Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024

WAICF 2022: Un futuro con l'AI è promettente

Il team di Ultralytics

2 minuti di lettura

25 aprile 2022

Esplora il potenziale dell'IA per il bene sociale con Ultralytics: dalla lotta al cyberbullismo e all'assistenza agli anziani, fino alla definizione della futura tecnologia IA per uso umanitario.

Immagina se potessimo usare la tecnologia per risolvere i più grandi problemi della società allo stesso modo, lasciando che i nostri computer facciano il lavoro pesante per noi. Immagina se l'intelligenza artificiale potesse aiutarci a capire e prevenire il cyberbullismo. O trovare e fermare i trafficanti di esseri umani. O prenderci cura dei nostri anziani in modo che possano vivere con dignità e indipendenza.

Che si tratti di salute mentale o assistenza agli anziani, molti dei problemi che affrontiamo non hanno una soluzione chiara. Allo stato attuale, questi problemi sono in gran parte fuori portata, in un ambito che richiede soluzioni altamente complesse. Tuttavia, l'IA può superare questi difficili ostacoli. Gli esseri umani possono essere limitati dalle nostre nozioni percepite di ciò che è possibile e di ciò che è realisticamente realizzabile, ma l'IA ha aperto il mondo a molte più possibilità.

Casi d'uso dell'IA per il bene

Lo scorso aprile, ci siamo recati a Cannes, in Francia, per partecipare al World AI Cannes Festival per fare networking e approfondire la nostra conoscenza del settore e dei casi d'uso dell'IA. Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare i leader del settore discutere i loro approcci all'utilizzo della tecnologia per risolvere i problemi fondamentali della società. Al WAICF, uno dei nostri interventi preferiti è stato "IA e società - Assistenza agli anziani, salute mentale, tratta di esseri umani, cyberbullismo e cambiamento climatico". In questo intervento, abbiamo ascoltato i relatori discutere di come l'IA sia molto più di uno strumento che ottimizza i processi aziendali, ma un modo per migliorare la vita delle persone.

L'IA per combattere il cyberbullismo

Un ottimo esempio di questa AI a fin di bene è l'applicazione dell'AI per il rilevamento di contenuti tossici online. Bodyguard è un'applicazione sviluppata per mantenere le comunità online rispettose e positive. I valori che guidano lo sviluppo e l'adozione di questo prodotto sono l'etica e l'empowerment. Charles Cohen, il fondatore e CEO di Bodyguard, ha parlato dell'importanza di proteggere i bambini vulnerabili al cyberbullismo, promuovendo al contempo la libertà di parola e l'espressione di sé.

L'IA per rimodellare l'assistenza per l'Alzheimer e la demenza

Un altro ottimo esempio è SafelyYou, un'azienda che sfrutta l'intelligenza artificiale per ridurre l'incidenza e la frequenza delle cadute nei pazienti affetti da Alzheimer. Dopo aver assistito alle esperienze di sua nonna e di sua zia con l'Alzheimer, il fondatore e CEO George Netscher ha pensato che sua madre avrebbe avuto circa 10 anni prima di iniziare a sviluppare i primi sintomi. Con questo in mente, George ha creato SafelyYou per rimodellare l'assistenza per l'Alzheimer e la demenza con l'aiuto di tecnologie all'avanguardia.

Ultralytics YOLOv5 e il futuro dell'AI visiva

Venerdì, Glenn ha tenuto il workshop Simpler, Smarter, Further: YOLOv5 and the Future of Visual AI. Qui, Glenn ha discusso i modi in cui YOLOv5 viene utilizzato a fin di bene. Dall'implementazione della nostra tecnologia di object detection da parte di SOWIT per assistere gli agricoltori in Marocco nell'esecuzione della stima della resa delle colture, al rilevamento e alla classificazione dei tumori al seno, YOLOv5 ha dimostrato di essere efficace nel facilitare gli utenti di tutto il mondo nell'utilizzo dell'AI per risolvere i problemi della società.

Quali sono le prossime novità per Ultralytics?

Come accennato in precedenza, parte dei nostri valori fondamentali di Ultralytics è fornire un'IA altamente efficace, semplice e facile da usare per tutti. Crediamo che se l'IA non è per tutti coloro che vogliono usarla, non ne vale la pena. Mentre continuiamo a sviluppare il nostro strumento di rilevamento di oggetti no-code, Ultralytics HUB, continueremo a partecipare a conferenze, a fare networking e a cercare ispirazione da altre aziende di successo che stanno facendo del bene nel settore.

Costruiamo insieme il futuro
dell'AI!

Inizia il tuo viaggio con il futuro del machine learning

Inizia gratis
Link copiato negli appunti