Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Impostazioni dei cookie
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per saperne di più
Approfondite la conoscenza di Microsoft Copilot e di come questo assistente personale AI stia ridefinendo i flussi di lavoro e la produttività grazie a funzioni basate sull'AI come l'automazione.
L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una parte fondamentale del nostro modo di lavorare e di gestire le attività quotidiane. In precedenza abbiamo visto come l'IA stia ridefinendo le aziende in diversi settori. Oggi analizzeremo Microsoft Copilot, uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che sta rendendo più semplici e veloci le attività quotidiane sul posto di lavoro, migliorando la produttività. Copilot offre una serie di funzioni di intelligenza artificiale che funzionano all'interno dei servizi Microsoft più diffusi, come Outlook, Teams, Windows e GitHub.
Ad esempio, su GitHub, Copilot aiuta gli sviluppatori a scrivere il codice, facendo loro risparmiare tempo per le attività di routine. Allo stesso modo, riassume le e-mail in Outlook e prende appunti durante le riunioni in Teams. Copilot si trova anche su Bing e Microsoft Edge, dove aiuta a svolgere attività come la scrittura di documenti o la traduzione di lingue.
In questo articolo analizzeremo cosa è in grado di fare Microsoft Copilot, come sta facendo la differenza negli ambienti di lavoro a livello globale e perché è un forte esempio di AI che guida l'innovazione.
Come funziona Microsoft Copilot?
Microsoft Copilot utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, come l'intelligenza artificiale generativa e l'apprendimento automatico, per aiutare a svolgere le attività. Combina queste tecnologie con i dati personali e gli strumenti utilizzati quotidianamente, come Word, Excel e PowerPoint, per aiutarvi a lavorare in modo più efficiente.
Ecco un approfondimento su come funziona Microsoft Copilot:
Input dell'utente: Supponiamo di voler chiedere a Copilot di aiutarci a redigere un documento, riassumere una relazione o creare una presentazione. È possibile digitare la richiesta o utilizzare l'opzione vocale per un approccio a mani libere.
Messa a terra: Prima di rispondere, Copilot elabora la richiesta utilizzando il grounding per renderla più specifica e adatta alle esigenze dell'utente. Il grounding consiste nell'analizzare il contesto della richiesta esaminando i file, le e-mail o altri contenuti su cui si è lavorato. Copilot può accedere ai vostri dati in base al vostro ruolo e alle vostre autorizzazioni in Microsoft 365.
Elaborazione AI: Dopo la messa a terra, la richiesta raffinata viene inviata a un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM), il motore AI alla base di Copilot. L'LLM genera una risposta basata sulle sue vaste conoscenze.
Post-elaborazione: Una volta che l'LLM risponde, Copilot non si ferma qui. Verifica le informazioni con Microsoft Graph, che contiene i dati della vostra azienda, assicurando che la risposta sia pertinente al vostro ambiente di lavoro specifico. Esegue inoltre controlli di sicurezza, privacy e conformità per proteggere le informazioni.
Consegna della risposta: Copilot restituisce la risposta all'applicazione in cui è stata posta la domanda. È possibile rivedere i risultati, apportare modifiche o chiedere a Copilot di perfezionare ulteriormente il risultato.
Figura 1. Uno sguardo al funzionamento di Microsoft 365 Copilot.
Analizzando le relazioni tra i dati, strumenti come Microsoft Graph e Semantic Index possono aiutare Copilot a fornire risposte più personalizzate e accurate. Ad esempio, Semantic Index organizza i dati in vettori e aiuta Copilot a trovare informazioni pertinenti in base al contesto, non solo alle corrispondenze esatte. È come avere un assistente personale che conosce il vostro lavoro e vi aiuta a fare le cose più velocemente.
Caratteristiche principali di Microsoft Copilot
I chatbot e gli assistenti personali AI stanno rendendo più facile affrontare i compiti al lavoro. Allo stesso modo, Microsoft Copilot è progettato con caratteristiche simili. Si concentra sul rendere le attività più rapide, semplici ed efficienti. È possibile utilizzare Copilot per ottenere suggerimenti intelligenti per migliorare i flussi di lavoro. Che si tratti di scrivere un'e-mail, creare un documento o progettare una presentazione, Copilot può fornire suggerimenti in tempo reale per migliorare la grammatica, la formulazione e persino la struttura dei contenuti. Questo vi aiuta a produrre un lavoro lucido e professionale senza dover spendere tempo in più per i dettagli.
