Scopri cos'è il Recall nel machine learning, perché è importante e come garantisce che i modelli di IA catturino efficacemente le istanze positive critiche.
Il recall, noto anche come sensibilità o true positive rate, è una metrica di valutazione fondamentale nel machine learning (ML) e nella statistica. Misura la capacità di un modello di identificare correttamente tutte le istanze rilevanti all'interno di un set di dati. In termini semplici, il recall risponde alla domanda: "Di tutte le istanze positive effettive, quante ne ha previste correttamente il modello come positive?" Un punteggio di recall elevato indica che il modello è efficace nel trovare ciò che dovrebbe trovare, riducendo al minimo il numero di casi positivi mancati (falsi negativi). Questa metrica è particolarmente critica nelle applicazioni in cui la mancata individuazione di un caso positivo ha conseguenze significative.
In molti scenari del mondo reale, il costo di un falso negativo (mancata rilevazione) è molto più alto del costo di un falso positivo (falso allarme). È qui che diventa essenziale dare priorità a un Recall elevato. Ad esempio, in attività come l'analisi di immagini mediche o il rilevamento di frodi, un modello ad alto Recall garantisce che vengano acquisiti il maggior numero possibile di casi veri per un'ulteriore revisione, anche se ciò significa che alcuni non casi vengono erroneamente segnalati.
Nel contesto della computer vision (CV) e di modelli come Ultralytics YOLO, il Recall è una metrica chiave utilizzata insieme a Precision e mean Average Precision (mAP) per valutare le prestazioni su attività come il rilevamento degli oggetti e la segmentazione delle istanze. Raggiungere un buon equilibrio tra Recall e Precision è spesso essenziale per prestazioni robuste nel mondo reale. Ad esempio, quando si confrontano modelli come YOLOv8 vs YOLO11, il Recall aiuta a capire quanto bene ogni modello identifica tutti gli oggetti target. Gli utenti possono addestrare modelli personalizzati utilizzando framework come PyTorch o TensorFlow e tenere traccia del Recall utilizzando strumenti come Weights & Biases o le funzionalità integrate in Ultralytics HUB. Comprendere il Recall aiuta a ottimizzare i modelli per casi d'uso specifici, potenzialmente coinvolgendo la messa a punto degli iperparametri o esplorando diverse architetture di modelli come YOLOv10 o l'ultimo YOLO11. Risorse come la documentazione di Ultralytics offrono guide complete sull'addestramento e la valutazione.
È importante distinguere il Recall da altre metriche di valutazione comuni.