Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre attività di marketing. Maggiori informazioni
Impostazioni dei cookie
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre attività di marketing. Maggiori informazioni
Scopri come NVIDIA Edify 3D semplifica la creazione di modelli 3D, consentendo agli utenti di generare asset 3D personalizzabili e di alta qualità in modo rapido ed efficiente.
Negli ultimi anni, la tecnologia 3D è diventata un campo entusiasmante e in rapida crescita nel settore tecnologico. Tra il 2013 e il 2020, i brevetti nelle tecnologie di stampa 3D sono cresciuti a un impressionante tasso annuo del 26,3%. Questo ritmo rapido dimostra quanta innovazione e interesse ci siano nello spazio 3D.
Dai giochi e dall'architettura alla realtà virtuale, gli strumenti 3D stanno rimodellando il modo in cui i settori lavorano. In un precedente post del blog, abbiamo discusso del rilevamento di oggetti 3D, una tecnologia che consente ai sistemi di riconoscere, localizzare e analizzare oggetti all'interno di uno spazio tridimensionale.
Oggi ci concentreremo su un altro entusiasmante sviluppo in questo spazio: la modellazione text-to-3D e la modellazione image-to-3D. I creatori possono generare modelli 3D dettagliati semplicemente descrivendoli tramite testo o un'immagine, rendendo la progettazione 3D più veloce e accessibile che mai.
Un ottimo esempio è NVIDIA Edify 3D, un modello di AI generativa in grado di trasformare testo o immagini in modelli 3D di alta qualità. Combinando velocità, precisione e personalizzazione, sta cambiando il modo in cui professionisti e appassionati si avvicinano alla creazione di contenuti 3D.
In questo articolo, approfondiremo cosa sono NVIDIA Edify 3D e come funzionano. Esamineremo anche le sue caratteristiche, le applicazioni nel mondo reale e il potenziale impatto che potrebbe avere su vari settori. Iniziamo!
Arrivare ora a NVIDIA Edify 3D
La creazione manuale di modelli 3D ha tradizionalmente comportato un processo impegnativo e dispendioso in termini di tempo. I designer spesso si affidano a software specializzati che richiedono una notevole competenza tecnica per modellare, texturizzare e rifinire le risorse.
Progetti complessi possono richiedere innumerevoli ore e un'attenzione precisa ai dettagli, rendendo difficile rispettare scadenze ravvicinate. Inoltre, l'approccio manuale spesso richiede l'accesso ad hardware costoso e risorse, rendendolo meno fattibile per team più piccoli o creatori indipendenti.
NVIDIA Edify 3D semplifica questo processo utilizzando l'IA generativa per automatizzare la maggior parte del processo. Invece di iniziare da zero, gli utenti possono inserire una descrizione testuale o un'immagine e il modello può generare un modello 3D dettagliato in pochi minuti.
Fig. 1. Un esempio di modello text-to-3D con NVIDIA Edify 3D.
Sebbene NVIDIA Edify 3D si concentri sulla generazione di asset o modelli 3D di alta qualità da descrizioni testuali o immagini, fa in realtà parte di una suite più ampia di modelli Edify progettati per utilizzare l'IA generativa per varie attività creative. Questi strumenti includono funzionalità per la creazione di immagini 4K, ambienti High Dynamic Range (HDR) a 360 gradi, materiali Physically Based Rendering (PBR) e persino contenuti video.
Caratteristiche principali di NVIDIA Edify 3D nella creazione di modelli 3D
Una delle caratteristiche principali di NVIDIA Edify 3D è la sua capacità di produrre mesh quad. Le mesh quad sono modelli 3D composti da poligoni a quattro lati. Queste mesh sono ampiamente preferite nella modellazione 3D perché creano forme più lisce e naturali. Sono anche più facili da modificare rispetto alle mesh realizzate con poligoni triangolari. Le mesh quad sono particolarmente utili per settori come il gaming e l'animazione, dove la precisione e le rapide modifiche sono vitali.
Fig. 2. Edify 3D genera risorse sotto forma di mesh quad.
Un'altra caratteristica di Edify 3D è la sua perfetta integrazione con altri strumenti NVIDIA, come Omniverse e NIM. Questo è utile per applicazioni come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e le visualizzazioni di prodotti. Affrontando le sfide comuni nei tradizionali flussi di lavoro 3D, come i vincoli di tempo e la complessità della modellazione manuale, i creatori possono concentrarsi sulle loro idee e sulla creatività invece che sugli ostacoli tecnici.
Come funziona NVIDIA Edify 3D?
Edify 3D trasforma descrizioni testuali o immagini di riferimento in modelli 3D dettagliati utilizzando tecniche avanzate di AI. Il processo inizia con un input, come un prompt testuale o un'immagine. Un modello di diffusione multi-view, che crea immagini affinando il rumore casuale in contenuti significativi, genera più immagini RGB dell'oggetto da diverse angolazioni. Queste immagini catturano l'aspetto dell'oggetto da varie prospettive per garantire la coerenza.
Allo stesso tempo, un ControlNet multi-view (una rete neurale progettata per guidare il processo di generazione con informazioni strutturali) genera normali di superficie, che rappresentano la forma e la struttura della superficie dell'oggetto, inclusi dettagli come curve e bordi. Queste normali di superficie, combinate con le immagini RGB, forniscono informazioni sia visive che geometriche. Questi dati vengono passati a un modello di ricostruzione basato su Transformer, un tipo di modello di IA che elabora sequenze di informazioni per prevedere la forma 3D, le texture e i materiali dell'oggetto.
Il risultato viene perfezionato in una mesh quad. Per migliorare l'output finale, un ControlNet di upscaling multi-view (una rete neurale in grado di migliorare la risoluzione e i dettagli delle texture da diverse angolazioni) assicura che il modello 3D sia visivamente dettagliato e rifinito. Questo processo crea risorse 3D di alta qualità, pronte all'uso e adatte a una vasta gamma di applicazioni.
Fig. 3. Comprensione del funzionamento di NVIDIA Edify 3D.
Applicazioni nel mondo reale di NVIDIA Edify 3D
Ora che abbiamo esplorato come funziona NVIDIA Edify 3D e cosa può fare, diamo un'occhiata più da vicino a come può avere un impatto in diversi settori.
Creazione di risorse 3D per giochi e intrattenimento
Quando si tratta di gaming e intrattenimento, le risorse 3D sono essenziali per creare esperienze coinvolgenti. Con Edify 3D, sviluppatori di giochi e animatori possono generare rapidamente personaggi, ambienti e oggetti dettagliati da semplici testi o immagini. Questo accelera il processo di produzione, consentendo ai team creativi di concentrarsi sulla rifinitura dei progetti e sulla narrazione piuttosto che trascorrere ore sulla modellazione 3D manuale.
Fig. 4. Un esempio di creazione di un personaggio. Immagine dell'autore.
Miglioramento dello shopping online con immagini di prodotti 3D
Grazie alle immagini di prodotti in 3D, lo shopping online sta diventando più interattivo. Edify 3D può aiutare i rivenditori a creare facilmente modelli 3D realistici e ruotabili dei loro prodotti, aiutando i clienti a capire meglio cosa stanno acquistando.
Offrire agli acquirenti un'idea più chiara dell'aspetto del prodotto da tutte le angolazioni può portare a migliori esperienze di acquisto e a una riduzione dei resi. Grazie ai modelli generativi 3D, le aziende di e-commerce possono migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare i tassi di conversione.
Aiutare architetti e designer a creare immagini migliori
Per architetti e designer, trasformare le idee in visualizzazioni dettagliate può essere un processo lungo e complesso. Strumenti come Edify 3D possono semplificare il processo convertendo rapidamente schizzi, descrizioni o concetti in modelli 3D accurati che possono visualizzare e aiutare a comunicare le idee di design. Che si tratti di un edificio, di uno spazio interno o di un mobile, la modellazione 3D accelera il processo di progettazione, riduce gli errori e aiuta a dare vita ai progetti più velocemente.
Rendere l'istruzione e la formazione più interattive con i modelli 3D
In un articolo precedente, abbiamo parlato di come la computer vision aiuta l'apprendimento potenziando la realtà aumentata (AR). Permette agli studenti di sovrapporre informazioni digitali al mondo reale, rendendo più facile visualizzare e comprendere idee complesse. Allo stesso modo, la modellazione 3D svolge un ruolo importante nella creazione di simulazioni dettagliate e interattive.
Strumenti come Edify 3D semplificano la progettazione e la personalizzazione di modelli per settori come la formazione medica, l'ingegneria o la storia per i docenti. Questi modelli 3D consentono agli studenti di esplorare e interagire con le materie in modo più coinvolgente e pratico, rendendo l'apprendimento più efficace ed entusiasmante.
Fig. 5. Un esempio di generazione di un modello 3D utilizzando un'immagine di input.
Vantaggi e limiti di NVIDIA Edify 3D
NVIDIA Edify 3D offre diversi vantaggi che lo rendono uno strumento efficace per la creazione di contenuti 3D. Ecco alcuni vantaggi:
Personalizzabilità: Gli utenti possono facilmente regolare e mettere a punto i modelli generati per soddisfare esigenze specifiche o idee creative.
Flessibilità creativa: La piattaforma offre flessibilità nella creazione di modelli, consentendo agli utenti di sperimentare rapidamente con diversi design e concetti.
Iterazioni semplificate: La capacità di generare rapidamente modelli e apportare modifiche aiuta ad accelerare il processo di progettazione iterativo, consentendo revisioni e aggiornamenti più rapidi.
Sebbene Edify 3D sia un'opzione interessante sia per i professionisti che per i principianti che desiderano accelerare il processo di modellazione 3D, ecco alcune limitazioni da tenere a mente:
Curva di apprendimento: Sebbene sia progettato per essere facile da usare, chi è nuovo alla modellazione 3D guidata dall'IA potrebbe riscontrare una leggera curva di apprendimento.
Dipendenza dalla qualità dell'input: La qualità dei modelli 3D generati dipende dalla chiarezza e dal dettaglio del testo o delle immagini di input. Migliore è l'input, migliore è il risultato.
Modelli complessi potrebbero richiedere una rifinitura: I modelli 3D più complessi o altamente dettagliati potrebbero richiedere ulteriori modifiche dopo la generazione per soddisfare specifici standard di qualità.
Principali aspetti di NVIDIA Edify 3D
NVIDIA Edify 3D sta reinventando il modo in cui vengono creati i modelli 3D, rendendo il processo più veloce, più semplice e più accessibile. Utilizzando l'IA avanzata per gestire attività che di solito richiedono molto tempo e sono complesse, aiuta gli utenti a generare asset 3D di alta qualità con meno sforzo.
Che sia utilizzato nel gaming, nello shopping online, nell'architettura o nell'istruzione, Edify 3D semplifica i flussi di lavoro e apre nuove possibilità alla creatività. Man mano che sempre più settori adottano la tecnologia 3D, strumenti come Edify 3D svolgeranno un ruolo importante nel rendere più facile trasformare le idee in realtà.