • Rilevamento rapido e accurato: I modelli di visione computerizzata possono riconoscere e classificare le carte da gioco in tempo reale, garantendo un monitoraggio affidabile.
  • Trasparenza: Il rilevamento automatico crea un registro imparziale del gioco, che può essere esaminato per risolvere le controversie in modo equo.
  • Analitica: Le intuizioni delle soluzioni di computer vision possono essere sfruttate per generare dati di gioco dettagliati, consentendo di studiare il comportamento dei giocatori e le tendenze delle prestazioni.

Sebbene la visione computerizzata renda molto efficace il rilevamento delle carte da gioco, è importante tenerne presenti i limiti. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Dipendenza da set di dati di alta qualità: Le prestazioni di questi modelli dipendono fortemente dalla qualità dei dati di addestramento utilizzati.
  • Difficoltà con le carte sovrapposte: Quando le carte sono impilate, parzialmente nascoste o angolate, il sistema Vision AI potrebbe avere difficoltà a identificarle correttamente.
  • Condizioni di illuminazione difficili: Un'illuminazione incoerente, come i riflessi o la scarsa luminosità, può interferire con il rilevamento accurato delle carte da gioco. 

Punti di forza 

Il rilevamento delle carte da gioco è un esempio semplice ma intrigante di come la computer vision possa risolvere le sfide del mondo reale. Con set di dati ben strutturati, gli sviluppatori possono addestrare modelli per rilevare, classificare e tracciare le carte in tempo reale. In prospettiva, è probabile che questa tecnologia all'avanguardia continui a progredire, dando vita a casinò più intelligenti, a esperienze AR e VR coinvolgenti e a nuove applicazioni al di là del gioco.

Volete conoscere l'IA? Visitate il nostro repository GitHub per saperne di più. Unitevi alla nostra attiva comunità e scoprite le innovazioni in settori come l'IA nella logistica e l'IA di visione nell' industria automobilistica. Per iniziare a lavorare con la computer vision, date un'occhiata alle nostre opzioni di licenza.

Costruiamo insieme il futuro
dell'IA!

Iniziate il vostro viaggio nel futuro dell'apprendimento automatico

Iniziare gratuitamente
Link copiato negli appunti