A volte i compiti in ufficio possono sembrare ripetitivi e Copilot si propone di risolvere questo problema automatizzando le attività ripetitive. Copilot è in grado di gestire lavori di routine come la generazione di rapporti, l'analisi di dati Excel o la sintesi di lunghe e-mail. Ad esempio, invece di ordinare i numeri in Excel, Copilot può creare formule e analizzare i dati per voi, rendendo i risultati più facili da capire. In Outlook, Copilot è in grado di riassumere i thread di posta elettronica, aiutandovi a recuperare i messaggi importanti senza dover scorrere lunghe conversazioni. Copilot favorisce anche il lavoro di squadra in applicazioni come Teams, gestendo le comunicazioni e le attività in tempo reale, aiutando i team a rimanere produttivi anche quando lavorano da remoto.
PC Windows e integrazione Copilot AI
Sulla base di queste capacità, Microsoft ha recentemente lanciato una nuova linea di PC Windows, i PC Copilot+. Questi PC sono integrati con Copilot e sono stati creati per i carichi di lavoro AI. I PC Copilot+ sono dotati di un'unità di elaborazione neurale (NPU) specializzata in grado di gestire fino a 45 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Ciò consente di svolgere attività di intelligenza artificiale alla velocità della luce, come il live captioning con traduzione e l'assistenza creativa personalizzata grazie a funzioni come Cocreator, il vostro artista AI personale. I PC AI come i PC Copilot+ non sono solo miglioramenti incrementali, ma segnano un cambiamento importante nel modo in cui la produttività, la comunicazione e il lavoro creativo possono essere ottimizzati e migliorati dall'intelligenza artificiale a livello hardware.
Nell'ambito dell'intelligenza artificiale e della comunità informatica, GitHub Copilot si è guadagnato un'ampia attenzione per il modo in cui sta trasformando il processo di sviluppo del software. GitHub Copilot è una versione specializzata di Microsoft Copilot, costruita appositamente per gli sviluppatori. Pur facendo parte della più ampia suite Microsoft Copilot, GitHub Copilot si concentra sull'assistenza alla codifica e allo sviluppo del software. Utilizza il modello Codex di OpenAI, addestrato sul codice pubblico, per generare suggerimenti di codice in tempo reale in base al contesto del progetto.
La capacità di Github Copilot di interpretare le richieste in linguaggio naturale facilita la richiesta di aiuto da parte degli sviluppatori. Gli utenti non solo risparmiano tempo sulle attività ripetitive, ma migliorano anche la produttività nelle varie fasi di sviluppo.
Figura 3. Panoramica del funzionamento di Github Copilot.
Oltre alla scrittura del codice, Copilot può assistere nelle attività DevOps, come la generazione di script di distribuzione o la creazione di file di configurazione. Questo semplifica il flusso di lavoro per sviluppatori e ingegneri DevOps. Inoltre, l'integrazione di Copilot con gli ambienti di sviluppo più diffusi, come Visual Studio Code e JetBrains IDE, lo rende accessibile in diversi linguaggi di programmazione e framework. Riducendo il tempo dedicato alle attività di codifica di routine, Copilot consente agli sviluppatori di concentrarsi maggiormente sulla risoluzione dei problemi e sull'innovazione.
Casi d'uso reali dell'intelligenza artificiale di Copilot per le aziende
A seguire, vedremo alcuni esempi reali di come le aziende utilizzano le funzionalità AI di Copilot per aumentare l'efficienza e semplificare le loro operazioni. Questi casi d'uso evidenziano come l'IA possa rendere più veloci e gestibili le attività quotidiane.
