Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre attività di marketing. Maggiori informazioni
Impostazioni dei cookie
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre attività di marketing. Maggiori informazioni
Unisciti a noi per dare uno sguardo al ruolo dell'IA nella robotica. Vedremo come l'IA e la robotica stanno trasformando tutto, dall'assistenza intelligente all'assistenza sanitaria.
E se iniziassi la giornata con un assistente AI che ti prepara la tua colazione preferita e ti racconta le notizie? O se tornassi a casa dal lavoro e trovassi una cena preparata dai robot e le tue faccende domestiche già sbrigate? Tutto questo non è così lontano nel futuro.
Con l'aiuto dell'IA, i robot stanno diventando più avanzati. Possono completare compiti più complessi in modo indipendente e semplificarci la vita. Diamo un'occhiata a come l'IA nella robotica sta cambiando il nostro modo di vivere.
Qual è la storia dietro l'IA nella robotica?
L'IA sta cambiando il modo in cui i robot funzionano, rendendoli molto più intelligenti che mai. I robot integrati con funzionalità di IA possono fare più che seguire semplici comandi. Possono effettivamente capire ciò che li circonda e imparare da ciò che accade intorno a loro.
L'IA nella robotica può essere utilizzata in molti modi diversi. Questi robot possono aiutare negli ospedali, far funzionare le fabbriche in modo più fluido, assumere compiti di costruzione e molto altro ancora. Invece di fare semplicemente la stessa cosa più e più volte, i robot dotati di IA possono affrontare problemi complessi e persino offrire aiuto personalizzato.
Essendo in grado di pensare da soli, i robot AI aprono nuove possibilità per come utilizziamo la tecnologia nelle nostre vite. Ecco alcuni vantaggi degni di nota quando si tratta dell'integrazione dell'IA nella robotica:
Maggiore efficienza: i robot AI possono lavorare senza sosta su compiti ripetitivi, aumentando la produzione e riducendo i costi di manodopera.
Elevata precisione: sono incredibilmente accurati, il che è particolarmente importante nella produzione per ridurre al minimo gli errori.
Maggiore produttività: assumendosi compiti di routine, i robot AI consentono alle persone di concentrarsi su un lavoro più significativo, aumentando la produttività.
Sicurezza: i robot possono gestire lavori pericolosi, rendendo il posto di lavoro più sicuro per tutti.
Chi sono gli autori della storia sull'IA nella robotica?
Considerando che il mercato globale della robotica con IA dovrebbe raggiungere gli 82,47 miliardi di dollari entro il 2032, sono molte le grandi aziende che contribuiscono a promuovere queste innovazioni. Ecco uno sguardo ad alcuni dei principali protagonisti.
Boston Dynamics
Boston Dynamics progetta robot intelligenti in grado di adattarsi a diversi ambienti. I loro robot, come SpotMini e Atlas, sono dotati di sistemi di controllo basati su sensori che li aiutano a muoversi su terreni difficili di ogni tipo. La Figura 1 mostra un esempio di Atlas in azione. Atlas può anche muoversi e ballare come un essere umano e persino fare parkour.
Boston Dynamics produce anche robot come Spot, Stretch e Pick, che possono essere utilizzati nei magazzini. Questi robot sono progettati per essere flessibili e utili in varie attività come l'assemblaggio, l'imballaggio e il controllo qualità, il che li rende preziose aggiunte alla forza lavoro.
Ad esempio, Spot è progettato per il rilevamento dinamico e l'ispezione industriale. Può muoversi su terreni accidentati trasportando vari carichi utili. Stretch può sollevare e smistare scatole fino a 22,5 kg senza conoscerne in anticipo le dimensioni. Pick è un robot simile a Stretch ma fissato in un unico punto.
Miso Robotics crea robot con IA che possono essere utilizzati in ristoranti e cucine commerciali. Il loro robot da cucina, Flippy, utilizza tecnologie avanzate di visione 3D e termica per apprendere e migliorare le proprie capacità.
Automatizzando attività come la gestione delle postazioni di frittura, Flippy aiuta i ristoranti a risparmiare sui costi della manodopera. Recentemente, Miso Robotics ha presentato Flippy 2, in grado di gestire un'intera postazione di frittura ed eseguire ancora più attività di preparazione degli alimenti rispetto al Flippy originale.
Geek+
Geek+ si concentra sulla logistica intelligente, utilizzando la robotica e l'IA per migliorare le operazioni di magazzino e di fabbrica. Il loro ultimo prodotto, il RoboShuttle RS8-DA, è un robot con braccio flessibile alto otto metri utilizzato per raggiungere l'inventario impilato in alto nei magazzini.
Geek+ sta anche lavorando a una gamma di altri robot intelligenti, tra cui carrelli elevatori, trasportatori, smistatori e robot di prelievo. Questi robot sono progettati per rendere le operazioni di magazzino più efficienti e adattabili alle mutevoli esigenze.
Come puoi contribuire alla storia dell'IA nella robotica?
Ci sono diversi modi in cui puoi contribuire all'IA nella robotica. Che tu sia interessato a sviluppare le ultime tecnologie di IA o a progettare robot facili da usare per tutti, i tuoi sforzi possono fare una grande differenza. Potresti vedere il tuo lavoro prendere vita nel settore sanitario, nell'agricoltura o persino cambiare le carte in tavola nel settore manifatturiero.
Si tratta di creare soluzioni che rendano la nostra vita più sicura, più efficiente e, in generale, migliore. Diamo un'occhiata ad alcune delle fantastiche aree in cui puoi contribuire all'IA nella robotica.
