Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024
Glossario

Rete Neurale a Grafi (GNN)

Scopri come le Reti Neurali a Grafi (GNN) rivoluzionano l'IA con dati strutturati a grafo per la scoperta di farmaci, i social network, la previsione del traffico e molto altro!

Una Graph Neural Network (GNN) è un tipo specializzato di rete neurale (NN) progettata per eseguire inferenze su dati strutturati come un grafo. A differenza di altre reti che operano su dati sequenziali o a griglia, le GNN eccellono nel catturare le complesse relazioni e dipendenze tra le entità in un grafo. La forza principale delle GNN risiede nella loro capacità di apprendere rappresentazioni che incorporano informazioni sulle connessioni di un nodo, rendendole ideali per task in cui il contesto e le relazioni sono fondamentali per fare previsioni accurate. Questo approccio è fondamentale per una varietà di moderne soluzioni di AI.

Come funzionano le GNN?

Le GNN operano attraverso un processo spesso chiamato "message passing" o "neighborhood aggregation". In questo processo, ogni nodo del grafo raccoglie informazioni (features) dai suoi vicini immediati. Queste informazioni aggregate vengono poi utilizzate per aggiornare la rappresentazione delle feature del nodo stesso. Questo passaggio viene ripetuto attraverso più livelli, consentendo alla rappresentazione di un nodo di essere influenzata da nodi che sono più lontani nel grafo. Propagando le informazioni attraverso la struttura del grafo, la GNN apprende un embedding ricco e consapevole del contesto per ogni nodo, che codifica sia i suoi attributi che la sua posizione all'interno della rete. Questa capacità di elaborare dati non euclidei è un importante progresso nel campo del deep learning (DL).

Come le GNN Differiscono dalle Altre Reti

È fondamentale capire come le GNN differiscono dalle altre architetture di reti neurali comuni:

  • Reti neurali convoluzionali (CNN): Le CNN sono progettate per dati strutturati a griglia, come le immagini. Utilizzano filtri convoluzionali per catturare gerarchie spaziali locali. Sebbene potenti per attività come il rilevamento di oggetti (dove modelli come Ultralytics YOLO eccellono) e la classificazione delle immagini, non gestiscono intrinsecamente la struttura irregolare dei grafi.
  • Reti Neurali Ricorrenti (RNN): Le RNN sono specializzate per dati sequenziali come testo o analisi di serie temporali, elaborando gli input passo dopo passo e mantenendo uno stato interno. Sono meno adatte per i dati grafici in cui le relazioni non sono necessariamente sequenziali.
  • Knowledge Graph: Sebbene entrambi coinvolgano grafi, un Knowledge Graph è principalmente una rappresentazione strutturata di fatti e relazioni utilizzata per l'archiviazione, il recupero e il ragionamento dei dati. Le GNN, d'altra parte, sono modelli di machine learning che apprendono rappresentazioni dai dati del grafo per eseguire attività predittive. Una GNN potrebbe, ad esempio, operare su dati archiviati all'interno di un knowledge graph.

Applicazioni nel mondo reale

Le GNN hanno dimostrato un successo significativo in vari domini grazie alla loro capacità di modellare efficacemente i dati relazionali:

  • Scoperta di farmaci e Chemoinformatica: Le molecole possono essere naturalmente rappresentate come grafi, dove gli atomi sono nodi e i legami sono archi. Le GNN vengono utilizzate per prevedere le proprietà molecolari, le potenziali interazioni e l'efficacia nel processo di scoperta di farmaci, accelerando la ricerca nell'IA in ambito sanitario. Questo è un caso d'uso di spicco evidenziato da organizzazioni come DeepMind.
  • Analisi dei social network: Piattaforme come Facebook e X (precedentemente Twitter) generano vasti dati di grafi. Le GNN possono analizzare queste reti per rilevare comunità (rilevamento di comunità), prevedere collegamenti (suggerimenti di amicizia), identificare utenti influenti e alimentare i sistemi di raccomandazione.
  • Altre applicazioni: Le GNN vengono applicate anche in aree come la modellazione finanziaria per il rilevamento di frodi, l'ottimizzazione dei percorsi per la previsione del traffico, il miglioramento delle simulazioni fisiche e il miglioramento della gestione delle infrastrutture nelle smart city.

Strumenti e framework per GNN

La creazione e l'addestramento di GNN sono resi accessibili da diversi framework specializzati costruiti sopra le principali piattaforme di deep learning. Le librerie più popolari includono:

  • PyTorch Geometric (PyG): Una libreria basata su PyTorch per scrivere e addestrare GNN per un'ampia gamma di applicazioni relative a dati strutturati.
  • Deep Graph Library (DGL): Una libreria open-source facile da usare, ad alte prestazioni e scalabile per il deep learning sui grafi.
  • TensorFlow GNN: Una libreria di Google progettata per costruire reti neurali grafiche sulla piattaforma TensorFlow.

Questi strumenti, combinati con piattaforme come Ultralytics HUB per la gestione dei dataset e la semplificazione del ciclo di vita dell'implementazione del modello, consentono agli sviluppatori di affrontare complessi problemi relazionali.

Unisciti alla community di Ultralytics

Entra nel futuro dell'AI. Connettiti, collabora e cresci con innovatori globali

Iscriviti ora
Link copiato negli appunti