Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Impostazioni dei cookie
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Esplora la potenza dell'Edge AI e dell'AIoT con gli innovativi aggiornamenti delle telecamere di Seeed Studio. Scoprite come Ultralytics YOLOv8 rivoluziona la sicurezza, l'analisi e la trasformazione digitale.
Il 2023 è stato il primo anno in cui YOLO VISION (YV23) si è svolto come evento ibrido a Madrid presso il campus di Google for Startups, dandoci la possibilità di ospitare conferenze e seminari con professionisti, colleghi e appassionati, condividendo una visione comune sull'innovazione e la tecnologia dell'IA.
Seeed Studio è un'azienda innovativa nel campo della tecnologia IoT, specializzata nella ricerca sull'hardware, oltre che nei sistemi di rilevamento, networking, edge computing e percezione avanzata basata sul cloud.
In diretta da Shenzhen, Elaine Wu, Edge AI Partnership and Marketing Manager di Seeed, ha approfondito il potenziale di trasformazione delle applicazioni Edge AI e AIoT. In questo post del blog, vorremmo esplorare i punti salienti del suo intervento, in cui ha discusso argomenti all'avanguardia come l'analisi video, l'implementazione di YOLOv8 e l'implementazione di modelli AI su dispositivi Edge AI a basso consumo.
Rivoluzionare la sicurezza, l'analisi e la trasformazione digitale
Elaine Wu ha dato il via al suo intervento sottolineando il ruolo rivoluzionario dell'edge AI e dell'AIoT nel rivoluzionare la sicurezza, l'analisi e la trasformazione digitale.
Concentrandosi sulle applicazioni di analisi video, ha mostrato l'implementazione del modello YOLOv8 su dispositivi embedded come Jetson Nano e Jetson Xavier NX, rendendolo un passo fondamentale per raggiungere obiettivi di trasformazione digitale affidabili ed efficienti.
Un aspetto degno di nota della sua discussione è stato il potenziale delle telecamere intelligenti, potenziate dall'IA avanzata, per trasformare vari spazi e migliorare la sicurezza in diversi scenari. Ha dimostrato come le telecamere tradizionali possano integrare perfettamente il modello YOLOv8 senza richiedere una codifica complessa, rendendo l'adozione dell'IA accessibile a un pubblico più ampio.
Elaine ha fornito una panoramica approfondita dei servizi hardware e del portafoglio di prodotti di Seed progettati per l'implementazione dell'IA e dell'IoT.
Questa sessione è servita come punto di partenza per l'implementazione della computer vision nell'analisi video in diversi settori e casi d'uso, esplorando la sinergia tra applicazioni hardware e software per l'analisi video alimentata dall'intelligenza artificiale e mettendo in evidenza i guadagni in termini di efficienza e i risparmi sui tempi di sviluppo.
Distribuzione semplice con Ultralytics YOLOv5 e YOLOv8 sui dispositivi Edge
La seconda parte dell'intervento si è concentrata sull'implementazione di modelli di intelligenza artificiale su dispositivi Edge AI a basso consumo, con un'enfasi particolare su NVIDIA Jetson, evidenziando la semplicità della costruzione e dell'implementazione di modelli di intelligenza artificiale, al di là dei dispositivi GPU.
Elaine ha condiviso le intuizioni sul supporto di TensorRT per l'inferenza accelerata e ha presentato il benchmark YOLOv8 testato da NVIDIA Jetson Orin utilizzando TensorRT.
Degna di nota è stata la partnership d'élite di Seeed con l'ecosistema NVIDIA Jetson, che posiziona Seed come una destinazione unica per semplificare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Nel complesso, la sessione di Elaine Wu all'evento YV23 ha mostrato non solo gli attuali progressi nelle applicazioni Edge AI e AIoT, ma ha anche offerto uno sguardo all'entusiasmante futuro di queste tecnologie trasformative.
Siete pronti ad approfondire la discussione? Guardate l'intero intervento del panel qui!