Immergiti nell'avanguardia dell'AI con YOLO VISION 2023. Scopri l'evoluzione e l'ampio impatto di YOLOv5 e YOLOv8 di Ultralytics, guidato dall'esperienza di Glenn Jocher.
Immergiti nell'avanguardia dell'AI con YOLO VISION 2023. Scopri l'evoluzione e l'ampio impatto di YOLOv5 e YOLOv8 di Ultralytics, guidato dall'esperienza di Glenn Jocher.
Intraprendi un viaggio affascinante rivisitando i momenti salienti di YOLO VISION 2023. Tra i nostri Keynote, c'è Glenn Jocher, fondatore e CEO di Ultralytics. Unisciti a noi mentre navighiamo dalle profondità della fisica delle particelle all'avanguardia dell'Intelligenza Artificiale (AI) per la Visione e dell'Intelligenza Artificiale Generale (AGI). Questo articolo del blog esplora il suo straordinario percorso, l'evoluzione di Ultralytics, i progressi nei modelli Ultralytics YOLOv5 e YOLOv8 e l'impatto del coinvolgimento della community che promuove.
Svela i segreti dietro il design incentrato sull'utente di Ultralytics YOLOv5 e YOLOv8, concentrandosi su semplicità, flussi di lavoro ben documentati, codice pulito e soluzioni flessibili. Glenn continua a discutere l'evoluzione dei modelli YOLO, la convergenza della comunità e la natura iterativa dello sviluppo del prodotto, fornendo alcune informazioni sulle loro applicazioni nel mondo reale all'interno di sanità, produzione, agricoltura e vendita al dettaglio. Gli esempi vanno dal tracciamento di oggetti del bestiame ai sistemi di self-checkout, evidenziando la versatilità e il potere trasformativo di questa tecnologia.
Scopri la strategia alla base delle licenze open source, delle licenze enterprise e del lancio di Ultralytics HUB Pro. In questo intervento, Glenn fornisce ulteriori approfondimenti sull'approccio della startup alle licenze e alla monetizzazione, garantendo un ecosistema sostenibile e fiorente, che riflette l'impegno della sua community e la diversità dei settori che impiegano questa tecnologia di computer vision.
.webp)
Esplora le approfondite analisi di Glenn sull'implementazione di dispositivi edge con YOLOv8, dove delinea i fattori cruciali per raggiungere un delicato equilibrio tra i punti di forza e i limiti dell'hardware.
Acquisisci preziose prospettive su come garantire prestazioni ottimali negli scenari di edge computing, approfondendo al contempo le discussioni sulla multimodalità nelle future versioni di YOLO e sull'integrazione di YOLOv5 nei pacchetti Python Ultralytics.
Ulteriori informazioni riguardano modifiche, dettagli sulle prestazioni e la roadmap guidata dalla community che plasma il futuro di Ultralytics. YOLOv5 e YOLOv8 vengono eseguiti su dispositivi locali per l'elaborazione in tempo reale. La multimodalità gestisce diversi tipi di dati e l'integrazione del pacchetto Python garantisce un'inclusione perfetta delle applicazioni, rendendolo fondamentale per ottimizzare le prestazioni del modello.
Unisciti a Glenn Jocher e alla community di Ultralytics in questo entusiasmante viaggio attraverso il panorama dinamico della Vision AI. Mentre spingono i confini, abbracciano le sfide e celebrano i successi, Ultralytics rimane impegnata a plasmare il futuro dell'IA per tutti.
Siete curiosi dei modelli Ultralytics YOLO? Guardate il Keynote completo qui!