Sanità
I robot con IA stanno cambiando il settore sanitario svolgendo un ruolo importante nell'assistenza ai medici in funzioni come test, chirurgia, ricerca e integrazione dei dati. Infatti, si stima che il mercato dei robot medicali raggiungerà i 40 miliardi di dollari entro il 2032.
Utilizzando l'IA, come la Vision AI, questi robot possono comprendere problemi di salute complessi ed eseguire procedure delicate con notevole precisione. Questi robot sono particolarmente importanti nei luoghi lontani dai centri medici, risolvendo un grosso problema fornendo assistenza dove è scarsa. Possono svolgere una serie di compiti clinici in autonomia, come interventi chirurgici, a chilometri di distanza.
Fig. 5. Un esempio di robot con IA utilizzato per interventi chirurgici.
I medici possono persino controllarli da remoto per compiti specifici utilizzando tecniche avanzate di IA. Un ottimo esempio è il pill-bot, un robot che si assicura che i pazienti ricevano i loro farmaci in tempo, ogni volta, esattamente come ordinato dal medico.
L'IA nella robotica per il settore medico non riguarda solo nuovi gadget. Si tratta di rendere l'assistenza sanitaria più precisa, disponibile ed efficiente per tutti, ovunque.
Produzione automobilistica
L'industria automobilistica utilizza l'intelligenza robotica da più di 50 anni. Il cambiamento principale da allora ad oggi è il progresso dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico.
Oggi, i robot nell'industria automobilistica possono svolgere le loro mansioni in modo più intelligente e preciso. Ecco alcuni dei vantaggi dell'utilizzo della robotica nell'industria manifatturiera automobilistica:
Utilizzano la Vision AI per individuare e posizionare gli oggetti con precisione, il che è utile in attività come il montaggio dei pannelli delle portiere e dei parafanghi.
I robot sono coinvolti nell'assemblaggio di varie parti meccaniche, come motori, viti e pompe, migliorando l'efficienza.
Per la verniciatura e il rivestimento, vengono utilizzati bracci robotici per garantire una finitura sempre perfetta.
Sono anche ottimi nella movimentazione di parti pesanti, aiutando nel carico, scarico e assemblaggio di diversi componenti dell'auto.
Agricoltura
I robot con IA nell'agricoltura possono affrontare problemi come la carenza di manodopera e l'affaticamento dei lavoratori. Possono anche aiutarci negli sforzi di sostenibilità.
I robot dotati di IA possono tenere d'occhio le condizioni delle colture, monitorando fattori come l'esposizione all'acqua e alla luce solare, per garantire che le piante crescano al meglio. Oltre a contribuire a ridurre gli sprechi e a conservare l'acqua, i dati analizzati possono generare informazioni utili per aumentare i raccolti futuri e incrementare la resa complessiva.
Inoltre, robot come i robot agricoli di Aigen hanno capacità di Vision AI e possono gestire attività agricole come la raccolta, il controllo delle erbacce, la potatura, lo sfalcio, il diradamento, la semina e l'irrorazione di fertilizzanti. Questi robot con IA possono mappare i terreni agricoli circostanti e muoversi in modo indipendente.
A cosa bisogna prestare attenzione quando si parla di IA nella robotica?
Abbiamo parlato dei pro, dei vantaggi e dei benefici dell'IA nella robotica. Ma ogni cosa ha la sua parte di sfide e problemi.
Ecco alcune cose da tenere presente quando si parla di IA nella robotica:
I costi iniziali coinvolti: l'acquisto e l'implementazione di robot con IA possono essere costosi, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) o per i settori con budget limitati.
Sostituzione dei posti di lavoro: la robotica mobile intelligente esegue determinate attività in modo più efficiente rispetto alle persone. Quindi, naturalmente, alcuni posti di lavoro umani saranno sostituiti dai robot.
Dipendenza dalla tecnologia: l'efficienza dei robot con IA dipende dalla loro programmazione e dal loro software. Possono affrontare problemi tecnici ed essere a rischio di attacchi informatici, quindi è essenziale aggiornare regolarmente il loro software.
Questioni etiche e di privacy: l'IA nella robotica solleva importanti interrogativi su come proteggere le informazioni personali e prendere decisioni.
Dove è diretta l'IA nella robotica?
Le recenti scoperte relative all'IA nella robotica sono entusiasmanti. I robot oceanici stanno esplorando il mondo sottomarino. C'è un robot di nome Saul che può combattere il virus Ebola con la luce UV.
Questo entusiasmo si riflette nel mondo degli affari, dove c'è una forte fiducia nel potenziale trasformativo dell'IA. Secondo un sondaggio di McKinsey del 2023, tre intervistati su quattro si aspettano che l'IA cambi il panorama competitivo dei loro settori entro i prossimi tre anni.
Le possibilità sono infinite. Con il progresso della tecnologia, è probabile che vedremo i robot assumere un numero sempre maggiore di ruoli. La chiave sarà assicurarsi che i robot siano utilizzati in modo da avvantaggiare tutti, combinando le ultime tecnologie con pratiche etiche per migliorare le nostre vite.
In conclusione
Abbiamo rapidamente ripercorso la storia dell'IA nella robotica e abbiamo visto che sta trasformando tutto, dalla produzione automobilistica al modo in cui raccogliamo i nostri raccolti. Ma questo è solo l'inizio. Se siete curiosi di conoscere altre applicazioni dell'intelligenza artificiale, Ultralytics ha quello che fa per voi.
Esplorate il nostro repository GitHub per scoprire i nostri contributi alla computer vision e all'IA. Inoltre, se volete vedere come l'IA sta cambiando le carte in tavola in settori come la tecnologia di guida autonoma, visitate le nostre pagine dedicate alle soluzioni. Preparatevi a essere stupiti da ciò che è possibile fare con l'IA e la computer vision: il futuro inizia ora!