Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Impostazioni dei cookie
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Scoprite con noi come utilizzare Ultralytics HUB per addestrare e distribuire i nuovi modelli Ultralytics YOLO11. Vi guideremo passo dopo passo attraverso il processo.
Figura 1. Ultralytics HUB è una piattaforma senza codice e di facile utilizzo.
Ultralytics HUB ha diverse opzioni di piano, con un livello gratuito per l'accesso di base e un piano Pro che offre funzionalità aggiuntive come la formazione nel cloud, la collaborazione in team e limiti di utilizzo maggiori. Ecco una rapida panoramica di alcune delle caratteristiche principali offerte da Ultralytics HUB:
Integrazione mobile: Eseguire i modelli YOLO su dispositivi iOS e Android utilizzando l'app Ultralytics HUB, con accelerazione hardware per ottimizzare le prestazioni.
Risorse cloud: L'infrastruttura cloud abilitata alle GPU supporta una formazione dei modelli più rapida ed efficiente.
Gestione semplice dei progetti: Ultralytics HUB consente agli utenti Pro di gestire facilmente i progetti e di collaborare con i membri del team grazie alla funzione Teams, che semplifica il lavoro di squadra e la condivisione delle risorse.
API di inferenza: HUB fornisce API di inferenza sia condivise che dedicate. Gli utenti possono eseguire i modelli YOLO senza dover configurare un ambiente locale.
HUB-SDK Ultralytics: Il nostro HUB-SDK interno semplifica l'integrazione dei servizi di apprendimento automatico di Ultralytics nelle vostre applicazioni Python.
HUB si integra inoltre con diverse piattaforme e gli utenti possono esportare i modelli addestrati in vari formati, come ONNX, TensorFlow e CoreML, rendendo così agevole la distribuzione su più piattaforme. In sostanza, Ultralytics HUB semplifica le complesse attività di IA, dalla gestione dei set di dati alla distribuzione dei modelli in tempo reale, il tutto all'interno di uno strumento completo.
Esecuzione di inferenze su Ultralytics HUB utilizzando YOLO11
Per eseguire inferenze su Ultralytics HUB utilizzando YOLO11, basta navigare nella sezione "Modelli" e scegliere il modello YOLO11 che interessa. Quindi, è possibile fare clic su "Anteprima" per provare il modello caricando un'immagine qualsiasi.
Figura 2. Prova di Ultralytics YOLO11 su Ultralytics HUB.
Questa funzione di HUB consente a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza, di testare le previsioni del modello con YOLO11 e di verificarne le prestazioni. Si tratta di un modo semplice per toccare con mano Ultralytics YOLO11 gratuitamente.
Formazione di un modello Ultralytics YOLO11 personalizzato su Ultralytics HUB
Dopo aver creato un account, è possibile immergersi subito nella formazione accedendo alla dashboard. Da qui è possibile gestire i progetti, caricare i set di dati e iniziare ad addestrare i modelli YOLO11 con facilità. La piattaforma è stata progettata per rendere il processo rapido e il più possibile privo di problemi.
Utilizzo di set di dati personalizzati per l'addestramento di YOLO11 su HUB
Figura 3. Ultralytics HUB offre un modo pratico per gestire e applicare i vostri set di dati personalizzati.
Se si desidera lavorare con i propri dati, è possibile caricare set di dati personalizzati. Nel farlo, assicuratevi che il vostro set di dati segua la struttura di YOLO, compreso un file YAML correttamente formattato nella directory principale, e che sia zippato.
Una volta che il dataset è pronto, è possibile fare clic sul pulsante "Carica dataset", selezionare il tipo di attività e caricare il file ZIP. Dopo il caricamento, Ultralytics HUB convalida automaticamente il dataset e si può iniziare immediatamente ad addestrare i modelli YOLO. È inoltre possibile gestire e visualizzare i dettagli del dataset, come le suddivisioni delle immagini (addestramento, convalida, test), e analizzare i dati per verificare che siano pronti per l'addestramento del modello.
Figura 4. È possibile caricare un set di dati personalizzato e visualizzarne i dettagli.
Formazione e monitoraggio efficienti di YOLO11 con Ultralytics HUB
Per iniziare ad allenare un modello YOLO11 utilizzando la funzione Cloud Training di Ultralytics HUB, è necessario passare al piano Pro. Come utente Pro, le risorse della GPU sono disponibili per una formazione più rapida ed efficiente. Una volta effettuato l'aggiornamento, accedere alla sezione "Modelli", selezionare la variante del modello YOLO11 desiderata e configurare le impostazioni di allenamento.
Figura 5. Addestramento di un modello YOLO11 su HUB con pochi clic.
È possibile scegliere il numero di epoche (che definiscono quante volte il modello passerà attraverso il set di dati) o impostare una durata specifica per l'allenamento temporizzato. Prima di iniziare l'addestramento del modello, Ultralytics HUB inizializzerà un'istanza GPU dedicata per garantire prestazioni ottimizzate. A seconda della domanda, l'inizializzazione può richiedere un certo tempo, ma non verrà applicato alcun addebito al vostro account durante questo processo.
Dopo aver completato le impostazioni, fare clic su "Avvia formazione" per avviare la sessione. Durante la formazione, è possibile monitorare i progressi in tempo reale attraverso un cruscotto. Il pannello offre la possibilità di mettere in pausa, interrompere o riprendere l'allenamento, se necessario. Se il saldo del conto si esaurisce durante l'allenamento basato sull'epoch, la sessione viene messa in pausa, consentendo di ricaricare il saldo prima di riprendere. La piattaforma salva automaticamente i checkpoint, consentendo di riprendere da dove si era interrotto.
Figura 6. È possibile monitorare l'addestramento del modello mentre avviene.
Distribuzione del modello Ultralytics YOLO11 personalizzato tramite HUB
Quando si distribuisce il modello YOLO11 addestrato su misura con Ultralytics HUB, esistono due opzioni principali: l'API di inferenza condivisa e l'API di inferenza dedicata. Per utilizzare il modello distribuito, è possibile effettuare richieste di inferenza all'API utilizzando Python o cURL, a seconda della configurazione. Il processo generale prevede l'invio all'API di un file immagine e dei relativi parametri (come le dimensioni dell'immagine e le soglie di confidenza). Ultralytics HUB restituirà le previsioni in un semplice formato JSON, che sarà possibile elaborare ulteriormente.
L'API di inferenza condivisa è una soluzione economica per gli utenti del livello gratuito e fornisce 100 chiamate all'ora e fino a 1000 chiamate mensili. Elimina la necessità di un ambiente locale e supporta una rapida implementazione direttamente dall'HUB Ultralytics.
La Dedicated Inference API, disponibile per gli utenti Pro, è più adatta a distribuzioni su larga scala o ad applicazioni in tempo reale. Offre un'implementazione con un solo clic in un ambiente cloud dedicato alimentato da Google Cloud Run. Questa opzione è ottimizzata per le applicazioni ad alte prestazioni, garantendo una latenza inferiore a 100 ms e una copertura globale in 38 regioni per l'elaborazione in tempo reale. Supporta inoltre funzioni di sicurezza avanzate, che la rendono adatta ai settori con requisiti rigorosi di protezione dei dati.
Una volta scelta l'API di inferenza condivisa o dedicata per distribuire il modello YOLO11, i passi successivi sono semplici ed efficienti. È possibile aprire la scheda "Deploy" nella pagina del modello su Ultralytics HUB. Se si utilizza l'API di inferenza condivisa, è possibile consultare questa guida per seguire le istruzioni per impostare le chiamate API. Per gli utenti di Dedicated Inference API, è sufficiente fare clic sul pulsante Start Endpoint per avviare l'endpoint. Una volta attivo, HUB vi fornirà un URL unico da utilizzare per le vostre attività di inferenza.
Figura 7. L'utilizzo dell'API di inferenza dedicata di Ultralytics HUB è semplice.
Altre opzioni di implementazione fornite da HUB
Se il vostro progetto necessita di un modello in un formato specifico o per l'uso offline, Ultralytics HUB offre opzioni di esportazione come ONNX, CoreML o TensorFlow per supportare varie piattaforme, dai sistemi mobili a quelli cloud. Per gli sviluppatori che desiderano integrare i modelli direttamente nelle applicazioni, Ultralytics HUB-SDK offre un modo efficiente per gestire le distribuzioni attraverso Python. Utilizzando le chiavi API o le credenziali di Ultralytics, è possibile controllare facilmente il deployment ed eseguire inferenze nel proprio codice, offrendo la flessibilità necessaria per un'integrazione perfetta.
Punti di forza
Ultralytics HUB è una piattaforma all-in-one progettata per rendere accessibile l'addestramento e la distribuzione dei modelli YOLO11 sia ai principianti che agli esperti. Supporta un'ampia gamma di attività, dal caricamento dei dataset alla configurazione dell'addestramento, offrendo opzioni di distribuzione flessibili come le API di inferenza condivise e dedicate. Sia che si tratti di distribuire tramite API o di esportare i modelli per l'uso offline, HUB garantisce un'integrazione perfetta tra le varie piattaforme. Grazie alle opzioni per le applicazioni in tempo reale e alle soluzioni scalabili, Ultralytics HUB può essere utilizzato per un'ampia gamma di esigenze di distribuzione sia per gli utenti principianti che per quelli avanzati.