Scopri come l'AI e la computer vision stanno rimodellando la gestione della folla, con applicazioni innovative come il conteggio della folla e i sistemi automatizzati di tracciamento delle persone.
.webp)
Scopri come l'AI e la computer vision stanno rimodellando la gestione della folla, con applicazioni innovative come il conteggio della folla e i sistemi automatizzati di tracciamento delle persone.
Le smart city sono luoghi vivaci e densamente popolati che dipendono da tecnologie avanzate per far funzionare tutto senza intoppi. La gestione di grandi folle è una parte importante per rendere queste città più sicure ed efficienti, sia negli spazi pubblici che durante i grandi eventi.
Un buon esempio della necessità di gestione della folla è la finale della UEFA Champions League 2022 a Parigi. Il sovraffollamento all'esterno dello stadio ha causato ritardi, confusione e problemi di sicurezza. La cattiva pianificazione e i problemi con il flusso della folla hanno contribuito al caos, dimostrando quanto sia importante trovare modi migliori per gestire grandi folle.
È qui che l'intelligenza artificiale (AI) e la computer vision (CV) possono intervenire. Queste tecnologie stanno cambiando il modo in cui vengono gestite le folle, rendendo più facile monitorare le persone, individuare i rischi e comprendere il comportamento della folla in tempo reale. Con il mercato della computer vision che si prevede raggiungerà i 175,72 miliardi di dollari entro il 2032, è chiaro che sempre più organizzazioni si stanno rivolgendo a queste soluzioni.
In questo articolo, esploreremo come l'IA e la computer vision stanno reinventando la gestione della folla, rendendo i grandi eventi più sicuri ed efficienti e aprendo la strada a raduni più intelligenti.
La gestione delle folle sta diventando più complicata man mano che gli eventi diventano più grandi e vari. Con la crescita delle città e la crescente popolarità dei grandi eventi, stanno emergendo nuove sfide che devono essere affrontate.
Uno studio del 2022 ha rilevato che il sovraffollamento è un fattore determinante in quasi il 60% degli incidenti legati alla folla durante i grandi eventi. I risultati dello studio sottolineano l'importanza di migliorare le strategie per gestire grandi affluenze di pubblico e ridurre i potenziali rischi.
Sebbene i metodi tradizionali di gestione della folla siano utili, a volte possono avere difficoltà a gestire il comportamento imprevedibile delle folle. Questa lacuna rende fondamentale investire in strumenti avanzati e all'avanguardia in grado di monitorare, analizzare e intervenire in tempo reale, garantendo un'esperienza più sicura per tutti.
La Vision AI può aiutare a gestire grandi folle analizzando i flussi video in tempo reale con modelli avanzati di computer vision che monitorano i movimenti, riconoscono i modelli e rilevano comportamenti insoliti. Questi modelli aiutano a identificare tempestivamente problemi come il sovraffollamento, consentendo agli organizzatori di rispondere prima che i problemi si aggravino.
Offrendo monitoraggio in tempo reale, analisi del comportamento e intervento proattivo, le soluzioni Vision AI migliorano la sicurezza e l'efficienza degli eventi. Esploriamo come queste tecnologie trasformano la gestione della folla.
Supponiamo che uno stadio affollato abbia migliaia di persone che si muovono attraverso i suoi cancelli d'ingresso durante un evento. Man mano che la folla si fa più densa, il movimento rallenta. In queste situazioni, un'efficace gestione della folla è fondamentale. I sistemi di monitoraggio della densità della folla basati sull'IA possono fornire informazioni in tempo reale. Questo aiuta gli organizzatori a gestire il flusso della folla e a mantenere tutto sotto controllo durante i grandi eventi.
Modelli di computer vision come Ultralytics YOLO11 possono essere una parte importante del monitoraggio della densità della folla. Il supporto di YOLO11 per attività come il tracciamento degli oggetti può essere utilizzato per tracciare con precisione gli individui in aree affollate. Vi starete chiedendo, come è possibile?
I flussi video possono essere elaborati da YOLO11 in tempo reale. L'elaborazione in tempo reale consente agli organizzatori di avere informazioni aggiornate sulla folla che stanno monitorando. YOLO11 può anche essere utilizzato per concentrarsi su aree o regioni di interesse specifiche rispetto alla folla.
Ad esempio, gli organizzatori possono monitorare punti chiave come cancelli d'ingresso, corridoi o vie d'uscita, garantendo che queste zone critiche siano gestite in modo efficace. Possono anche essere sviluppati sistemi abilitati alla visione per generare visualizzazioni come mappe di calore che mostrano aree di alta concentrazione di folla e facilitano l'individuazione e la risoluzione di potenziali problemi.
È interessante notare che la metropolitana di Londra utilizza il monitoraggio della folla basato sulla vision per garantire la sicurezza dei passeggeri durante le ore di punta. La computer vision viene utilizzata per contare quante persone si trovano sulle piattaforme e i funzionari vengono avvisati quando determinate aree diventano troppo affollate. Le informazioni ottenute aiutano a modificare gli orari dei treni e a fornire aggiornamenti in tempo reale per gestire il flusso della folla in modo più efficiente.
In un evento vivace con una folla brulicante (come un concerto), a volte comportamenti sospetti possono passare inosservati. I sistemi abilitati all'IA sono progettati per individuare questi comportamenti più facilmente degli umani. Ad esempio, la capacità di stima della posa di YOLO11 può essere utilizzata per monitorare i movimenti del corpo di una persona.
La stima della posa è una tecnica di computer vision che traccia i punti chiave sul corpo di una persona, come articolazioni e arti, per comprendere la sua postura e i suoi movimenti. Analizzando questi movimenti in tempo reale, un sistema di sicurezza Vision AI può rilevare comportamenti sospetti o inattesi, come azioni improvvise o erratiche, che potrebbero indicare un potenziale problema.
Ad esempio, ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, la videosorveglianza potenziata dall'intelligenza artificiale ha svolto un ruolo fondamentale nel mantenimento della sicurezza. Telecamere intelligenti e un avanzato sistema di tracciamento del movimento basato sulla vision hanno monitorato il comportamento della folla. Quando sono state individuate attività sospette o improvvise ondate di folla, i team di sicurezza hanno ricevuto avvisi immediati. Agire rapidamente su questi avvisi ha contribuito a prevenire l'escalation dei problemi e a mantenere tutti, sia i partecipanti che gli spettatori, al sicuro.
Oggi, evitare la seccatura dei biglietti fisici ed entrare a un evento con una sola occhiata è una realtà, grazie all'IA. La tecnologia di riconoscimento facciale sta facilitando questo processo assicurando che solo le persone autorizzate possano accedere. Questa innovazione accelera l'ingresso e migliora la sicurezza, aiutando anche nella gestione di grandi folle. Di conseguenza, la congestione si riduce e l'accesso rimane fluido e organizzato.
Puoi vederlo in azione all'Allianz Parque in Brasile. Il riconoscimento facciale potenziato dall'IA rende l'ingresso e l'uscita dallo stadio rapidi e facili. I visitatori vengono scansionati al volto ai punti di ingresso per una verifica rapida e per impedire l'accesso non autorizzato. Migliora la sicurezza e offre a tutti un'esperienza più fluida e senza stress.
Lunghe code e folle che si muovono lentamente possono essere frustranti, che ci si trovi in una stazione ferroviaria, in un aeroporto o in un parco a tema. Tuttavia, la tecnologia di computer vision può cambiare la situazione. YOLO11 può essere utilizzato per costruire sistemi intelligenti di gestione delle code per monitorare le file in luoghi affollati come aeroporti, negozi e ospedali.
Ecco uno sguardo più da vicino al funzionamento di un sistema di gestione delle code:
L'intelligenza artificiale e la computer vision migliorano la gestione della folla, aumentando la sicurezza, l'efficienza e il processo decisionale durante gli eventi pubblici. Ecco alcuni dei principali vantaggi da tenere a mente:
Nonostante questi vantaggi, ci sono diverse sfide associate all'implementazione dell'IA nella gestione della folla. Ecco alcune delle principali limitazioni:
Il trentuno percento degli operatori di telefonia mobile prevede di implementare soluzioni di intelligenza artificiale all'interno delle proprie reti 5G. Questo entusiasmante sviluppo è destinato a cambiare la gestione della folla, consentendo l'elaborazione dei dati in tempo reale e una comunicazione più rapida. Grazie alla connettività ad alta velocità del 5G, i sistemi di monitoraggio della folla basati sull'intelligenza artificiale possono elaborare i dati quasi istantaneamente, contribuendo a ridurre i rischi e a mantenere i grandi eventi più sicuri e organizzati.
Inoltre, elaborando i dati più vicino a dove vengono raccolti, l'edge computing può ridurre i ritardi e consentire un processo decisionale più rapido e intelligente. L'Edge AI può analizzare rapidamente i dati e prendere decisioni senza aspettare che le informazioni viaggino verso server distanti. L'edge computing può andare di pari passo con l'AI e il 5G per fornire soluzioni di gestione della folla più sicure e affidabili.
L'AI e la computer vision stanno potenziando il modo in cui gestiamo i grandi eventi e i raduni pubblici. Queste tecnologie rendono le folle nelle smart city più sicure, efficienti e meglio attrezzate per affrontare le sfide. Il monitoraggio in tempo reale e le informazioni sul comportamento della folla offrono modi innovativi per gestire situazioni imprevedibili.
Strumenti come il riconoscimento facciale, il rilevamento delle emozioni e il tracciamento del comportamento stanno già migliorando la sicurezza e l'efficienza negli eventi. È entusiasmante vedere come la tecnologia sta plasmando raduni più intelligenti e sicuri!
Esplora il nostro repository GitHub e connettiti con la nostra vivace community per rimanere aggiornato sulle ultime novità in fatto di AI. Scopri come la Vision AI sta guidando l'innovazione in settori come il manufacturing e l'healthcare.