Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Impostazioni dei cookie
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Unitevi a noi per riepilogare il periodo trascorso da Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2024: ispirare l'innovazione con dimostrazioni, un keynote sulla sostenibilità ed esperienze pratiche.
Il 16 e 17 novembre la Maker Faire Shenzhen 2024 ha riunito innovatori, educatori e appassionati di tecnologia di tutto il mondo per celebrare la creatività e la tecnologia. L'evento, che si è tenuto a Shenzhen, in Cina, un hub globale per l'hardware e l'innovazione, si è concentrato sul tema di quest'anno, "Enchant Everything With AI", mostrando l'incredibile potenziale dell'intelligenza artificiale per trasformare le industrie e la vita quotidiana.
Nel complesso, la Maker Faire Shenzhen 2024 è stata una buona occasione per Ultralytics di entrare in contatto con la comunità globale dei maker, dimostrare le applicazioni reali di Vision AI ed esplorare nuove opportunità. In questo articolo riassumeremo la nostra esperienza alla Maker Faire Shenzhen 2024, includendo i punti salienti delle nostre dimostrazioni, della presentazione del keynote e delle interazioni con la comunità dei maker. Iniziamo!
Figura 1. Jing Qiu e Lakshantha Dissanayake alla Maker FAire di Shenzhen.
Una panoramica della Maker Faire Shenzhen 2024
La Maker Faire, lanciata per la prima volta dalla rivista Make, è cresciuta fino a diventare un evento globale che promuove la creatività, l'innovazione e la tecnologia pratica. Dal 2012 è diventata una piattaforma dove i maker di ogni età e provenienza possono esporre i loro progetti, condividere idee e imparare gli uni dagli altri. Nel corso degli anni, ha svolto un ruolo fondamentale nel Maker Movement mondiale, un'iniziativa guidata dalla comunità che incoraggia l'apprendimento attraverso la creazione, la condivisione e l'uso della tecnologia.
Shenzhen, nota come hub mondiale dell'hardware, è la sede perfetta per la Maker Faire. Con il suo fiorente ecosistema tecnologico e la sua cultura dell'innovazione, attira creatori, ingegneri e imprenditori da tutto il mondo. Quest'anno, l'evento ha attirato più di 120 espositori da oltre 20 Paesi e ha mostrato più di 1.000 progetti innovativi in diversi settori.
Cosa ha reso speciale la Maker Faire Shenzhen 2024
Un altro momento importante dell'evento è stata la Mostra delle applicazioni tecnologiche, che ha presentato i progetti di 18 college e università e ha selezionato le 10 innovazioni più importanti, tra cui il robot Booster, la telecamera di monitoraggio AI ecoEye V10 e il pulsante GPT One-Tap Ask Big Button. I partecipanti hanno anche preso parte a 21 workshop pratici, dove hanno esplorato argomenti come la modellazione AI, TinyML e lo sviluppo della robotica.
Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2024
Diamo un'occhiata più da vicino all'esperienza di Ultralytics all'evento. Dalle dimostrazioni interattive che hanno coinvolto i partecipanti alla presentazione di un keynote sulle applicazioni pratiche della Vision AI, abbiamo condiviso come la computer vision viene utilizzata per affrontare le sfide del mondo reale. Tuffiamoci nei punti salienti!
Dimostrazioni pratiche degli strumenti di intelligenza artificiale
Una delle principali attrazioni dello stand di Ultralytics alla Maker Faire Shenzhen 2024 è stata la dimostrazione interattiva di Ultralytics YOLO11, un modello di computer vision all'avanguardia progettato per compiti come il rilevamento di oggettiin tempo reale.
I visitatori si sono spesso fermati a guardare o a scattare foto. Molti sono rimasti per fare domande e saperne di più su come Ultralytics sta trasformando il rilevamento degli oggetti. Osservare YOLO11 in azione ha dato ai partecipanti la possibilità di esplorare il suo potenziale e di vedere come la Vision AI può aiutare a risolvere le sfide del mondo reale.
Figura 2. Dimostrazione in tempo reale dell'utilizzo di YOLO11 per il rilevamento degli oggetti.
Utilizzare l'intelligenza artificiale per soluzioni sostenibili
Alla Maker Faire Shenzhen 2024, Lakshantha è salito sul palco per tenere un keynote dal titolo "Dal rilevamento all'azione: Using Vision AI for Sustainable Solutions". La sua presentazione si è concentrata su come l 'IA di visione, compreso il modello YOLO11, viene applicata per affrontare sfide globali critiche in modi pratici e d'impatto. Il discorso ha evidenziato due aree principali in cui l'IA di visione sta facendo la differenza: il monitoraggio ambientale e le applicazioni sanitarie.
Figura 3. Lakshantha sul palco della Maker Faire Shenzhen 2024.
Figura 4. La Vision AI può supportare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Ha poi spiegato come la Vision AI stia contribuendo a far progredire la diagnostica con una notevole precisione nel settore sanitario. La visione artificiale viene utilizzata per individuare precocemente le cellule tumorali, favorendo trattamenti tempestivi e potenzialmente salvavita. Inoltre, sta contribuendo alla diagnosi dei tumori cerebrali, dove modelli come YOLO11 possono migliorare l'imaging medico e contribuire a rendere le diagnosi più efficienti.
Questi esempi hanno dimostrato come la Vision AI possa contribuire direttamente a risolvere i problemi del mondo reale, allineandosi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Il keynote di Lakshantha ha sottolineato che la tecnologia come YOLO11 non riguarda solo l'innovazione, ma anche l'utilizzo di tale innovazione per costruire un futuro migliore e più sostenibile.
Ultralytics YOLO11 alla Maker Faire
L'interesse e l'eccitazione sono stati rivolti in particolare ai nuovi modelli YOLO11. Noti per la loro versatilità e il design leggero, questi modelli hanno impressionato i partecipanti per la loro capacità di fornire un rilevamento avanzato degli oggetti in modo efficiente in una varietà di applicazioni.
Durante la sessione di domande e risposte (Q&A), molti partecipanti erano desiderosi di conoscere il futuro di YOLO. Hanno chiesto informazioni sui piani per i modelli futuri e hanno mostrato interesse a unirsi al team di Ultralytics. L'entusiasmo intorno a YOLO11 riflette il crescente riconoscimento del potenziale di Vision AI.
Incontro con gli innovatori alla Maker Faire
Una delle parti migliori di ogni evento a cui partecipiamo è l'incontro con le persone che sono ispirate e appassionate del nostro lavoro. Alla Maker Faire Shenzhen 2024, il pubblico era incredibilmente eterogeneo e spaziava da studenti delle scuole superiori a esperti professionisti del settore.
Molti studenti, anche delle scuole superiori, sono rimasti entusiasti dell'accessibilità e dell'impatto dei modelli di YOLO, suscitando discussioni su come applicare la Vision AI ai propri progetti. Anche i professionisti del settore sono rimasti affascinati e hanno esplorato il modo in cui YOLO11 potrebbe essere integrato nei loro rispettivi settori.
Figura 5. Lo stand di Ultralytics ha visto molti partecipanti entusiasti.
Abbiamo anche avuto l'opportunità di entrare in contatto con persone che utilizzano YOLO da anni. Hanno condiviso i loro progetti, offerto un feedback prezioso e sottolineato come YOLO li abbia aiutati ad affrontare problemi unici.
Uno dei momenti cruciali dell'evento è stato quello di vedere i partecipanti, soprattutto quelli nuovi alla natura collaborativa della comunità dell'IA, confrontarsi con il fatto che i modelli YOLO di Ultralytics sono open-source. L'apprendimento di strumenti così potenti ha ispirato discussioni entusiastiche su come contribuire e sfruttare queste risorse nei propri progetti.
L'incontro con innovatori provenienti da contesti diversi e l'ascolto delle loro storie ci ha ricordato perché facciamo quello che facciamo: rendere Vision AI accessibile e d'impatto per tutti.
Momenti di divertimento alla Maker Faire Shenzhen 2024
La Maker Faire Shenzhen 2024 è stata ricca di momenti memorabili e divertenti, ma alcuni si sono distinti per noi. Un successo inaspettato? Le nostre borse Ultralytics. Sapevamo che sarebbero piaciute, ma non ci aspettavamo che sarebbero diventate l'oggetto più richiesto dell'evento.
I partecipanti erano così ansiosi di mettere le mani su una di esse che abbiamo sentito storie di persone che hanno rintracciato le borse di amici o che hanno chiesto in giro per la sede per trovarne una. Alla fine dell'evento, sembrava che ovunque ci girassimo qualcuno sfoggiasse con orgoglio una borsa Ultralytics.
Figura 6. Molti partecipanti hanno lasciato lo stand con merchandising e sorrisi.
Un altro momento speciale è arrivato dopo il keynote di Lakshantha, quando abbiamo incontrato un ricercatore che utilizza i modelli YOLO per monitorare gli animali nel loro habitat naturale. Ascoltare storie come questa ci rende ancora più entusiasti di ciò che è possibile fare con Vision AI.
Questi momenti hanno reso l'evento molto più che una semplice presentazione della tecnologia. Si trattava di entrare in contatto con le persone, condividere idee e vedere l'impatto di ciò che abbiamo creato nelle mani degli altri.
Punti di forza
La Maker Faire Shenzhen 2024 è stata un'esperienza incredibile e un'opportunità per mostrare come Vision AI e Ultralytics stiano guidando l'innovazione. Dal coinvolgente discorso di Lakshantha sull'utilizzo di YOLO11 per soluzioni sostenibili alle dimostrazioni pratiche che hanno attirato la folla, l'evento ha evidenziato come la computer vision stia avendo un impatto reale in tutti i settori.
È stato stimolante vedere l'entusiasmo di tutti i partecipanti, desiderosi di esplorare come YOLO11 possa trasformare il loro lavoro e risolvere le sfide del mondo reale. Eventi come questo ci ricordano l'importanza di strumenti di IA accessibili e aperti e il valore di connettersi con una comunità globale.
Sei curioso di conoscere l'intelligenza artificiale? Consultate il nostro repository GitHub e unitevi alla nostra comunità per entrare in contatto con altri appassionati di tecnologia. Scoprite di più sulle applicazioni dell'IA in settori come la guida autonoma e la produzione.