Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024

Come l'AI nel settore legale sta trasformando gli studi legali

Abirami Vina

6 minuti di lettura

4 luglio 2024

Esplora l'impatto dell'IA nel settore legale. L'IA può aumentare l'efficienza guidando al contempo l'innovazione nelle pratiche legali e trasformando il modo in cui operano gli studi legali.

Gli studi legali spesso si ritrovano sommersi dalla documentazione a causa dei processi e delle pratiche legali che comportano la gestione di compiti dettagliati che richiedono accuratezza ed efficienza. Compiti come la ricerca legale, la sintesi di narrazioni legali e la stesura di e-mail o documenti legali richiedono molto tempo, impedendo spesso agli avvocati di dedicare tempo a compiti più complessi come la comunicazione con i clienti. Gli studi dimostrano che oltre il 63% dei compiti gestiti dai team legali sono ripetitivi, basati su regole e non richiedono interpretazione o giudizio. L'IA può essere utilizzata per automatizzare questi compiti. 

Ad esempio, l'IA può analizzare documenti legali come contratti, fascicoli di casi e atti giudiziari. Può anche prevedere l'esito probabile di un caso valutando i dati dei casi passati e identificando i modelli, trovare casi passati importanti e pertinenti e persino redigere documenti legali, rendendo i processi legali più rapidi e accurati. In questo articolo, discuteremo le varie applicazioni dell'IA nel settore legale, esamineremo le sfide relative all'implementazione di queste applicazioni ed esploreremo cosa significa per il futuro. Iniziamo!

Applicazioni innovative dell'IA nel diritto

Nel settore legale, l'IA può contribuire ad aumentare l'efficienza e a ridurre i costi automatizzando le attività di routine e semplificando i flussi di lavoro. Ad esempio, l'IA può aiutare con la ricerca legale e la stesura di e-mail. Può anche essere utilizzata per rivedere documenti, condurre la due diligence e assistere nella negoziazione dei contratti. Ora, esploriamo queste applicazioni dell'IA nel diritto in modo più dettagliato.

Il potenziale dell'IA nella ricerca legale

Considera un sistema che risponda a tutte le tue domande legali con link a fonti autorevoli e decisioni dei tribunali. Invece di fornire un elenco basato su una ricerca per parole chiave che potrebbe o meno contenere la risposta che stai cercando, questo sistema ti fornisce riferimenti precisi e affidabili. Questo è il potenziale dell'IA nella ricerca legale.

Supponiamo che tu stia cercando una copia firmata di un documento. Modelli di computer vision come Ultralytics YOLOv8 possono essere utilizzati per analizzare documenti scansionati. Questi modelli possono rilevare ed estrarre elementi specifici, come le firme, rendendo più facile trovare rapidamente e accuratamente il documento esatto di cui hai bisogno. L'IA può anche essere utilizzata per rilevare falsificazioni o frodi di firma confrontando le firme con campioni autentici noti per verificarne l'autenticità.

__wf_reserved_inherit
Fig. 1.  Un esempio di IA in ambito legale è l'utilizzo di YOLOv8 per rilevare le firme.

Quando gli avvocati utilizzano software di IA legale per la ricerca, possono cercare e scansionare database di statuti, regolamenti, giurisdizioni, giurisprudenza, ecc. Ad esempio, Westlaw Edge è un software di IA legale che utilizza il machine learning per potenziare la ricerca semantica per una migliore comprensione. Westlaw Edge ha una funzione chiamata Quick Check che analizza le bozze e trova le autorità trascurate. Offre anche suggerimenti di ricerca predittiva, approfondimenti basati sui dati sulle entità legali e report potenziati dall'IA per identificare le lacune.

Il ruolo dell'IA nell'eDiscovery

Dopo la ricerca legale, l'eDiscovery è l'applicazione più comune dell'IA in ambito legale. Mentre la ricerca legale si concentra sulla ricerca e l'interpretazione di leggi, regolamenti e precedenti giurisprudenziali, l'eDiscovery implica l'identificazione, la raccolta e la produzione di informazioni archiviate elettronicamente (ESI) per il contenzioso. Il contenzioso è il processo di intraprendere azioni legali o risolvere controversie in tribunale. 

__wf_reserved_inherit
Fig. 2. L'eDiscovery è la seconda applicazione più comune dell'IA in ambito legale.

Ad esempio, un avvocato che conduce una ricerca legale potrebbe esaminare le decisioni dei tribunali passati per capire come una particolare legge è stata interpretata in diversi casi. Al contrario, durante l'eDiscovery, l'avvocato raccoglierebbe e analizzerebbe e-mail, contratti e altri documenti elettronici rilevanti per una controversia legale in corso in preparazione per il procedimento giudiziario.

Gli strumenti di eDiscovery basati sull'IA semplificano questo processo utilizzando tecnologie avanzate per organizzare e dare priorità ai documenti. Strumenti di IA come Reveal forniscono agli avvocati le seguenti funzionalità:

  • Filtraggio e ricerca di dati utilizzando parametri specifici
  • Fornire accesso immediato alle informazioni necessarie
  • Codifica predittiva per classificare automaticamente i documenti
  • Miglioramento dell'analisi dei dati per scoprire modelli nascosti
  • Garantire la conformità identificando e oscurando le informazioni sensibili 

Utilizzo dell'IA per la due diligence 

La due diligence è un importante processo legale in cui gli avvocati esaminano attentamente contratti, documenti e altri materiali per verificarne la validità, trovare potenziali rischi e garantire che tutto segua le regole. È fondamentale per accordi commerciali, fusioni e questioni legali per evitare problemi e prendere decisioni intelligenti.

La tecnologia IA ha ridefinito questo processo automatizzando i controlli dei documenti e analizzando rapidamente grandi quantità di documenti per trovare dettagli importanti e potenziali problemi. Aiuta gli avvocati a confrontare facilmente i contratti, prevedere i rischi dai dati passati, verificare la conformità alle leggi attuali e creare report dettagliati che riassumono i risultati. L'utilizzo dell'IA rende la due diligence più veloce e accurata, a vantaggio sia dei clienti che delle aziende.

__wf_reserved_inherit
Fig. 3. Vantaggi delle soluzioni legali basate sull'IA nella due diligence.

Un buon caso di studio è Xapien, uno strumento di IA che una grande società di investimento utilizza per accelerare la due diligence esaminando le società in portafoglio in soli 10 minuti. Xapien utilizza l'IA per identificare rischi come crimini finanziari e strutture aziendali complesse. Utilizzando l'IA, l'azienda può prendere decisioni rapide e informate, assicurandosi al contempo di evitare potenziali insidie e di rispettare le normative in modo efficiente.

Monitoraggio delle aule di tribunale con l'aiuto dell'IA 

L'IA può essere utilizzata per qualcosa di più della semplice preparazione per un'udienza in tribunale. Le aule di tribunale possono essere monitorate utilizzando la computer vision. Utilizzando telecamere basate sull'IA e sensori, i sistemi di computer vision possono acquisire e analizzare automaticamente le interazioni in aula, come testimonianze orali, dichiarazioni del giudice e argomentazioni dell'avvocato. 

__wf_reserved_inherit
Fig. 4. Utilizzo della computer vision per rilevare diversi individui in un'aula di tribunale.

È possibile ottenere diverse informazioni utilizzando la computer vision. Ecco alcuni esempi di ciò che possiamo imparare monitorando le aule di tribunale utilizzando la computer vision:

  • Analisi comportamentale: analizzare le espressioni facciali, il linguaggio del corpo e il tono della voce per rilevare stati emotivi, credibilità e potenziale inganno.
  • Tracciamento dei movimenti: tracciare i movimenti e le interazioni dei partecipanti chiave.
  • Segnalazione di eventi: Identificazione e segnalazione di eventi potenzialmente importanti o degni di nota durante un'udienza.

Come funziona? I sistemi di computer vision utilizzano una serie di tecniche, come il riconoscimento facciale e l'analisi per rilevare le emozioni, la stima della posa per tracciare i movimenti e le interazioni dei partecipanti, il tracciamento dello sguardo per valutare la concentrazione e l'attenzione, e il rilevamento di oggetti ed eventi per identificare e segnalare i momenti importanti durante un'udienza. Combinando queste capacità di computer vision con l'analisi basata sull'intelligenza artificiale, i sistemi di monitoraggio delle aule di tribunale possono fornire preziose informazioni che possono contribuire a garantire equità, trasparenza e accuratezza nei procedimenti legali.

Vantaggi esclusivi dell'IA nel settore legale

Con il mercato globale dell'IA nel settore legale che si prevede raggiungerà circa 781,55 milioni di dollari entro il 2032, l'IA offre diversi vantaggi esclusivi al settore legale. Oltre ad automatizzare attività di routine come la revisione di documenti e l'analisi di contratti, l'IA offre soluzioni innovative che migliorano vari aspetti della pratica legale.

Ecco alcuni altri vantaggi esclusivi dell'IA nel settore legale:

  • Verifica dei conflitti di interesse: L'IA può rapidamente confrontare le informazioni sui clienti e sui casi per identificare potenziali conflitti di interesse. Una verifica ottimizzata dei conflitti di interesse aiuta a garantire pratiche etiche ed evitare errori costosi.
  • Gestione intelligente del ruolo: Utilizzando l'IA, i ruoli del tribunale o un riepilogo ufficiale dei procedimenti possono essere monitorati e gli avvocati possono essere avvisati di scadenze, udienze e documenti importanti per ridurre il rischio di perdere date critiche.
  • Analisi di prove visive: La computer vision può esaminare attentamente filmati video, fotografie e altre prove visive per identificare modelli, anomalie e approfondimenti che possono essere cruciali per contenziosi o indagini.

Sfide dell'implementazione dell'IA nel diritto

Nonostante le potenziali promesse che l'IA offre nel settore legale, ci sono alcune sfide legate all'implementazione di queste soluzioni. Una grande preoccupazione è il bias algoritmico. Immaginate un sistema di IA addestrato su dati che riflettono i pregiudizi esistenti nella società. Se utilizzata nella giustizia penale, questa IA distorta potrebbe influenzare ingiustamente le decisioni sulla condanna o sulla libertà vigilata. Un altro problema etico è la riservatezza del cliente. Gli avvocati devono assicurarsi che tutti i sistemi di IA che utilizzano gestiscano i dati sensibili dei clienti in modo responsabile e sicuro. 

Infine, c'è la preoccupazione relativa all'affidabilità delle informazioni provenienti dall'IA. Questo è particolarmente vero per l'IA generativa, che può essere utilizzata per creare documenti legali. Un rischio unico con l'IA generativa riguarda le "allucinazioni". Le allucinazioni sono informazioni create dall'IA generativa che sembrano reali ma sono completamente fittizie. Per evitare di basare le decisioni su informazioni false, gli avvocati devono essere estremamente cauti. Prima di utilizzarle in un caso, devono ricontrollare e verificare tutto ciò che l'IA genera, come riferimenti legali o analisi. 

Il futuro dell'IA nel diritto

Il futuro dell'IA e degli strumenti di IA nel settore legale sembra molto promettente, ma considerando le sfide di cui abbiamo discusso sopra, deve essere regolamentato. Paesi come gli Stati Uniti stanno già prendendo misure per regolamentare lo sviluppo e l'uso dell'IA. Queste misure mirano a bilanciare i vantaggi dell'IA con i potenziali rischi, come pregiudizi, discriminazioni e problemi di privacy. 

Per il settore legale, presenta sia opportunità che sfide. I professionisti legali dovranno consigliare i clienti su questioni legali relative all'IA, tra cui conformità, responsabilità, proprietà intellettuale, contratti, etica e diritti umani. Allo stesso modo, saranno in grado di integrare i sistemi di IA nelle loro pratiche nel rispetto delle normative. Dovranno anche imparare a utilizzare i sistemi di IA in modo efficace e responsabile, mantenendo al contempo i loro standard e obblighi professionali.

Il verdetto sull'IA nel settore legale 

L'IA sta cambiando rapidamente il settore legale. Aiuta automatizzando attività come la ricerca e la revisione di documenti. L'IA fornisce anche approfondimenti più approfonditi attraverso l'analisi della strategia di contenzioso e la previsione degli esiti dei casi. Ciò significa che gli avvocati possono trascorrere più tempo con i loro clienti e fornire migliori servizi legali. Sebbene ci siano ancora preoccupazioni etiche sull'uso dell'IA, ha un grande potenziale per aiutare gli avvocati e migliorare la professione legale.

Non vedete l'ora di saperne di più sull'IA? Entrate in contatto con la nostra community! Esplorate il nostro repository GitHub per saperne di più su come stiamo utilizzando l'IA per creare soluzioni innovative in vari settori come la sanità e l'agricoltura. Collaborate, innovate e imparate con noi! 

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti