Ripercorrete con noi l'esperienza di Ultralytics all'Embedded World 2025, dove abbiamo potuto vedere i modelli YOLO di Ultralytics in azione attraverso varie dimostrazioni.

Ripercorrete con noi l'esperienza di Ultralytics all'Embedded World 2025, dove abbiamo potuto vedere i modelli YOLO di Ultralytics in azione attraverso varie dimostrazioni.
Dall'11 al 13 marzo si è svolto a Norimberga l'Embedded World 2025, che ha riunito alcune delle menti più brillanti nel campo dei sistemi embedded e dell'IA. Per Ultralytics è stata un'ottima occasione per presentare le nostre ultime soluzioni Vision AI e dimostrare come i nostri modelli Ultralytics YOLO stiano plasmando il futuro dell'AI embedded.
Durante l'evento abbiamo presentato dimostrazioni dal vivo dei nostri modelli, permettendo ai partecipanti di vedere in prima persona le capacità e la versatilità della nostra tecnologia di visione artificiale. È stato emozionante confrontarsi con ingegneri, produttori e appassionati di IA provenienti da tutto il mondo, esplorando nuove applicazioni e discutendo del ruolo dell'IA nei sistemi embedded.
L'Embedded World 2025 ci ha anche dato la possibilità di entrare in contatto con i leader del settore e di raccogliere preziosi feedback, aiutandoci a comprendere meglio le esigenze e le sfide dello spazio tecnologico embedded. Dall'apprendimento di nuove piattaforme hardware alla discussione sulle tendenze in evoluzione dell'IA, l'evento ha offerto numerose opportunità di collaborazione e crescita.
In questo articolo vi illustreremo la nostra esperienza all'Embedded World 2025, con i punti salienti delle dimostrazioni, le discussioni approfondite e l'entusiasmante futuro dell'intelligenza artificiale embedded. Iniziamo!
Embedded World è un evento globale per l'industria dei sistemi embedded, che si tiene ogni anno presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. I sistemi embedded sono dispositivi informatici specializzati progettati per eseguire compiti specifici all'interno di sistemi più grandi, spesso con vincoli di calcolo in tempo reale.
Dalla sua fondazione nel 2003, l'evento è cresciuto da due padiglioni e circa 350 espositori fino a diventare la piattaforma principale per la comunità embedded. Negli ultimi 22 anni, la manifestazione si è espansa in modo significativo: nel 2024, oltre 1.100 espositori presenteranno i loro prodotti a più di 32.000 visitatori in sette padiglioni.
L'evento attira un gruppo eterogeneo di esperti, espositori e partecipanti, tutti concentrati sull'esplorazione dei progressi nei sistemi embedded, hardware, software, servizi, sicurezza e altro ancora.
È interessante notare che l'influenza globale dell'evento non si ferma alla Germania. L'Embedded World si è ora espanso a livello internazionale, con eventi regionali come l'Embedded World China, che si terrà a Shanghai dall'11 al 13 giugno 2025, e l'Embedded World North America, che si terrà dal 4 al 6 novembre 2025 ad Anaheim, in California. L'espansione dell'Embedded World in nuove regioni è un risultato indiretto della domanda globale di soluzioni AI embedded.
Guardando specificamente all'evento di quest'anno, l'Embedded World 2025 ha ospitato oltre 1.200 espositori provenienti da tutto il mondo. L'attenzione si è concentrata sull'intelligenza artificiale e sulla visione computerizzata, con un'enfasi particolare sulla visione incorporata. La visione incorporata si riferisce all'integrazione di sistemi di visione (come telecamere o sensori) in dispositivi incorporati, consentendo loro di elaborare e interpretare i dati visivi in tempo reale. Questa tecnologia è essenziale per applicazioni come il rilevamento di oggetti, il riconoscimento facciale e la navigazione autonoma, che vengono rapidamente adottate in settori che vanno dall'automotive alla sanità.
L'Embedded Award 2025 ha premiato nove vincitori, molti dei quali stavano lavorando a innovazioni in queste aree, sottolineando la loro crescente importanza nel settore.
Il Prof. Dr. Axel Sikora, presidente della Embedded World Conference e capo della giuria dell'Embedded Award, ha osservato: "È particolarmente interessante vedere che nella maggior parte dei casi sono più aziende a lavorare nella stessa direzione, come si può vedere dagli sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale incorporata o della visione incorporata in particolare."
Il primo giorno dell'Embedded World 2025 ha reso evidente che YOLO sta facendo passi da gigante nel settore dell'AI embedded. I nostri modelli di computer vision, Ultralytics YOLOv8 e Ultralytics YOLO11, sono utilizzati come standard di settore per testare le reti neurali AI su hardware embedded. Ovunque guardassimo, i produttori sfruttavano YOLO per presentare le loro ultime innovazioni, dai piccoli chip di intelligenza artificiale alle schede di calcolo ad alte prestazioni.
In effetti, i produttori di schede hanno adottato ampiamente YOLO. Che si tratti di rilevamento di oggetti tramite bounding box o di stima della posa, le applicazioni basate su YOLO sono state un tema dominante in tutta la mostra. La robustezza, l'efficienza e la versatilità di YOLO ne fanno la scelta obbligata per le applicazioni AI integrate.
