Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024

Uno sguardo al monitoraggio in tempo reale delle code abilitato dalla computer vision

Abirami Vina

4 minuti di lettura

4 marzo 2025

Scopri come la computer vision per il monitoraggio delle code può tracciare il movimento, prevedere la congestione e ottimizzare il flusso delle code in tempo reale in vari settori.

E se la gestione delle lunghe code nei parchi a tema, nei ristoranti e negli aeroporti potesse essere fluida? Niente più clienti frustrati, niente più personale sopraffatto: solo file fluide, efficienti e veloci. La tradizionale gestione delle code si basa su tecniche come il conteggio manuale, i sensori e i sistemi di sorveglianza obsoleti. Questi metodi possono mancare di precisione e rallentare le operazioni, portando a tempi di attesa più lunghi e inefficienze.

Questo può influire sulle operazioni aziendali, poiché i lunghi tempi di attesa allontanano i clienti. Gli studi dimostrano che il 73% dei clienti abbandona l'acquisto se il tempo di attesa in coda supera i cinque minuti, rendendo sempre più difficile la gestione della domanda e l'ottimizzazione delle risorse. Tuttavia, grazie ai progressi dell'IA e della computer vision, ora disponiamo di soluzioni più innovative.

In particolare, la computer vision è una branca dell'IA che consente alle macchine di interpretare e rispondere ai dati visivi. I modelli di computer vision come Ultralytics YOLO11 possono aiutare a fornire risultati più rapidi e precisi analizzando i dati visivi.

In questo articolo, esploreremo come Ultralytics YOLO11 può essere utilizzato per la gestione delle code, le sue applicazioni nel mondo reale e i principali vantaggi che offre.

Una panoramica della gestione delle code basata sull'AI

In genere, le code vengono gestite tramite conteggio manuale o sistemi di sensori di base. Ad esempio, a un punto di controllo di sicurezza aeroportuale, il personale potrebbe contare i passeggeri o utilizzare semplici sensori per stimare i tempi di attesa. Basandosi su questi controlli periodici e sui dati storici, decidono quando aprire un'altra corsia.

Al contrario, la gestione delle code basata su Vision AI utilizza dati in tempo reale provenienti da telecamere che acquisiscono filmati continui. Questi filmati vengono analizzati istantaneamente utilizzando modelli di computer vision come YOLO11. Questi modelli supportano varie attività, come il rilevamento e il tracciamento di oggetti. Grazie alle informazioni fornite dalle soluzioni Vision AI, i manager possono rapidamente adeguare il personale o aprire ulteriori punti di servizio. Informazioni in tempo reale e azioni più rapide basate su di esse possono portare a tempi di attesa più brevi e a un'esperienza più fluida ed efficiente per tutti.

Comprendere il monitoraggio in tempo reale delle code con Ultralytics YOLO11

Ecco uno sguardo più da vicino a come YOLO11 può essere utilizzato per monitorare una coda:

  • Input video: Una telecamera acquisisce filmati in diretta, che vengono suddivisi in singoli fotogrammi.
  • Definizione dell'area di coda: Un'area specifica (la regione di coda) viene contrassegnata dove il sistema dovrebbe concentrarsi, riducendo gli errori derivanti da attività irrilevanti.
  • Rilevamento di persone: Il supporto di YOLO11 per l'object detection può essere utilizzato per scansionare ogni fotogramma per trovare persone, disegnando caselle intorno a loro ed etichettando ognuna.
  • Monitoraggio del movimento: A ogni persona rilevata viene assegnato un ID univoco e il suo movimento viene seguito da un fotogramma all'altro tracciando il centro del suo riquadro utilizzando le capacità di object tracking di YOLO11.
  • Analisi della coda: Il sistema conta il numero di persone in coda e tiene traccia dei tempi di attesa, avvisando il personale quando la coda diventa troppo lunga.
__wf_reserved_inherit
Fig. 1. Monitoraggio in tempo reale delle code con Ultralytics YOLO11. Immagine dell'autore.

Applicazioni dei sistemi intelligenti di gestione delle code

Ora che abbiamo visto come YOLO11 può essere utilizzato per la gestione delle code, esploriamo le sue applicazioni nel mondo reale e vediamo come vari settori lo stanno utilizzando per un'efficiente gestione della folla.

