Unisciti a noi per rivedere l'esperienza di Ultralytics all'Embedded World 2025, dove abbiamo potuto vedere i modelli Ultralytics YOLO in azione in diverse demo.

Unisciti a noi per rivedere l'esperienza di Ultralytics all'Embedded World 2025, dove abbiamo potuto vedere i modelli Ultralytics YOLO in azione in diverse demo.
Embedded World 2025 a Norimberga si è svolto dall'11 al 13 marzo, riunendo alcune delle menti più brillanti dei sistemi embedded e dell'AI. È stata una grande opportunità per Ultralytics per mostrare le nostre ultime soluzioni di Vision AI e dimostrare come i nostri modelli Ultralytics YOLO stanno plasmando il futuro dell'AI embedded.
Durante l'evento, abbiamo presentato demo dal vivo dei nostri modelli, consentendo ai partecipanti di vedere in prima persona le capacità e la versatilità della nostra tecnologia di computer vision. È stato entusiasmante interagire con ingegneri, produttori e appassionati di IA provenienti da tutto il mondo, esplorando nuove applicazioni e discutendo il ruolo dell'IA nei sistemi embedded.
Embedded World 2025 ci ha anche dato la possibilità di entrare in contatto con i leader del settore e raccogliere feedback preziosi, aiutandoci a comprendere meglio le esigenze e le sfide all'interno del settore della tecnologia embedded. Dall'apprendimento di nuove piattaforme hardware alla discussione delle tendenze in evoluzione dell'AI, l'evento ha offerto numerose opportunità di collaborazione e crescita.
In questo articolo, ti accompagneremo attraverso la nostra esperienza all'Embedded World 2025, inclusi i momenti salienti delle demo, le discussioni approfondite e l'entusiasmante futuro dell'IA embedded. Iniziamo!
Embedded World è un evento globale per l'industria dei sistemi embedded, che si tiene ogni anno presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. I sistemi embedded sono dispositivi informatici specializzati progettati per svolgere compiti specifici all'interno di sistemi più grandi, spesso con vincoli di calcolo in tempo reale.
Dalla sua fondazione nel 2003, l'evento è cresciuto da due padiglioni e circa 350 espositori fino a diventare la piattaforma leader per la comunità embedded. Negli ultimi 22 anni, si è ampliato in modo significativo, con oltre 1.100 espositori che hanno presentato i loro prodotti a più di 32.000 visitatori in sette padiglioni nel 2024.
L'evento attrae un gruppo eterogeneo di esperti, espositori e partecipanti, tutti focalizzati sull'esplorazione dei progressi nei sistemi embedded, hardware, software, servizi, sicurezza e altro ancora.
È interessante notare che l'influenza globale dell'evento non si ferma in Germania. Embedded World si è ora espanso a livello internazionale, con eventi regionali come Embedded World China, che si terrà a Shanghai dall'11 al 13 giugno 2025, ed Embedded World North America, che si terrà dal 4 al 6 novembre 2025 ad Anaheim, in California. L'espansione di Embedded World in nuove regioni è una conseguenza indiretta della domanda globale di soluzioni di IA embedded.
Concentrandosi specificamente sull'evento di quest'anno, Embedded World 2025 ha ospitato oltre 1.200 espositori provenienti da tutto il mondo. C'è stata una forte attenzione all'IA embedded e alla computer vision, con particolare enfasi sulla embedded vision. La embedded vision si riferisce all'integrazione di sistemi di visione (come telecamere o sensori) in dispositivi embedded, consentendo loro di elaborare e interpretare i dati visivi in tempo reale. Questa tecnologia è essenziale in applicazioni come il rilevamento di oggetti, il riconoscimento facciale e la navigazione autonoma, che stanno diventando rapidamente adottate in settori che vanno dall'automotive all'assistenza sanitaria.
L'Embedded Award 2025 ha riconosciuto nove vincitori, molti dei quali stavano lavorando a innovazioni in questi settori, evidenziando la loro crescente importanza nel settore.
Il Prof. Dr. Axel Sikora, Presidente della Embedded World Conference e responsabile della giuria dell'Embedded Award, ha osservato: “È particolarmente interessante vedere che nella maggior parte dei casi, più di un'azienda sta lavorando nella stessa direzione, come si può vedere dagli sviluppi nel campo dell'AI embedded o della vision embedded in particolare.”
Il primo giorno all'Embedded World 2025 ha reso evidente come YOLO stia avendo un impatto significativo nel settore dell'AI embedded. I nostri modelli di computer vision, Ultralytics YOLOv8 e Ultralytics YOLO11, sono utilizzati come standard industriale per testare le reti neurali AI su hardware embedded. Ovunque guardassimo, i produttori stavano sfruttando YOLO per mostrare le loro ultime innovazioni, dai minuscoli chip edge AI alle schede di calcolo ad alte prestazioni.
Infatti, c'è stata un'ampia adozione di YOLO da parte dei produttori di schede. Che si trattasse di object detection tramite bounding box o di pose estimation, le applicazioni basate su YOLO sono state un tema dominante in tutta la fiera. La robustezza, l'efficienza e la versatilità di YOLO lo rendono la scelta ideale per le applicazioni di AI embedded.
I partecipanti hanno anche avuto la possibilità di vedere come YOLO si comporta su una varietà di architetture hardware. Dai microcontrollori agli FPGA (Field-Programmable Gate Arrays) e alle CPU (Central Processing Units) complete, i nostri modelli YOLO hanno dimostrato prestazioni impressionanti su diversi sistemi.
Una presentazione particolarmente interessante durante il secondo giorno dell'evento è stata quella di D-Robotics, che ha eseguito YOLO sulla sua scheda compatta RDKX5 a un incredibile velocità di 10 ms per frame. Ciò è stato ottenuto mantenendo eccellenti prestazioni termiche, evidenziando l'efficienza e l'ottimizzazione di YOLO per applicazioni embedded in tempo reale.
Oltre a vedere YOLO in esecuzione su vari hardware, abbiamo anche notato il suo crescente impatto sulle piattaforme Edge AI. Ad esempio, Infineon Technologies ha presentato il suo DEEPCRAFT™ Studio, che ora supporta la visione artificiale sfruttando i modelli Ultralytics YOLO. Questa piattaforma consente agli sviluppatori di creare modelli Edge AI a basso consumo ed efficienti per applicazioni basate sulla visione.
Uno degli aspetti migliori di Embedded World 2025 è stata l'opportunità di incontrare direttamente la comunità hardware a Norimberga. Parlare con ingegneri, sviluppatori e leader del settore ci ha fornito preziose informazioni su come YOLO viene utilizzato nei sistemi embedded, dai chip edge AI alle schede di calcolo ad alte prestazioni. Queste conversazioni ci hanno aiutato a comprendere meglio le sfide che il settore deve affrontare, come bilanciare l'efficienza energetica con le prestazioni e garantire la compatibilità con una varietà di hardware.
Il feedback che abbiamo ricevuto è stato molto prezioso, soprattutto quando si è trattato di ottimizzare YOLO per dispositivi a bassa potenza e migliorare l'implementazione su diversi chipset. Molti hanno espresso le loro opinioni su come la collaborazione tra hardware e software stia guidando la prossima generazione di soluzioni di IA embedded. Sulla base delle informazioni raccolte, siamo entusiasti di continuare a perfezionare i nostri modelli e supportare la crescente domanda di tecnologia più intelligente ed efficiente nei sistemi embedded.
Un altro punto culminante di Embedded World 2025 è stato l'incredibile senso di collaborazione. L'evento ci ha dato la possibilità di entrare in contatto con alcuni dei principali attori nello spazio dell'AI embedded, aprendo entusiasmanti opportunità per il futuro.
Ad esempio, abbiamo avuto l'opportunità di collaborare con STMicroelectronics, che ha presentato un'eccezionale demo di Ultralytics YOLO presso il proprio stand, dimostrando come i nostri modelli potenziano le loro applicazioni di IA. Siamo stati anche inclusi nella Wall of Fame di STMicroelectronics.
Inoltre, Seed Studio ha presentato la loro reCamera, che integra YOLO per applicazioni di visione in tempo reale. Allo stesso modo, M5Stack ha esposto i suoi prodotti dal design accattivante, tutti basati sull'AI di YOLO. È stato stimolante vedere YOLO integrato in così tante soluzioni all'avanguardia.
La nostra presenza a Embedded World 2025 ha rafforzato un tema centrale: YOLO è all'avanguardia per la prossima generazione di soluzioni di IA embedded. Mentre sempre più settori abbracciano l'edge AI, i modelli Ultralytics YOLO continuano a fornire le prestazioni, la flessibilità e la facilità di integrazione di cui sviluppatori e produttori hanno bisogno per creare prodotti innovativi.
Infatti, il mercato dell'IA embedded è in rapida crescita. Nel 2023, è stato valutato a 9,13 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 29,26 miliardi di dollari entro il 2032. Questa stima suggerisce la crescente importanza dell'edge AI nel plasmare il futuro della tecnologia.
Non vediamo l'ora di continuare a collaborare con i leader del settore per espandere gli orizzonti di ciò che l'AI può raggiungere all'edge. Con la crescita delle applicazioni di visione intelligente e i nuovi progressi hardware, il futuro dell'AI embedded sembra incredibilmente promettente.
Embedded World 2025 è stato un evento entusiasmante e Ultralytics è stata felice di farne parte. Abbiamo avuto l'opportunità di entrare in contatto con esperti, presentare le nostre soluzioni di Vision AI e saperne di più sul futuro dei sistemi embedded.
Dalle demo dal vivo con i modelli YOLO di Ultralytics all'esplorazione del ruolo dell'AI embedded, l'evento è stato ricco di spunti interessanti. Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono fermati a chiacchierare con noi, a condividere le loro esperienze e a mostrare il loro fantastico lavoro con YOLO. Le vostre intuizioni e il vostro entusiasmo sono stati preziosi e siamo grati per l'opportunità di entrare in contatto.
Siamo entusiasti di continuare a far progredire la tecnologia AI e siamo impazienti di vedere cosa riserva il futuro nella computer vision. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre continuiamo a crescere e innovare.
Unisciti alla nostra vivace community! Esplora il nostro repository GitHub per saperne di più sull'AI. Se stai cercando di integrare la computer vision nella tua organizzazione, scopri le nostre opzioni di licenza. Esplora i vantaggi della computer vision nel settore sanitario e scopri come l'AI nella produzione sta facendo la differenza!