Esplora i momenti salienti di YOLO VISION 2023 al Google di Madrid: Bram Verhoef di Axelera AI svela la piattaforma Metis e l'impatto dei modelli Ultralytics YOLO sulla potenza nativa dell'IA.
Esplora i momenti salienti di YOLO VISION 2023 al Google di Madrid: Bram Verhoef di Axelera AI svela la piattaforma Metis e l'impatto dei modelli Ultralytics YOLO sulla potenza nativa dell'IA.
Nel cuore di Madrid, presso il campus di Google for Startups, il nostro evento di punta YOLO VISION 2023 (YV23) ha visto professionisti e sviluppatori approfondire il funzionamento interno dell'IA e della sua comunità in continua crescita. Uno dei nostri relatori è stato Axelera AI, che ha presentato la sua piattaforma Metis e come implementa i modelli Ultralytics YOLO per sfruttare la potenza nativa dell'IA. Guidata da Bram Verhoef, la sessione è stata un viaggio illuminante attraverso la missione, i risultati e le potenti tecnologie dell'azienda che la spingono avanti.
Bram Verhoef, co-fondatore di Axelera AI e attualmente Head of Machine Learning, guida il cambiamento nell'ottimizzazione degli algoritmi per il Deep Learning Accelerator all'avanguardia di Axelera AI, è salito sul palco mettendo in mostra la sua esperienza in neuroscienze computazionali, statistica e psicologia. La sua passione e conoscenza hanno preparato il terreno per quello che promette di essere un punto di svolta nell'intelligenza artificiale.
La piattaforma Metis di Axelera AI ci ha coinvolto, mostrando le sue prestazioni, usabilità ed efficacia in termini di costi. È stata rivelata la missione della piattaforma di superare i confini, rivolgersi a diversi mercati e promuovere le operazioni globali, riflettendo l'impegno dell'azienda per la crescita.
Analizzando l'aspetto tecnologico, l'hardware proprietario di Axelera AI, caratterizzato da un array di calcolo digitale in-memory e architettura RISC-V, è emerso come una curiosità tecnologica. Il Voyager SDK, uno strumento intuitivo per la creazione e la distribuzione di applicazioni, ha dimostrato l'entusiasmo dell'azienda verso un'innovazione user-friendly.
Questa piattaforma offre prestazioni leader del settore e una fruibilità senza pari, il tutto a una frazione del costo e del consumo energetico delle soluzioni esistenti. Non perdete la presentazione di Bram, dove mostrerà i risultati efficaci della loro collaborazione hardware e software, concentrandosi sull'ottimizzazione dei modelli YOLO per l'inferenza su dispositivi edge.
Il flusso di quantizzazione post-training di Axelera AI è stato protagonista, dimostrando la sua attitudine a mantenere la precisione. La discussione si è sviluppata, facendo luce su come questo flusso migliori l'accuratezza e le prestazioni del modello Ultralytics YOLOv8.
Successivamente, i riflettori si sono spostati sulle loro soluzioni di accelerazione hardware, ciascuna progettata per prestazioni ottimali a diversi livelli di prezzo.
È stata esplorata la vasta gamma di offerte, sottolineando le prestazioni e l'economicità che caratterizzano l'impegno di Axelera AI verso soluzioni di IA accessibili e di grande impatto.
In sintesi, YV23 ci ha lasciato ispirati e illuminati, mostrando il percorso di Axelera AI verso il futuro dell'AI. Con una combinazione di abilità tecnica e un tocco di divertimento, l'evento ha racchiuso l'essenza della sua missione: essere all'avanguardia nell'innovazione dell'AI, mantenendo uno spirito leggero e accessibile.
Vuoi saperne di più? Guarda il talk completo qui!