Ottimizzazione delle code al dettaglio con YOLO11

Le lunghe code alle casse non mettono solo alla prova la pazienza dei clienti, ma influiscono anche sulle vendite. Carrelli abbandonati e banchi sovraffollati sono frustrazioni comuni nei negozi al dettaglio. Per mantenere un buon ritmo, i negozi possono adottare metodi più intelligenti per monitorare le code in tempo reale e intervenire prima che si formino colli di bottiglia.

Oltre al semplice monitoraggio delle code, la computer vision e YOLO11 possono essere utilizzati per distinguere tra i clienti che sono effettivamente in attesa e quelli che stanno solo passando, curiosando o allontanandosi brevemente. 

Ad esempio, la Vision AI può essere utilizzata per la stima della velocità di un cliente. Analizzando la velocità di movimento di una persona, il sistema può determinare se sta effettivamente aspettando in fila o sta solo passando. 

Può anche aiutare a tenere traccia delle persone che si allontanano e poi ritornano in coda, assicurandosi che vengano comunque conteggiate, e rileva quando nuovi clienti si aggiungono alla fila. Queste informazioni forniscono un quadro chiaro della lunghezza e dell'affollamento della coda, facilitando la gestione dei tempi di attesa da parte dei rivenditori.

__wf_reserved_inherit
Fig. 2. Un esempio di YOLO11 utilizzato per rilevare persone in coda. 

Utilizzo della computer vision per il monitoraggio delle code negli aeroporti

Con un numero di persone in viaggio superiore a quello mai registrato, gli aeroporti sono sempre più affollati. Le lunghe code ai controlli di sicurezza, i terminal affollati e i gate d'imbarco congestionati possono essere scomodi. Gestire in modo efficiente queste aree ad alto traffico è fondamentale per garantire che tutto funzioni senza intoppi e per assicurare un'esperienza di viaggio senza stress.

__wf_reserved_inherit
Fig 3. Monitoraggio e tracciamento delle code aeroportuali con YOLO11.

Per affrontare queste sfide, molti aeroporti stanno adottando soluzioni di IA per la gestione delle code che fanno molto più che prevedere i tempi di attesa. Ad esempio, quando vengono rilevati ostacoli, i sistemi di Vision AI integrati con YOLO11 possono avvisare il personale aeroportuale affinché intraprenda azioni immediate, come reindirizzare i passeggeri a punti di controllo di sicurezza alternativi, dispiegare squadre di sicurezza mobili per rimuovere gli ostacoli o modificare dinamicamente le assegnazioni dei gate di imbarco per alleviare la congestione. La computer vision può anche essere utilizzata per misurare la densità della folla e rilevare i modelli di congestione per migliorare le operazioni aeroportuali complessive.

Gestione delle code con l'AI per banche e istituzioni finanziarie

Anche con l'aumento delle banche digitali, le filiali fisiche continuano a registrare sovraffollamento, soprattutto durante le ore di punta o in determinati giorni del mese. I lunghi tempi di attesa agli sportelli e ai desk di servizio possono portare a frustrazione dei clienti e inefficienze operative.

La gestione delle code tramite IA abilitata da YOLO11 può aiutare le banche a monitorare e prevedere i tempi di attesa dei clienti per operazioni semplificate durante le ore di punta. Inoltre, le stesse riprese video utilizzate per il monitoraggio delle code possono essere riutilizzate per una maggiore sicurezza e sorveglianza, aumentando la sicurezza complessiva e le informazioni operative. Ad esempio, la computer vision può essere utilizzata per rilevare rapidamente comportamenti insoliti o accessi non autorizzati, avvisando il personale di eventuali problemi.

__wf_reserved_inherit
Fig 4. Il rilevamento oggetti e YOLO11 possono essere utilizzati per monitorare le persone in coda in banca.

Gestione delle code più intelligente per gli eventi 

Eventi su larga scala e stadi attraggono folle enormi, rendendo essenziale una gestione efficiente della folla. Che si tratti di un concerto, di un evento sportivo o di un festival, gestire l'entrata e l'uscita di migliaia di partecipanti può essere impegnativo. Le lunghe code ai controlli di sicurezza, alle biglietterie e agli stand di ristoro spesso portano a ritardi.