Semplificare i flussi di lavoro del gas naturale e dell'energia elettrica
Il settore dei servizi di pubblica utilità è spesso alle prese con attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo, come rispondere alle comuni richieste dei clienti o eseguire ispezioni di routine. Queste attività possono sovraccaricare i dipendenti e rallentare le operazioni complessive, lasciando meno tempo per lavori più critici. Allo stesso modo, Pacific Gas and Electric Company (PG&E), una delle più grandi società di energia elettrica e gas naturale degli Stati Uniti, stava gestendo grandi volumi di attività ripetitive, soprattutto in aree come l'helpdesk. I suoi agenti venivano sommersi da richieste di routine, con conseguente rallentamento dei tempi di risposta e minore concentrazione su attività più importanti. PG&E aveva bisogno di una soluzione efficiente per automatizzare queste attività e permettere ai dipendenti di concentrarsi su attività più importanti.
Per risolvere questo problema, PG&E si è rivolta a Microsoft Copilot. Copilot ha svolto un ruolo centrale nell'automazione di oltre 300 flussi di lavoro, integrando l'intelligenza artificiale per migliorare la gestione di queste attività. È stato creato Peggy, un chatbot AI alimentato da Copilot, che ora gestisce fino al 40% delle domande dell'helpdesk. Questo ha ridotto significativamente il carico di lavoro del personale, facendo risparmiare a PG&E 1,1 milioni di dollari all'anno grazie all'automazione di attività che prima erano manuali.
Figura 4. Peggy è il chatbot di PG&E alimentato da Copilot.
Utilizzando le funzionalità AI di Copilot, PG&E ha ottimizzato i flussi di lavoro in diverse aree, aiutando i dipendenti a concentrarsi sul lavoro a più alto valore. Queste automazioni, supportate da Copilot, hanno liberato 527.000 ore di tempo dei dipendenti e generato quasi 75 milioni di dollari di risparmi annuali.
Migliorare la produttività nel settore delle telecomunicazioni
Un altro caso d'uso interessante di Copilot proviene dal settore delle telecomunicazioni, dove la gestione di attività ripetitive può spesso rallentare i progressi. In molte aziende, i team di vendita e di assistenza clienti dedicano molto tempo ad attività manuali come la ricerca di dettagli sui clienti, la preparazione di materiale informativo e la creazione di report. Queste attività non solo portano via tempo prezioso, ma impediscono anche ai dipendenti di concentrarsi su attività più importanti, come il coinvolgimento dei clienti e la promozione della crescita.
Lumen Technologies, un fornitore globale di comunicazioni, si trovava ad affrontare un problema simile: i suoi team impiegavano fino a quattro ore per attività come la ricerca di contatti con i clienti. Hanno utilizzato Microsoft 365 Copilot per automatizzare queste attività ripetitive e ridurre i tempi di ricerca a soli 15 minuti. Questo cambiamento non solo ha reso i team più efficienti, ma ha anche migliorato la soddisfazione dei dipendenti, liberando tempo per un lavoro più significativo. Di conseguenza, Lumen ha registrato un significativo aumento delle prestazioni, generando un fatturato aggiuntivo di 50 milioni di dollari in un anno.
Microsoft Copilot: Abbracciare uno Sshift guidato dall'intelligenza artificiale
Strumenti potenziati dall'intelligenza artificiale come Microsoft Copilot stanno semplificando i flussi di lavoro in diversi settori. Dalla scrittura di codice alla gestione delle e-mail, questi strumenti possono automatizzare le attività, offrire suggerimenti intelligenti e migliorare la collaborazione. Ad esempio, Microsoft Copilot utilizza l'intelligenza artificiale per semplificare i processi in applicazioni come Word, Excel e PowerPoint. In questo modo gli utenti risparmiano tempo e aumentano la produttività. Che si tratti di generare report, analizzare dati o migliorare la comunicazione, gli assistenti AI aiutano i professionisti a concentrarsi su attività più strategiche. Con il progredire dell'intelligenza artificiale, questi strumenti diventeranno probabilmente essenziali e parte integrante della nostra giornata lavorativa.
Rimanete in contatto con la nostra comunità per saperne di più sulla potenza dell'IA! Consultate il nostro repository GitHub per scoprire come l'IA sta plasmando settori come quello manifatturiero e sanitario. 🚀