I partecipanti hanno anche avuto la possibilità di vedere come YOLO si comporta con una varietà di architetture hardware. Dai microcontrollori agli FPGA (Field-Programmable Gate Array) e alle CPU (Central Processing Unit), i nostri modelli YOLO hanno dimostrato prestazioni impressionanti su diversi sistemi.
Una vetrina particolarmente interessante nel secondo giorno dell'evento è stata quella di D-Robotics, che ha fatto funzionare YOLO sulla sua scheda compatta RDKX5 a un'incredibile velocità di 10 ms per frame. Questo risultato è stato ottenuto mantenendo eccellenti prestazioni termiche, evidenziando l'efficienza e l'ottimizzazione di YOLO per le applicazioni embedded in tempo reale.
Oltre a vedere YOLO in funzione su vari hardware, abbiamo anche notato il suo crescente impatto sulle piattaforme di intelligenza artificiale di bordo. Ad esempio, Infineon Technologies ha presentato il suo DEEPCRAFT™ Studio, che ora supporta la computer vision sfruttando i modelli Ultralytics YOLO. Questa piattaforma consente agli sviluppatori di creare modelli Edge AI efficienti e a basso consumo per applicazioni basate sulla visione.
Una delle parti migliori dell'Embedded World 2025 è stata la possibilità di incontrare direttamente la comunità hardware a Norimberga. Parlare con ingegneri, sviluppatori e leader del settore ci ha fornito preziose informazioni su come YOLO viene utilizzato nei sistemi embedded, dai chip AI edge alle schede di calcolo ad alte prestazioni. Queste conversazioni ci hanno aiutato a capire meglio le sfide che il settore deve affrontare, come bilanciare l'efficienza energetica con le prestazioni e garantire la compatibilità con una varietà di hardware.
Il feedback che abbiamo ricevuto è stato molto prezioso, soprattutto per quanto riguarda l'ottimizzazione di YOLO per i dispositivi a basso consumo e il miglioramento della distribuzione tra i diversi chipset. Molti hanno espresso la loro opinione su come la collaborazione tra hardware e software stia guidando la prossima generazione di soluzioni AI integrate. Sulla base delle informazioni raccolte, siamo entusiasti di continuare a perfezionare i nostri modelli e di sostenere la crescente domanda di tecnologie più intelligenti ed efficienti nei sistemi embedded.
Un altro punto di forza dell'Embedded World 2025 è stato l'incredibile senso di collaborazione. L'evento ci ha dato la possibilità di entrare in contatto con alcuni dei principali attori dello spazio AI embedded, aprendo interessanti opportunità per il futuro.
Ad esempio, abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci con STMicroelectronics, che ha esposto una fantastica demo di Ultralytics YOLO presso il suo stand, dimostrando come i nostri modelli alimentino le loro applicazioni di intelligenza artificiale. Siamo stati anche inseriti nel Wall of Fame di STMicroelectronics.
Inoltre, Seed Studio ha presentato la sua reCamera, che integra YOLO per applicazioni di visione in tempo reale. Allo stesso modo, M5Stack ha mostrato i suoi prodotti dal design accattivante, tutti dotati di intelligenza artificiale alimentata da YOLO. È stato stimolante vedere YOLO integrato in così tante soluzioni all'avanguardia.
La nostra partecipazione all'Embedded World 2025 ha rafforzato un tema centrale: YOLO è all'avanguardia per la prossima generazione di soluzioni AI embedded. Mentre un numero sempre maggiore di industrie abbraccia l'intelligenza artificiale, i modelli YOLO di Ultralytics continuano a fornire le prestazioni, la flessibilità e la facilità di integrazione di cui sviluppatori e produttori hanno bisogno per realizzare prodotti innovativi.
Il mercato dell'intelligenza artificiale incorporata è in rapida crescita. Nel 2023 è stato valutato in 9,13 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 29,26 miliardi di dollari entro il 2032. Questa stima indica la crescente importanza dell'IA embedded nel plasmare il futuro della tecnologia.
Non vediamo l'ora di continuare a collaborare con i leader del settore per espandere gli orizzonti di ciò che l'IA può raggiungere in ambito edge. Con la crescita delle applicazioni di visione intelligente e dei nuovi hardware, il futuro dell'IA integrata si prospetta incredibilmente promettente.
L'Embedded World 2025 è stato un evento entusiasmante e Ultralytics ha vissuto una grande esperienza. Abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con esperti, di presentare le nostre soluzioni Vision AI e di saperne di più sul futuro dei sistemi embedded.
Dalle dimostrazioni dal vivo dei modelli YOLO di Ultralytics all'esplorazione del ruolo dell'IA integrata, l'evento è stato ricco di spunti interessanti. Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono fermati a chiacchierare con noi, a condividere le loro esperienze e a mostrare il loro fantastico lavoro con YOLO. Le vostre intuizioni e il vostro entusiasmo sono stati preziosi e siamo grati per l'opportunità di entrare in contatto.
Siamo entusiasti di continuare a far progredire la tecnologia dell'intelligenza artificiale e siamo ansiosi di vedere cosa ci aspetta nel campo della computer vision. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla nostra crescita e innovazione.
Unisciti alla nostra vivace comunità! Entrate nel nostro repository GitHub per saperne di più sull'intelligenza artificiale. Se state cercando di incorporare la computer vision nella vostra organizzazione, date un'occhiata alle nostre opzioni di licenza. Esplorate i vantaggi della computer vision nel settore sanitario e scoprite come l 'IA nel settore manifatturiero sta facendo la differenza!