Il conteggio delle persone e il tracciamento dell'occupazione in tempo reale con YOLO11 consentono agli organizzatori di indirizzare i partecipanti verso aree meno affollate. Anche la lunghezza delle code può essere gestita dinamicamente ai varchi d'ingresso, ai punti di ristoro e ai servizi igienici, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'esperienza dei fan. 

Inoltre, questi sistemi aumentano la sicurezza monitorando continuamente la densità della folla, assicurandosi che i protocolli di sicurezza siano seguiti e migliorando gli interventi di emergenza.

Pro e contro della gestione delle code

Ora che abbiamo esplorato varie applicazioni reali dell'utilizzo di YOLO11 per la gestione delle code, diamo una rapida occhiata ad alcuni dei suoi vantaggi:

  • Migliore accessibilità: YOLO11 può aiutare a identificare le persone che hanno bisogno di maggiore supporto nelle code in modo che il personale possa offrire l'assistenza adeguata. Questo rende l'esperienza più inclusiva e accogliente per tutti.
  • Scalabilità: Un sistema integrato con YOLO11 può adattarsi a vari contesti, dai negozi al dettaglio agli aeroporti, garantendo una gestione efficace delle code in diversi settori.
  • Integrazione perfetta: Può essere integrato senza problemi con software esistenti, inclusi i sistemi di Customer Relationship Management (CRM) e di Enterprise Resource Planning (ERP), per fornire una visione unificata delle operazioni.
  • Risparmio sui costi: Semplificando le operazioni e ottimizzando l'allocazione delle risorse, le aziende possono ridurre i costi e reinvestire i propri risparmi in servizi migliori e ulteriori innovazioni.

Sebbene la computer vision offra molti vantaggi alla gestione delle code, ci sono anche alcune sfide da considerare:

  • Manutenzione e assistenza: Per garantire che le soluzioni di computer vision funzionino in modo affidabile, sono necessari aggiornamenti software regolari, controlli hardware e valutazioni delle prestazioni, che possono richiedere un supporto dedicato.
  • Preoccupazioni per la privacy e la sicurezza: L'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale può comportare la gestione di dati personali, pertanto è importante rispettare le normative sulla protezione dei dati e garantire che tutte le informazioni siano archiviate ed elaborate in modo sicuro.
  • Fattori ambientali: Le prestazioni dei modelli di visione artificiale possono essere influenzate da fattori come cambiamenti di illuminazione, condizioni meteorologiche o condizioni di affollamento, che possono influire sull'accuratezza del rilevamento.
  • Costo di implementazione: Sebbene le telecamere di alta qualità e l'infrastruttura per l'elaborazione dei dati possano richiedere un investimento iniziale, il miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza che offrono può rendere questi costi validi.

Punti chiave

La gestione delle code sta avanzando con l'aiuto delle capacità di computer vision di YOLO11, che forniscono informazioni in tempo reale sul comportamento della folla. Questa tecnologia può aiutare a tracciare i movimenti, prevedere la congestione e regolare le risorse in modo dinamico, rendendo gli ambienti affollati come aeroporti, negozi al dettaglio, banche e grandi eventi più fluidi ed efficienti. 

Grazie alla facile integrazione con i sistemi esistenti, YOLO11 offre anche vantaggi quali una maggiore accessibilità e risparmi sui costi. Sebbene vi siano delle sfide, come la necessità di una manutenzione regolare, considerazioni sulla privacy e condizioni ambientali variabili, una pianificazione e un supporto adeguati possono aiutare le organizzazioni a superare questi ostacoli e a sfruttare appieno i vantaggi della gestione delle code basata sull'intelligenza artificiale.

Entra a far parte della nostra community ed esplora il nostro repository GitHub per maggiori approfondimenti sull'IA. Dai un'occhiata alle nostre pagine delle soluzioni per saperne di più su innovazioni come l'IA nella produzione e la computer vision nel settore sanitario. Scopri le nostre opzioni di licenza e inizia oggi stesso!

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti