Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024
Glossario

Apprendimento non supervisionato

Scopri come l'apprendimento non supervisionato utilizza il clustering, la riduzione della dimensionalità e il rilevamento di anomalie per scoprire modelli nascosti nei dati.

L'apprendimento non supervisionato è un paradigma fondamentale nel machine learning (ML) in cui gli algoritmi vengono addestrati su dati che non sono stati etichettati, classificati o categorizzati. A differenza di altri metodi, il sistema cerca di apprendere i modelli e la struttura direttamente dai dati stessi senza alcuna etichetta di output corrispondente. L'obiettivo principale è esplorare i dati e trovare strutture o modelli significativi, rendendolo uno strumento chiave per l'esplorazione e l'analisi dei dati nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI).

Attività Principali di Apprendimento Non Supervisionato

Gli algoritmi di apprendimento non supervisionato vengono in genere utilizzati per l'analisi esplorativa dei dati e possono essere raggruppati in diverse attività principali:

  • Clustering: Questo è il task di apprendimento non supervisionato più comune, che prevede il raggruppamento di punti dati in cluster in base alle loro somiglianze. L'obiettivo è rendere i punti dati all'interno di un singolo cluster altamente simili tra loro e dissimili dai punti in altri cluster. Gli algoritmi più diffusi includono il K-Means Clustering e il DBSCAN.
  • Riduzione della dimensionalità (Dimensionality Reduction): Questa tecnica viene utilizzata per ridurre il numero di variabili di input in un dataset. È utile quando si ha a che fare con dati ad alta dimensionalità, in quanto può semplificare i modelli, ridurre i tempi di calcolo e aiutare con la visualizzazione dei dati. L'Analisi delle Componenti Principali (PCA) è un metodo ampiamente utilizzato per questo compito.
  • Estrazione di regole di associazione: Questo metodo scopre relazioni interessanti o regole di associazione tra le variabili in grandi database. Un esempio classico è l'"analisi del carrello della spesa", che trova relazioni tra gli articoli acquistati frequentemente insieme in un negozio.

Applicazioni nel mondo reale

L'apprendimento non supervisionato guida l'innovazione in molti settori. Ecco un paio di esempi concreti:

  1. Segmentazione dei clienti: Le aziende di vendita al dettaglio e di e-commerce utilizzano algoritmi di clustering per raggruppare i clienti con comportamenti e preferenze simili. Analizzando la cronologia degli acquisti, l'attività di navigazione e i dati demografici, le aziende possono creare campagne di marketing mirate, offrire consigli personalizzati e migliorare l'esperienza del cliente, incrementando in definitiva l'IA nel retail.
  2. Rilevamento di anomalie: Nella sicurezza informatica, i modelli di apprendimento non supervisionato possono identificare il traffico di rete insolito che può indicare una violazione della sicurezza. Allo stesso modo, nel settore manifatturiero, questi algoritmi possono rilevare difetti nei prodotti su una catena di montaggio identificando le deviazioni dalla norma, un componente chiave della moderna ispezione di qualità.

Confronto con altri paradigmi di apprendimento

L'apprendimento non supervisionato differisce significativamente da altri approcci di ML:

L'apprendimento non supervisionato è un potente strumento per esplorare i dati, scoprire strutture nascoste ed estrarre caratteristiche preziose. Spesso funge da primo passo fondamentale in complesse pipeline di data science, come l'esecuzione della pre-elaborazione dei dati prima di alimentare i dati in un modello supervisionato. Piattaforme come Ultralytics HUB forniscono ambienti in cui è possibile sviluppare e gestire vari modelli di ML, potenzialmente incorporando tecniche non supervisionate per l'analisi dei set di dati. Framework come PyTorch e TensorFlow offrono ampie librerie che supportano l'implementazione di algoritmi non supervisionati ed è possibile esplorare ulteriormente con risorse come la guida all'apprendimento non supervisionato di Scikit-learn.

Unisciti alla community di Ultralytics

Entra nel futuro dell'AI. Connettiti, collabora e cresci con innovatori globali

Iscriviti ora
Link copiato negli appunti