Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024

Monitoraggio della sicurezza in tempo reale con l'IA e Ultralytics YOLO11

Abirami Vina

5 minuti di lettura

4 giugno 2025

Scopri come Ultralytics YOLO11 sta ridefinendo il monitoraggio della sicurezza in tempo reale con l'IA, migliorando il rilevamento delle minacce in tempo reale e consentendo una sorveglianza più intelligente.

Le tecnologie di sorveglianza intelligenti svolgono un ruolo fondamentale nella protezione di persone, proprietà e infrastrutture in tutto il mondo. Al centro di questi sforzi ci sono i sistemi di telecamere, che monitorano strade, aeroporti, scuole, uffici e spazi pubblici 24 ore su 24. Con oltre un miliardo di telecamere di sorveglianza in uso a livello globale, la quantità di video registrati sta crescendo più velocemente che mai.

Tradizionalmente, la revisione di questo filmato è stata un compito manuale gestito da operatori umani che scansionano gli schermi alla ricerca di potenziali minacce. Sebbene questo approccio possa funzionare in contesti più piccoli, diventa opprimente e inefficiente su scale più ampie. Richiede anche molto tempo, il che è un grave inconveniente in ambienti affollati o in rapido movimento.

Oggi, i sistemi di videosorveglianza stanno iniziando ad affidarsi a soluzioni di intelligenza artificiale (IA) per fornire informazioni in tempo reale per prendere decisioni più informate. Una parte fondamentale di questo progresso è la computer vision, una branca dell'IA che consente alle macchine di interpretare i dati visivi.

I modelli di computer vision come Ultralytics YOLO11 sono progettati per gestire varie attività di rilevamento di immagini e video in tempo reale. Possono rilevare individui, tracciare movimenti e individuare comportamenti insoliti con velocità e precisione. Anche in ambienti complessi, questi modelli consentono ai team di sicurezza di rimanere vigili e reattivi. 

In questo articolo, esploreremo come la computer vision e modelli come YOLO11 possono aiutare a cambiare il modo in cui la sicurezza viene gestita in diversi ambienti. Iniziamo!

Il ruolo della computer vision e dell'AI nei sistemi di sicurezza pubblica

L'industria della sicurezza sta rapidamente abbracciando la computer vision. I sistemi di sorveglianza intelligenti che combinano computer vision, edge computing (che elabora i dati localmente, vicino alla fonte) e telecamere a circuito chiuso possono ora analizzare persone e veicoli in tempo reale, aiutando i team di sicurezza a rilevare le minacce in modo più efficiente. Man mano che l'AI e le tecnologie delle telecamere continuano ad avanzare, l'analisi video sta diventando quasi nitida come l'occhio umano, rimodellando il modo in cui proteggiamo gli spazi pubblici.

I sistemi di visione artificiale possono eseguire attività come il rilevamento di oggetti, il tracciamento del movimento e il riconoscimento di modelli nei video. Ciò significa che possono identificare persone, rilevare comportamenti insoliti e monitorare l'attività in tempo reale. Tali capacità possono rendere i sistemi di sorveglianza più avanzati e affidabili sia in spazi pubblici che privati. Di conseguenza, si prevede che il mercato della videosorveglianza AI raggiungerà i 12,46 miliardi di dollari entro il 2030.

__wf_reserved_inherit
Fig. 1. Il ruolo della computer vision nei sistemi di sicurezza. Immagine dell'autore.

Come Ultralytics YOLO11 può abilitare sistemi di sicurezza più intelligenti

Successivamente, esaminiamo più da vicino Ultralytics YOLO11 e le caratteristiche che lo rendono uno strumento di grande impatto per l'analisi video in tempo reale.

Basato sui recenti progressi nell'IA e nella computer vision, Ultralytics YOLO11 offre un'elaborazione più rapida, una maggiore precisione e una maggiore flessibilità per applicazioni come i sistemi di sicurezza basati su video.

Analogamente ai precedenti modelli YOLO, YOLO11 è in grado di gestire complesse attività di Vision AI come il rilevamento di oggetti (localizzazione e identificazione di oggetti), la segmentazione di istanze (evidenziazione e delineazione di oggetti specifici in un'immagine), il tracciamento di oggetti (monitoraggio degli oggetti nel tempo) e la stima della posa (comprensione di come gli oggetti sono posizionati o si muovono).

YOLO11 è anche molto più efficiente dei modelli precedenti. Con il 22% di parametri in meno rispetto a Ultralytics YOLOv8m, raggiunge una precisione media superiore (mAP) sul dataset COCO, il che significa che YOLO11m rileva gli oggetti in modo più accurato utilizzando meno risorse. Oltre a questo, offre velocità di elaborazione più elevate, rendendolo adatto ad applicazioni in tempo reale in cui il rilevamento e la risposta rapidi sono fondamentali e ogni millisecondo conta.

__wf_reserved_inherit
Fig. 2. YOLO11 supera i precedenti modelli YOLO in vari test di benchmark.

Utilizzo di YOLO11 e computer vision per applicazioni di sicurezza

Ora che abbiamo una migliore comprensione di come funziona la visione artificiale nei sistemi di sicurezza e sorveglianza, diamo un'occhiata più da vicino ad alcune applicazioni di sicurezza nel mondo reale in cui YOLO11 può svolgere un ruolo chiave.

Rilevamento delle intrusioni tramite computer vision e YOLO11

Mantenere sicure le aree riservate è essenziale per garantire la sicurezza e proteggere la proprietà. Che si tratti di un sito privato, di un magazzino o di una struttura di trasporto pubblico, il rilevamento di accessi non autorizzati può prevenire incidenti gravi.

YOLO11 può contribuire al rilevamento di intrusioni in tempo reale identificando persone, veicoli o altri oggetti in movimento attraverso feed video. All'interno del campo visivo della telecamera, è possibile definire confini virtuali chiamati geo-fence. Quando un oggetto entra in una zona riservata, YOLO11 è in grado di rilevare l'intrusione e attivare un allarme o trasmettere i dati di rilevamento a un sistema di sicurezza integrato per ulteriori azioni.

Gli oggetti rilevati sono evidenziati con bounding box, fornendo una chiara indicazione visiva dell'attività. Riduce la necessità di un monitoraggio umano continuo e aumenta le possibilità di individuare gli incidenti nel momento in cui si verificano.

Questo approccio è utile anche in contesti di sicurezza pubblica. Ad esempio, le linee gialle sulle piattaforme dei treni indicano le aree che i passeggeri non devono attraversare per motivi di sicurezza. In tali scenari, YOLO11 può essere utilizzato per monitorare la linea di confine e rilevare quando qualcuno la supera. Il sistema può quindi cambiare il colore del bounding box per evidenziare un potenziale problema di sicurezza. Con capacità come questa, YOLO11 consente un rilevamento delle intrusioni più reattivo e affidabile in ambienti ad alto rischio.

Rilevamento di oggetti abbandonati nella sorveglianza con YOLO11

Una borsa incustodita in un aeroporto o in una stazione ferroviaria affollata può sollevare rapidamente problemi di sicurezza. Negli spazi pubblici affollati, è difficile per il personale di sicurezza individuare rapidamente tali oggetti, soprattutto durante i lunghi turni o le ore di punta. I ritardi nel rilevamento possono causare panico o rischi per la sicurezza non necessari.

I modelli di computer vision come YOLO11 possono aiutare a migliorare la sorveglianza rilevando, segmentando e tracciando oggetti incustoditi nei feed video in tempo reale. Se una borsa o un pacco viene identificato come fermo in un punto per troppo tempo senza che ci sia una persona nelle vicinanze, il sistema può segnalarlo come potenzialmente abbandonato. Questo ulteriore livello di analisi può distinguere gli oggetti in modo più accurato e ridurre la necessità di un'osservazione umana costante, consentendo risposte più rapide e mirate.

__wf_reserved_inherit
Fig. 3. Utilizzo di YOLO11 per rilevare una valigia.

Conteggio di entrate e uscite con modelli di IA come YOLO11

Sapere quante persone entrano ed escono da uno spazio è fondamentale sia per la sicurezza che per l'efficienza operativa. In luoghi come centri commerciali, edifici per uffici e stazioni ferroviarie, queste informazioni possono semplificare la gestione di grandi folle, migliorare la disposizione degli spazi e mantenere il buon funzionamento delle operazioni quotidiane.

Prima dell'adozione della computer vision, il conteggio veniva in genere eseguito dal personale utilizzando clicker o semplici sensori alla porta. Tali metodi funzionano, ma non sono efficienti quando si affrontano folle più grandi. Inoltre, non sono sempre affidabili quando si ha a che fare con strutture con più ingressi e uscite. 

Il supporto di YOLO11 per il rilevamento e il tracciamento di oggetti può essere utilizzato per contare persone o oggetti all'interno di una regione di interesse definita. Può aiutare a contare le entrate e le uscite in tempo reale, anche in spazi ampi o affollati. Ad esempio, i negozi al dettaglio possono utilizzare questo metodo per tracciare il flusso di clienti attraverso più punti di ingresso, aiutando i responsabili a regolare il personale durante le ore di punta. 

Dati accurati di entrata e uscita possono anche supportare la pianificazione a lungo termine. Le informazioni ricavate da tali dati possono aiutare i manager a studiare i modelli di traffico pedonale nel tempo, consentendo loro di identificare le zone ad alto traffico e decidere dove posizionare i cartelli o riconfigurare gli ingressi per migliorare il comfort e la sicurezza.

__wf_reserved_inherit
Fig. 4. Un esempio di contatore di entrate e uscite in tempo reale abilitato da YOLO11.

Pro e contro dei sistemi di sorveglianza basati sull'IA

Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo della computer vision nei sistemi di sicurezza intelligenti:

  • Efficienza dei costi nel tempo: Sebbene la configurazione iniziale possa essere costosa, i sistemi di intelligenza artificiale possono ridurre le spese a lungo termine relative al personale, alla formazione e alle inefficienze operative.
  • Scalabilità: Le soluzioni di sorveglianza AI sono facilmente scalabili, il che le rende adatte a qualsiasi cosa, da un piccolo ufficio a una grande rete di telecamere a livello di città.
  • Facile integrazione con l'infrastruttura esistente: Molti modelli di intelligenza artificiale, tra cui YOLO11, sono progettati per integrarsi perfettamente con i sistemi di sicurezza e CCTV esistenti, riducendo al minimo le interruzioni.

Nonostante i vari vantaggi della sorveglianza basata sull'intelligenza artificiale, ci sono anche alcune limitazioni da tenere a mente. Ecco alcune sfide chiave associate ai sistemi di sorveglianza intelligenti: 

  • Questioni etiche e di privacy: Quando si utilizza la visione artificiale in spazi pubblici, è importante affrontare le questioni relative al consenso, all'archiviazione dei dati e alla gestione delle riprese per garantire il rispetto della privacy.
  • Dipendenza da dati di training di qualità: Le prestazioni dei modelli di computer vision dipendono fortemente da dataset ben curati e diversificati. Dati di training scadenti o distorti possono portare a rilevamenti inaccurati, identificazioni errate o risultati discriminatori.
  • Fattori ambientali: Fattori come scarsa illuminazione, condizioni meteorologiche o ostruzioni visive possono influire sulle prestazioni di rilevamento, in particolare all'aperto.

Punti chiave

YOLO11 sta migliorando le soluzioni di sicurezza in tempo reale, aiutando a rilevare persone, oggetti e attività insolite con maggiore velocità e precisione. Supporta applicazioni come il rilevamento di intrusioni, il tracciamento di oggetti e gli avvisi di vagabondaggio, rendendolo utile in aree pubbliche, luoghi di lavoro e snodi dei trasporti.

Riducendo la necessità di un monitoraggio manuale costante, YOLO11 consente ai team di sicurezza di rispondere più rapidamente e con maggiore sicurezza. La sua capacità di gestire l'analisi della folla e il conteggio delle persone mostra come la Vision AI stia plasmando il futuro della sicurezza. Con l'avanzare della tecnologia, è probabile che continuerà a supportare sistemi di sorveglianza più intelligenti e affidabili.

Entra a far parte della nostra community ed esplora il nostro repository GitHub per immergerti nel mondo dell'AI. Scopri le entusiasmanti applicazioni della computer vision nel settore automobilistico e dell'AI nella logistica nelle nostre pagine dedicate alle soluzioni. Dai un'occhiata alle nostre opzioni di licenza e inizia subito!

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti