Sintonizzati su YOLO Vision 2025!
25 settembre 2025
10:00 — 18:00 BST
Evento ibrido
Yolo Vision 2024
Glossario

LangChain

Semplifica lo sviluppo di app IA con LangChain! Crea facilmente potenti soluzioni basate su LLM come chatbot e strumenti di sintesi.

LangChain è un framework open-source progettato per semplificare la creazione di applicazioni utilizzando Large Language Models (LLM). Fornisce un'interfaccia standard per le "chains", che sono sequenze di chiamate che possono includere prompt LLM, altre catene o strumenti esterni. L'idea centrale è quella di consentire agli sviluppatori di creare applicazioni più potenti, consapevoli del contesto e basate sui dati, collegando LLM come GPT-4 a fonti di dati esterne e moduli computazionali. Ciò consente ai modelli di andare oltre la loro conoscenza pre-addestrata e interagire con il mondo in modo più dinamico. Puoi esplorare ulteriormente le sue capacità attraverso la documentazione ufficiale di LangChain e il repository GitHub di LangChain.

Come funziona LangChain: catene e agenti

L'architettura modulare di LangChain è costruita attorno a due concetti chiave: Chains e Agents. Questa struttura aiuta a gestire la complessità delle interazioni tra LLM, fonti di dati e altri strumenti.

  • Chains: Sono i componenti fondamentali di LangChain. Una chain rappresenta una sequenza di operazioni, in cui l'output di un passaggio diventa l'input per il successivo. Una chain semplice potrebbe acquisire l'input dell'utente, formattarlo utilizzando un prompt template e quindi inviarlo a un LLM. Chain più complesse possono collegare più LLM o altri strumenti per eseguire attività sofisticate come il riepilogo di documenti seguito dall'analisi del sentiment. Il framework facilita il prompt chaining per questi flussi di lavoro multi-step.
  • Agenti: Gli agenti sono un tipo di catena più avanzato che utilizza un LLM come motore di ragionamento. Un agente può decidere quali strumenti utilizzare e in quale ordine per raggiungere un obiettivo. Ad esempio, se gli viene chiesto "Che tempo faceva ieri a Parigi e qual è la capitale della Francia?", un agente potrebbe prima utilizzare uno strumento di ricerca per trovare il meteo e poi accedere alle sue conoscenze interne per rispondere alla seconda parte della domanda. Ciò consente una risoluzione dei problemi dinamica e flessibile, rendendo gli agenti un componente fondamentale dell'AI agentica.

Applicazioni nel mondo reale

LangChain consente lo sviluppo di un'ampia gamma di applicazioni di intelligenza artificiale sofisticate, colmando il divario tra gli LLM e i sistemi esterni.

  1. Question-Answering su Documenti Privati: Uno dei casi d'uso più comuni è la costruzione di un sistema in grado di rispondere a domande basate su un insieme specifico di documenti, come la knowledge base interna di un'azienda o una raccolta di articoli di ricerca. LangChain implementa questo utilizzando una tecnica chiamata Retrieval-Augmented Generation (RAG). Innanzitutto, recupera blocchi di testo rilevanti da un database vettoriale e quindi fornisce questo contesto a un LLM, che genera una risposta precisa basata sulle informazioni fornite. Questo supera la limitazione dei dati di addestramento statici di un LLM.
  2. Agenti IA autonomi: LangChain viene utilizzato per creare agenti autonomi in grado di eseguire attività interagendo con vari strumenti software e API. Ad esempio, si potrebbe costruire un agente assistente personale per gestire un calendario, fissare appuntamenti e inviare e-mail utilizzando strumenti come l'API di Google Calendar e un client di posta. Questi agenti dimostrano una forma di Intelligenza Artificiale Debole (ANI) focalizzata su compiti specifici e delegati.

LangChain e concetti correlati

È utile distinguere LangChain da termini correlati nell'ecosistema dell'AI:

  • LLM vs. LangChain: Gli LLM (ad esempio, Gemini di Google, Llama di Meta) sono i modelli principali che comprendono e generano testo. LangChain è un framework che utilizza questi LLM come componenti per costruire applicazioni. Coordina l'interazione tra LLM e altri strumenti o fonti di dati.
  • Ingegneria del prompt (Prompt Engineering) vs. LangChain: L'ingegneria del prompt è l'arte di creare input efficaci per gli LLM. LangChain fornisce strumenti come i modelli di prompt per rendere l'ingegneria del prompt più sistematica e scalabile all'interno di un'applicazione, ma la sua portata è molto più ampia, includendo la gestione dello stato, l'integrazione degli strumenti e la memoria.
  • Hugging Face Transformers vs. LangChain: La libreria Hugging Face Transformers fornisce l'accesso a migliaia di modelli pre-addestrati e strumenti per il fine-tuning e l'esecuzione. LangChain spesso si integra con i modelli Hugging Face, ma si concentra sull'attività di livello superiore di composizione di questi modelli in applicazioni complesse piuttosto che sull'implementazione del modello stesso.

Rilevanza nella Computer Vision

Sebbene LangChain sia principalmente associato all'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), la sua capacità di orchestrare diversi strumenti lo rende estremamente rilevante per i modelli multimodali che combinano il testo con altri tipi di dati, come le immagini. Nel contesto della computer vision (CV), LangChain può essere utilizzato per creare flussi di lavoro sofisticati.

Ad esempio, un'applicazione potrebbe utilizzare un modello Ultralytics YOLO per l'object detection in tempo reale e quindi passare le etichette degli oggetti rilevati a un agente LangChain. Questo agente potrebbe quindi utilizzare un LLM per generare una descrizione dettagliata della scena, eseguire una ricerca semantica di immagini simili o persino attivare un'altra azione in base all'input visivo. Man mano che i Vision Language Models diventano più diffusi, framework come LangChain saranno cruciali per la creazione di applicazioni in grado sia di vedere che di ragionare sul mondo. L'integrazione di modelli di visione addestrati su piattaforme come Ultralytics HUB in queste catene può sbloccare nuove possibilità in campi che vanno dalla robotica alla videosorveglianza intelligente.

Unisciti alla community di Ultralytics

Entra nel futuro dell'AI. Connettiti, collabora e cresci con innovatori globali

Iscriviti ora
Link copiato negli appunti