Unitevi a noi nel riepilogo della partecipazione di Ultralytics alla PyTorch Conference 2025, dove abbiamo presentato i modelli YOLO di Ultralytics ed evidenziato la nostra nuova integrazione con ExecuTorch.

Unitevi a noi nel riepilogo della partecipazione di Ultralytics alla PyTorch Conference 2025, dove abbiamo presentato i modelli YOLO di Ultralytics ed evidenziato la nostra nuova integrazione con ExecuTorch.

La scorsa settimana la comunità mondiale dell'IA si è riunita a San Francisco per la PyTorch Conference 2025, tenutasi dal 22 al 23 ottobre al Moscone West. L'evento, della durata di due giorni, ha riunito ricercatori, sviluppatori e leader del settore per esplorare i più recenti progressi in materia di deep learning, edge AI e innovazione in azione.
Per Ultralytics è stata un'opportunità entusiasmante non solo per sponsorizzare, ma anche per entrare in contatto con la comunità PyTorch e condividere il nostro ultimo lavoro nel campo della Vision AI. Uno dei punti salienti è stato il rilascio della nostra nuova integrazione ExecuTorch, una soluzione nativa di PyTorch che consente un'efficiente distribuzione on-device dei modelli YOLO di Ultralytics su dispositivi mobili ed edge.
Con ExecuTorch, gli utenti possono eseguire attività di visione artificiale in tempo reale, come il rilevamento di oggetti, direttamente su hardware come smartphone, Raspberry Pi e altri sistemi embedded. Questo rende l'IA di visione ad alte prestazioni più accessibile a tutti.
Durante l'evento, il nostro team ha condiviso le applicazioni pratiche dei modelli YOLO di Ultralytics, ha incontrato i partner dell'ecosistema dell'IA e ha celebrato la creatività della nostra crescente comunità globale. Dalle dimostrazioni e interviste dal vivo alle conversazioni significative in fiera, la PyTorch Conference 2025 ha catturato lo spirito delle idee all'avanguardia e della comunità che guida il progresso dell'IA.
Ripercorriamo quindi alcuni dei nostri momenti preferiti e dei punti salienti di una settimana stimolante a San Francisco. Iniziamo!
Francesco Mattioli, il nostro Lead Partnership Engineer, e Nuvola Ladi, il nostro Digital Content Manager, sono arrivati a San Francisco il 20 ottobre, pronti per una settimana di progressi, collaborazione e connessione. Prima dell'inizio della conferenza, si sono presi del tempo per esplorare la città e visitare il Golden Gate Bridge, godendosi un momento di tranquillità prima dell'eccitazione della PyTorch Conference 2025.

Il giorno seguente sono iniziati i preparativi al Moscone West: il team ha allestito lo stand di Ultralytics, organizzato dimostrazioni dal vivo e fatto gli ultimi controlli per due giorni di conversazioni con la comunità dell'IA. Più tardi, in serata, Francesco e Nuvola hanno partecipato all'evento Connect, Chat, Chill di Arm, dove professionisti dell'IA e partner di tutto l'ecosistema PyTorch si sono riuniti per scambiare idee e approfondimenti.
Le sessioni e le dimostrazioni del team Arm hanno mostrato come la collaborazione con PyTorch consenta agli sviluppatori di portare l'IA efficiente e ad alte prestazioni dal cloud all'edge. È stato un inizio di settimana incoraggiante e un ottimo modo per dare il via alla PyTorch Conference 2025.
Prima di immergerci nell'esperienza di Ultralytics alla PyTorch Conference 2025, diamo una rapida occhiata all'evento stesso.
Lanciata per la prima volta nel 2022, la PyTorch Conference è cresciuta rapidamente fino a diventare l'evento più importante al mondo dedicato al framework che alimenta le innovazioni più rivoluzionarie nel campo dell'intelligenza artificiale. L'edizione di quest'anno ha riunito oltre 1.500 ricercatori, sviluppatori e innovatori da tutto il mondo.
Nell'ambito della Settimana dell'intelligenza artificiale open source, la conferenza ha presentato keynote, sessioni tecniche e workshop che spaziavano dai compilatori per l'apprendimento profondo e l'addestramento distribuito all'intelligenza artificiale avanzata e ai modelli linguistici di grandi dimensioni. L'attenzione generale era rivolta alla collaborazione aperta e all'impatto sul mondo reale.
Tra i relatori, i leader di Meta, NVIDIA, AMD, UC Berkeley, Caltech e fast.ai. Nel frattempo, partner e sponsor come Intel, Qualcomm, Arm e Ultralytics hanno presentato le loro ultime innovazioni nella Expo Hall.
I partecipanti hanno anche partecipato a sessioni informali di incontro con gli esperti, a discussioni su Birds of a Feather, a presentazioni di poster e a eventi comunitari come Llama Palooza e Flare Party. L'atmosfera era piena di energia e curiosità!
Ecco alcuni dei temi chiave che si sono imposti alla PyTorch Conference 2025, catturando l'entusiasmo della comunità open-source dell'IA:
Presso lo stand di Ultralytics, Francesco Mattioli e Nuvola Ladi hanno accolto i partecipanti per far loro provare dal vivo i modelli YOLO di Ultralytics. L'allestimento pratico ha attirato un flusso costante di visitatori curiosi di vedere cosa è possibile fare con la Vision AI in tempo reale.
Le conversazioni si sono rapidamente trasformate in approfondimenti sulle prestazioni del modello, sull'efficienza di distribuzione e sull'accessibilità. Il feedback che abbiamo ricevuto riflette un entusiasmo condiviso su come Ultralytics YOLO stia rendendo la computer vision più pratica e scalabile per gli appassionati di AI di tutto il mondo.

Lo stand è diventato presto un punto d'incontro per professionisti, ricercatori e appassionati di IA, tutti desiderosi di scambiare idee e condividere le modalità di utilizzo della Vision AI nel proprio lavoro. È stato particolarmente gratificante sentire come i modelli YOLO di Ultralytics vengono applicati in tutti i settori, da quello manifatturiero e della vendita al dettaglio alle città intelligenti, all'agricoltura e all'assistenza sanitaria, determinando progressi reali in molti modi diversi.
Un momento chiave della prima giornata della conferenza è stata la messa in luce della nuova integrazione PyTorch ExecuTorch supportata da Ultralytics, un runtime progettato per consentire un'efficiente IA on-device su piattaforme mobili ed edge. ExecuTorch semplifica l'implementazione dei modelli YOLO di Ultralytics direttamente su dispositivi come smartphone, tablet e sistemi embedded, offrendo un'inferenza veloce e in tempo reale senza dover ricorrere al cloud.
Durante l'evento, Francesco Mattioli, il nostro Lead Partnership Engineer, è stato intervistato su Ultralytics e ha avuto la possibilità di spiegare come l'integrazione di ExecuTorch possa espandere le capacità di IA sui dispositivi per gli sviluppatori. Ha spiegato che l'integrazione consente di esportare, ottimizzare e distribuire i modelli senza problemi su tutte le piattaforme, rendendo accessibile la computer vision ad alte prestazioni anche su dispositivi con risorse limitate.

Ultralytics è stata anche riconosciuta come una storia di successo di PyTorch Executor, a testimonianza del nostro sostegno iniziale a ExecuTorch e dei nostri continui contributi all'ecosistema PyTorch. Questa collaborazione nasce dall'obiettivo comune di rendere l'IA più aperta, efficiente e accessibile.
Un altro momento saliente della settimana è stato il riallacciamento dei contatti con i partner e l'incontro con volti nuovi provenienti da tutta la comunità dell'IA. È stato bello incontrare team come quello di Intel, condividere idee e parlare delle prossime novità in materia di Vision AI.

Ci è piaciuto molto anche ascoltare gli sviluppatori e le organizzazioni che già utilizzano Ultralytics YOLO nei loro progetti. Le loro storie ci hanno fatto capire perché è così importante rimanere in contatto con la comunità, per ascoltare, imparare e continuare a spingere l'IA di Vision ad avere un impatto ancora maggiore nel mondo reale.
Il secondo giorno dell'evento è stato dedicato ai contatti con la nostra comunità. Siamo sempre entusiasti di incontrare di persona utenti e partner, ma questa volta è stata ancora più speciale perché abbiamo annunciato il vincitore del nostro primo premio Ultralytics. Il premio comprendeva un kit desktop Raspberry Pi 500, una telecamera CS mount e un Raspberry Pi 5 da 8 GB di RAM.

Siamo costantemente stimolati dalla creatività e dalla dedizione della comunità globale di Ultralytics. Dai collaboratori open-source agli ingegneri che costruiscono soluzioni reali, ogni progetto condiviso contribuisce a far progredire Vision AI.
Un enorme grazie a tutti coloro che continuano a innovare, collaborare e ispirarci. Celebrare i nostri progressi comuni è ciò che rende questa comunità così speciale e ci fa andare avanti insieme.
La PyTorch Conference 2025 è stata una due giorni innovativa a San Francisco, ricca di innovazione, collaborazione e comunità. Abbiamo avuto l'opportunità di presentare i modelli YOLO di Ultralytics, di evidenziare la nuova integrazione di ExecuTorch e di condividere il modo in cui Vision AI continua a evolversi.
Inoltre, ci ha ricordato quanto sia importante entrare in contatto di persona con le persone e i partner che stanno dando forma al futuro dell'IA. Guardando al futuro, siamo più motivati che mai a continuare a spingere i confini di ciò che è possibile fare con Vision AI.
Unitevi alla nostra comunità ed esplorate le ultime novità in materia di Vision AI sul nostro repository GitHub. Visitate le nostre pagine dedicate alle soluzioni per scoprire come applicazioni come l'IA nel settore manifatturiero e la visione computerizzata nel settore sanitario stanno portando avanti il progresso, e controllate le nostre opzioni di licenza per alimentare la vostra prossima soluzione di IA.