Scoprite i modelli HMM (Hidden Markov Models), i loro principi, le applicazioni nel riconoscimento vocale, nella bioinformatica e nell'IA e come deducono gli stati nascosti.
Un modello di Markov nascosto (HMM) è un tipo di modello statistico di intelligenza artificiale utilizzato per analizzare dati sequenziali in cui si assume che il sistema sottostante sia un processo di Markov con stati non osservati (nascosti). L'idea di base è quella di fare inferenze su una sequenza di stati nascosti in base a una sequenza di output osservabili. Gli HMM si basano sulla proprietà di Markov, secondo la quale la probabilità di uno stato futuro dipende solo dallo stato corrente, non dall'intera storia degli stati. Ciò rende gli HMM uno strumento potente per attività come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e la bioinformatica.
Un HMM è costituito da diversi componenti chiave che lavorano insieme per modellare dati sequenziali:
Per fare previsioni, gli HMM utilizzano algoritmi consolidati. L'algoritmo di Viterbi è comunemente utilizzato per trovare la sequenza più probabile di stati nascosti data una sequenza di osservazioni. Per addestrare il modello e imparare le sue distribuzioni di probabilità dai dati di addestramento, viene spesso utilizzato l'algoritmo di Baum-Welch.
Gli HMM sono stati applicati con successo in vari domini per decenni. Ecco un paio di esempi importanti:
È importante distinguere gli HMM da altri modelli di sequenza:
Sebbene i nuovi metodi di deep learning raggiungano spesso risultati all'avanguardia, gli HMM rimangono preziosi per la loro interpretabilità (stati e probabilità esplicite) ed efficacia, soprattutto quando i dati di addestramento sono limitati o la conoscenza del dominio può essere incorporata nella struttura del modello. La comprensione di concetti fondamentali come gli HMM fornisce un contesto prezioso nel più ampio panorama del ML, anche quando si utilizzano piattaforme come Ultralytics HUB che facilitano principalmente lo sviluppo e la distribuzione di modelli DL come YOLOv8 o YOLO11.