Yolo Vision Shenzhen
Shenzhen
Iscriviti ora

L'agricoltura idroponica potenziata dalla Vision AI migliora il monitoraggio delle piante

Abirami Vina

4 minuti di lettura

10 giugno 2025

Scopri come la computer vision nell'agricoltura idroponica migliora il monitoraggio della salute delle piante, automatizza il monitoraggio e consente una produzione agricola sostenibile e senza suolo.

Quando pensiamo all'agricoltura, di solito immaginiamo piante che crescono nel terreno. Tuttavia, l'agricoltura idroponica adotta un approccio diverso. Si concentra sulla coltivazione di piante in acqua arricchita di nutrienti senza utilizzare alcun terreno. Questo metodo aiuta le piante a crescere più velocemente utilizzando meno spazio e acqua. È un'ottima opzione per le aree in cui i terreni agricoli sono limitati.

Si prevede che il mercato globale delle colture idroponiche raggiungerà circa 53 miliardi di dollari entro il 2027. Tuttavia, questa crescita comporta anche alcune sfide, soprattutto per quanto riguarda il mantenimento della salute delle piante nelle grandi aziende agricole. 

Molte aziende agricole idroponiche sono al chiuso, il che significa che anche piccoli problemi come bassi livelli di nutrienti o segni precoci di malattie possono diffondersi rapidamente e danneggiare i raccolti. Controllare e monitorare manualmente ogni pianta può richiedere molto tempo e portare a errori. È qui che tecnologie come la computer vision possono essere d'aiuto.

La computer vision è una branca dell'intelligenza artificiale (IA) che comporta l'elaborazione e la comprensione dei dati visivi. Può essere utilizzata per affrontare le sfide nell'agricoltura idroponica monitorando automaticamente le piante tramite telecamere e analisi delle immagini. 

Ad esempio, i modelli di Vision AI come Ultralytics YOLO11 possono essere addestrati per rilevare segni di stress, malattie o carenze nutrizionali nelle piante. Tali modelli consentono attività di computer vision in tempo reale, come il rilevamento di oggetti e la segmentazione di istanze, in grandi aziende agricole indoor, consentendo agli agricoltori di rispondere rapidamente prima che i problemi si diffondano.

In questo articolo, esploreremo come l'agricoltura idroponica basata sulla Vision AI migliora l'efficienza, riduce la manodopera e supporta l'agricoltura sostenibile. Iniziamo!

Cos'è l'agricoltura idroponica?

L'agricoltura idroponica è un metodo di coltivazione delle piante senza l'uso del suolo. Le piante vengono collocate in un substrato di crescita e nutrite con una soluzione a base di acqua contenente nutrienti essenziali. Questo ambiente controllato consente alle colture di crescere più velocemente, utilizzare meno acqua e occupare meno spazio rispetto all'agricoltura tradizionale.

Nelle aree in cui la terra è scarsa o la qualità del suolo è scadente, l'idroponica può essere una soluzione pratica. È interessante notare che il concetto di agricoltura senza suolo risale all'antichità, con civiltà come i Babilonesi e gli Aztechi che hanno sviluppato le prime forme di coltivazione senza suolo.

Fig. 1. Lattuga coltivata in una fattoria idroponica senza terra. Fonte immagine: Pexels.

Sebbene l'idroponica abbia radici antiche, la tecnologia moderna l'ha trasformata in una soluzione high-tech per le esigenze agricole odierne. Sistemi avanzati ora forniscono acqua e nutrienti direttamente alle piante. Ad esempio, la tecnica del film nutritivo (NFT) fa scorrere un sottile strato di acqua sulle radici, mentre l'aeroponica fornisce nutrienti spruzzando una nebbia fine sulle radici sospese nell'aria.

Tuttavia, con l'espandersi di queste aziende agricole, tenere traccia delle singole piante diventa più difficile. Anche piccoli cambiamenti nel colore o nella forma delle foglie e degli steli possono essere i primi segni di stress o malattia. Individuare precocemente questi problemi è fondamentale per evitare che si diffondano in tutta l'azienda agricola. Il monitoraggio regolare delle colture e un'azione rapida sono essenziali per mantenere le colture sane e garantire rese costanti.

Il ruolo della computer vision nell'agricoltura idroponica

Proprio come nell'agricoltura tradizionale, la salute delle piante in idroponica dipende dalle giuste condizioni. Anche lievi squilibri in fattori come nutrienti, temperatura o umidità possono causare problemi come ingiallimento delle foglie, crescita stentata o malattie. Poiché i sistemi idroponici si basano su ambienti controllati, qualsiasi interruzione può avere un impatto su un gran numero di piante in breve tempo.

La computer vision offre agli agricoltori un modo migliore per monitorare i propri raccolti. Le telecamere possono essere installate sopra le aree di coltivazione, come vassoi per piante, scaffali o rack verticali, oppure montate su binari che si muovono lungo le file. Queste telecamere possono acquisire immagini 24 ore su 24, creando una cronologia visiva della crescita di ogni pianta.

Queste immagini possono anche essere analizzate da modelli di Vision AI come YOLO11, in grado di rilevare singole piante, segmentare le foglie dallo sfondo, classificare le fasi di crescita e tracciare i cambiamenti visibili nel tempo. Ciò semplifica l'individuazione di eventuali problemi in una pianta o in un gruppo di piante.

Ad esempio, se diverse piante iniziano a sviluppare macchie pallide, la computer vision può riconoscere il modello ed evidenziare l'area interessata. Trasformando le immagini in informazioni utili, la Vision AI aiuta gli agricoltori a rispondere rapidamente a potenziali problemi, ridurre il lavoro manuale e mantenere le colture sane e produttive.

Applicazioni della computer vision nell'agricoltura idroponica

Ora che abbiamo discusso di come la computer vision migliora i sistemi idroponici, diamo un'occhiata ad alcune applicazioni reali in cui questa tecnologia sta già facendo la differenza.

Tecnologia idroponica intelligente e robotica

Le aziende agricole idroponiche spesso coltivano piante in vassoi compatti che devono essere spostati durante le diverse fasi di crescita. Lo spostamento dei vassoi può migliorare l'illuminazione, semplificare la cura delle piante o preparare le colture per il raccolto. Nelle grandi aziende agricole, fare questo manualmente richiede molto tempo e impegno. 

I robot autonomi integrati con la computer vision possono semplificare questo processo. Mentre questi robot si muovono attraverso la serra, la computer vision può aiutare a rilevare le condizioni di ogni pianta. 

Un esempio interessante è Grover, un robot per serre progettato per trasportare grandi moduli di piante, alcuni dei quali pesano fino a 450 kg. Utilizza sensori per navigare in sicurezza e sfrutta la Vision AI per monitorare la salute delle colture. Gestendo sia il movimento che la valutazione delle piante, robot come Grover supportano le operazioni quotidiane senza intoppi e contribuiscono a ridurre la necessità di manodopera manuale nei sistemi agricoli controllati.

Fig 2. Un robot autonomo in una fattoria idroponica che sposta vassoi di piante.

Agricoltura di precisione con computer vision presso micro-fattorie

Le aziende agricole idroponiche non hanno sempre bisogno di grandi spazi. Piccole unità possono essere installate in luoghi come uffici, scuole o ospedali per coltivare verdure fresche al chiuso. Queste installazioni sono spesso utilizzate per l'istruzione, programmi di benessere o la produzione alimentare locale. Tuttavia, la loro gestione quotidiana può essere impegnativa. Il personale potrebbe essere occupato o non avere esperienza nella cura delle piante, rendendo difficile una manutenzione costante.

Per semplificare le cose, sensori, telecamere e computer vision possono essere utilizzati per monitorare la salute delle piante durante il giorno. Prendiamo ad esempio Babylon Micro-Farms. Le loro unità di coltivazione sono progettate per spazi interni dove le persone potrebbero non avere esperienza nel settore agricolo. Ogni unità utilizza telecamere integrate per monitorare la crescita delle piante e invia aggiornamenti utili e consigli per la cura tramite un'app, semplificando la manutenzione.

Fig. 3. Un'unità idroponica intelligente che consente il monitoraggio remoto.

Monitoraggio automatizzato delle piante guidato dalla Vision AI

La coltivazione di raccolti in più lotti implica che le piante maturano in tempi diversi. Per gestire questa situazione, gli agricoltori devono sapere quali piante sono pronte e quali sono ancora in fase di sviluppo. La computer vision può supportare questo processo interpretando le immagini, rilevando la posizione delle piante e classificando le loro fasi di crescita. 

Questo approccio consente il monitoraggio non invasivo, il che significa che gli agricoltori possono monitorare la salute e lo sviluppo delle piante senza maneggiare o disturbare fisicamente le colture. Analizzando regolarmente le immagini, il sistema può monitorare i progressi nel tempo e individuare i modelli che indicano quando una pianta si sta avvicinando alla maturità.

Ecco uno sguardo più da vicino al funzionamento di questo processo:

  • Rilevamento di singole piante: Innanzitutto, si può utilizzare l'object detection per localizzare e identificare ogni pianta all'interno dell'area di coltivazione, anche in vassoi affollati o sovrapposti.
  • Classificare le caratteristiche delle piante: Quindi, la classificazione delle immagini può essere utilizzata per analizzare i tratti visivi come il colore, le dimensioni e la forma per determinare lo stadio di crescita della pianta o rilevare segni di stress o malattia.
  • Generare approfondimenti per il processo decisionale: Nel complesso, queste attività consentono di monitorare lo sviluppo delle piante nel tempo e fornire agli agricoltori informazioni chiare e tempestive, come quali piante sono pronte per il raccolto e quali hanno bisogno di più tempo.
Fig 4. Utilizzo dell'object detection per rilevare la lattuga.

Pro e contro della computer vision nell'agricoltura idroponica

Ecco alcuni vantaggi chiave dell'utilizzo della computer vision nell'agricoltura idroponica:

  • Più facile aumentare le operazioni: Una volta installati, i sistemi di computer vision possono essere utilizzati in più unità o sedi in crescita senza la necessità di personale aggiuntivo. Ciò rende più facile espandere l'azienda agricola mantenendo il controllo e la coerenza.
  • Accesso e controllo remoto: Molti sistemi consentono agli agricoltori di visualizzare le condizioni delle colture e ricevere avvisi da qualsiasi luogo, semplificando la gestione delle aziende agricole senza essere sul posto.
  • Maggiore coerenza: Il monitoraggio automatizzato riduce l'errore umano, portando a una cura delle piante più uniforme e a una qualità complessiva superiore.

Nonostante i numerosi vantaggi della Vision AI nell'agricoltura idroponica, ci sono anche alcune limitazioni da tenere a mente. Ecco alcuni fattori da considerare: 

  • Sensibilità alle condizioni ambientali: I sistemi di visione artificiale possono essere influenzati da scarsa illuminazione, riflessi, lenti della fotocamera sporche o appannate e piante sovrapposte, problemi comuni negli ambienti interni che possono ridurre la precisione.
  • Problemi di compatibilità: Alcune aziende agricole potrebbero aver bisogno di aggiornamenti infrastrutturali per supportare i sistemi Vision AI. Le configurazioni più datate potrebbero non disporre dell'alimentazione, dello spazio fisico o della connettività di rete necessari per l'installazione e il funzionamento di telecamere e sensori.
  • Requisiti di riaddestramento del modello: I modelli di IA potrebbero dover essere riaddestrati o messi a punto quando vengono utilizzati con nuovi tipi di piante, configurazioni di illuminazione o sistemi di coltivazione, il che aumenta la complessità.

Punti chiave

Task di computer vision come il rilevamento di oggetti e la segmentazione di istanze rendono più rapido e preciso il monitoraggio della salute delle piante, delle fasi di crescita e delle prestazioni complessive delle colture. Dal rilevamento dei primi segni di stress all'assistenza nella pianificazione del raccolto, i sistemi basati sulla visione riducono il lavoro manuale e apportano maggiore coerenza alle attività quotidiane.

Man mano che la tecnologia Vision AI continua ad avanzare, sta diventando più facile da usare, più adattabile a diversi tipi di colture e scalabile per aziende agricole di tutte le dimensioni. Con la sua crescente accessibilità e precisione, la computer vision è destinata a diventare uno strumento fondamentale nel futuro dell'agricoltura efficiente e basata sui dati.

Unisciti alla nostra community e dai un'occhiata al nostro repository GitHub per saperne di più sulla computer vision. Esplora le diverse applicazioni dell'IA nel retail e della computer vision nel settore sanitario nelle nostre pagine delle soluzioni. Dai un'occhiata alle nostre opzioni di licenza e inizia oggi stesso con la Vision AI!

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti