Yolo Vision Shenzhen
Shenzhen
Iscriviti ora

Punti salienti di Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2025

Abirami Vina

4 minuti di lettura

19 novembre 2025

Esplora i momenti chiave della partecipazione di Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2025, dove l'innovazione Vision AI e le conversazioni intersettoriali hanno dato vita a un fine settimana entusiasmante.

Il nostro team è appena tornato da un entusiasmante weekend alla Maker Faire Shenzhen 2025 e l'inizio di questa settimana è stato particolarmente stimolante. Il 15 e 16 novembre, l'evento ha riunito maker, ingegneri, studenti e innovatori di tutto il mondo per esplorare il tema di quest'anno, "AI for Everything", e scoprire come l'AI viene utilizzata in modo pratico.

Organizzata da Chaihuo Maker Space e ospitata presso il Nanshan Vanke Cloud Design Commune, la Maker Faire Shenzhen 2025 è stata una due giorni di dimostrazioni pratiche, conversazioni riflessive e momenti significativi con la comunità globale dei maker e di Vision AI. Dopo aver partecipato alla Maker Faire Shenzhen nel 2024, è stato bello tornare quest'anno e vedere quanto siano cresciute la comunità e le conversazioni sull'IA.

Dal vedere come i team applicano l'IA ai margini al contatto con studenti e famiglie curiosi della computer vision, l'evento ha offerto qualcosa per tutti. Ci ha ricordato perché Maker Faire Shenzhen continua a essere uno spazio unico e stimolante per l'innovazione.

In questo riepilogo, condivideremo i momenti e le intuizioni che hanno reso la Maker Faire Shenzhen 2025 un weekend così memorabile. Iniziamo!

Come la Maker Faire di Shenzhen è diventata un polo di innovazione globale

La Maker Faire Shenzhen è diventata uno degli eventi per maker più influenti al mondo. Dal suo lancio nel 2012, ha svolto un ruolo fondamentale nel collegare l'ecosistema hardware in rapida evoluzione di Shenzhen con le comunità tecnologiche globali, offrendo a maker, ingegneri e creatori un luogo dove condividere idee, testare progetti e collaborare.

Nel corso degli anni, l'evento ha accolto partecipanti da quasi 100 Paesi ed è diventato famoso per la presentazione di prototipi all'avanguardia, ingegneria creativa e innovazione pratica dal basso. È diventato anche un punto d'incontro tra industrie tradizionali e tecnologie emergenti, evidenziando come i maker stiano guidando nuovi approcci attraverso progetti interdisciplinari e applicazioni reali.

Un fattore chiave che rende speciale la Maker Faire Shenzhen è la sua apertura. Chiunque, dagli studenti alle startup fino alle aziende affermate, può partecipare e questo spirito di collaborazione è una parte importante dell'evento. 

Uno sguardo alla Maker Faire Shenzhen 2024

Prima di immergerci nei punti salienti di quest'anno, diamo uno sguardo indietro alla Maker Faire Shenzhen 2024. Il tema dell'anno scorso, "Enchant Everything With AI", ha evidenziato il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale nei progetti creativi e nella risoluzione dei problemi del mondo reale.

Per Ultralytics, l'evento è stato un'occasione straordinaria per mostrare Ultralytics YOLO11 in azione e per entrare in contatto con i creatori che utilizzano l'IA di visione nei settori dell'istruzione, della ricerca e in vari altri settori. Le nostre dimostrazioni in tempo reale hanno suscitato grande interesse e il nostro keynote sulle applicazioni sostenibili della computer vision ha dato vita a conversazioni significative su come l'IA può supportare le sfide del mondo reale.

Abbiamo anche apprezzato l'incontro con molti utenti di lunga data del modello YOLO di Ultralytics, che hanno condiviso i loro progetti e le loro intuizioni. L'energia e la curiosità della comunità hanno reso il 2024 una solida base per un ritorno ancora più entusiasmante all'evento di quest'anno.

Una panoramica della Maker Faire Shenzhen 2025

Sulla base dello slancio dello scorso anno, la Maker Faire Shenzhen 2025 ha riunito circa 30.000 partecipanti per due giorni di innovazione, sperimentazione pratica e collaborazione intersettoriale. In tutta la sede, i visitatori hanno esplorato installazioni interattive, nuovo hardware pronto per l'intelligenza artificiale, prototipi guidati dagli studenti e vetrine del settore. 

L'atmosfera era allo stesso tempo familiare e fresca, con un forte senso di curiosità che guidava le conversazioni in ogni angolo. Quest'anno, il nostro team in loco comprendeva Zinnia Pourdad, il nostro Responsabile Eventi Globali; Ziyue (Olivia) Wang, il nostro Associato Marketing; Jin Xu, il nostro Staff Backend Developer; e i nostri Ingegneri di Machine Learning, Mason Liu, Rick Hou e Shuai (Louis) Lyu

Figura 1. Il team di Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2025.

Primo giorno: Innovazione concreta allo stand B07

La prima giornata è iniziata con un'intensa attività allo stand B07, dove abbiamo presentato ai visitatori Ultralytics YOLO11 attraverso dimostrazioni dal vivo di rilevamento di oggetti e stima della posa. YOLO11 è uno dei nostri più recenti modelli di computer vision e molti partecipanti erano interessati a vederne le prestazioni. 

Abbiamo anche presentato Seeed Studio reCamera, una telecamera AI open-source costruita per attività di visione in tempo reale e progettata per eseguire i modelli YOLO di Ultralytics. Il suo design compatto e personalizzabile ha dato il via a conversazioni su come gli sviluppatori possano portare l'AI di visione direttamente sui dispositivi edge.

Figura 2. Il team di Ultralytics allo stand B07 ha rilevato in tempo reale utilizzando Ultralytics YOLO11.

Nel corso della giornata, il nostro team ha parlato con studenti, ricercatori e professionisti del settore per scoprire come i modelli YOLO di Ultralytics vengono utilizzati in ambito accademico, aziendale e di ricerca. Molte discussioni si sono incentrate sull'IA di frontiera, sulla sanità, sulle applicazioni governative e sulla robotica, offrendoci grandi spunti di riflessione sui problemi che i team stanno risolvendo con la computer vision.

Nel tardo pomeriggio, abbiamo raggiunto Seeed Studio presso il Chaihuo Makerspace per un workshop incentrato sulla reCamera. La sessione ha attirato una folla entusiasta e Jin Xu ha presentato ai partecipanti Ultralytics YOLO e la nostra imminente piattaforma Ultralytics. Il workshop è stato molto interattivo, con molte domande e un'esplorazione pratica, mentre i partecipanti imparavano a integrare la Vision AI nei loro progetti.

Uno sguardo ravvicinato al workshop reCamera

Il workshop è stato un'interessante opportunità per i partecipanti di esplorare casi d'uso reali e porre domande pratiche, provando reCamera in prima persona. Ad esempio, un partecipante ha lavorato con un modello Rock Paper Scissors e ha visto come l'angolazione delle immagini di addestramento possa influenzare la precisione del riconoscimento. 

Figura 3. Jin Xu presenta al workshop reCamera.

Un altro partecipante voleva rilevare e classificare diversi giocattoli nella stessa scena e ha imparato che l'utilizzo di un semplice approccio in due fasi, iniziando con il rilevamento degli oggetti e poi eseguendo la classificazione su ciascun elemento, può portare a risultati più affidabili. Gli studenti erano anche curiosi di conoscere i flussi di lavoro per la formazione e le modalità di utilizzo della piattaforma Ultralytics in classe. 

Queste conversazioni hanno creato un mix produttivo di risoluzione pratica dei problemi ed esempi reali. Hanno permesso ai partecipanti di comprendere meglio come costruire applicazioni Vision AI efficaci con la reCamera.

Secondo giorno: Una celebrazione della comunità e della creatività

Il secondo giorno ha portato una gamma ancora più ampia di visitatori, da famiglie e studenti a professionisti che esplorano nuove idee nell'ambito della Vision AI. È stato meraviglioso vedere così tanti giovani visitatori fermarsi allo stand, provare le dimostrazioni e condividere la loro curiosità su come funzionano i modelli di IA. 

L'energia che circondava lo spazio ha reso la mattinata particolarmente vivace, con conversazioni in ogni direzione. Anche le nostre borse Ultralytics sono diventate molto popolari e a mezzogiorno erano visibili in tutta la sede.

Figura 4. È stato incredibile vedere giovani menti esplorare la Vision AI presso il nostro stand.

Inoltre, ci siamo divertiti a riallacciare i rapporti con le aziende che si sono unite a noi in occasione dei nostri recenti eventi YOLO Vision a Londra e Shenzhen. Espositori come M5Stack, D-Robotics, Hugging Face, NVIDIA, ARM e Raspberry Pi erano tutti presenti, creando un notevole senso di comunità nell'ecosistema Vision AI e hardware.

Cosa abbiamo imparato dalla comunità

La democratizzazione dell'IA di visione è una parte fondamentale della nostra missione. In poche parole, vogliamo rendere la computer vision più facile da imparare e da usare per chiunque. Vedere i bambini che sperimentano con i nostri modelli, gli studenti che pongono domande riflessive e i professionisti che esplorano nuove applicazioni ha rafforzato il motivo per cui l'accessibilità è importante.

Grazie a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e hanno contribuito a rendere l'evento uno spazio così collaborativo e stimolante. Ci fa davvero piacere incontrarvi in eventi come la Maker Faire Shenzhen e imparare dalle vostre idee e dai vostri progetti.

Punti chiave

Abbiamo lasciato la Maker Faire Shenzhen 2025 incoraggiati dal numero di persone pronte a costruire con Vision AI. Mentre continuiamo a spingere i confini della computer vision, è chiaro che i progressi sono più rapidi quando la comunità impara, sperimenta e crea insieme a noi.

In prospettiva, siamo entusiasti di continuare a supportare gli sviluppatori e i team con strumenti che rendono più facile trasformare le idee in applicazioni Vision AI reali. Non vediamo l'ora di vedere le prossime creazioni della comunità!

Consultate il nostro repository GitHub e unitevi alla nostra comunità per entrare in contatto con altri appassionati di IA. Per saperne di più sull'IA nella produzione e sulla computer vision nella vendita al dettaglio, consultate le nostre pagine dedicate alle soluzioni. Per iniziare a costruire con la computer vision oggi stesso, date un'occhiata alle nostre opzioni di licenza.

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis